(Rimini) Il consiglio di amministrazione di Banca Carim ha preso atto del rinnovo della manifestazione di interesse inviata da Crédit Agricole Cariparma che, al termine del periodo previsto per la conclusione delle discussioni preliminari e ad esito dell’attività di due diligence da essa condotta, ha confermato al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - sezione Schema Volontario il proprio interesse per l'acquisizione della Cassa di Risparmio di Rimini (unitamente alla Cassa di Risparmio di Cesena e alla Cassa di Risparmio di San Miniato) e il rilievo strategico che tale complessiva operazione riveste per il perseguimento degli obiettivi di crescita del gruppo Crédit Agricole in Italia.
Il Cda di Carim, avendo maturato la convinzione che l’esecuzione dell’operazione allo studio consentirà di conseguire gli obiettivi della tutela dei depositanti, della difesa dei posti di lavoro, nonché di beneficiare della possibile integrazione all’interno di un gruppo bancario internazionale, con ricadute positive sull’economia dei territori di riferimento, e sugli stessi soci della Banca, ha quindi deliberato di estendere il periodo di esclusiva in favore di Crédit Agricole Cariparma sino al 30 settembre 2017. Credit agricole si è dato tempo fino al 15 settembre per scegliere.
Carim rinnova l'esclusiva delle trattative con Credit agricole fino al 30 settembre
Sabato, 05 Agosto 2017
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel