Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Gioco patologico, Gennari: Cattolica sarà comune a zero slot

Venerdì, 04 Agosto 2017

(Rimini) In spiaggia a Rimini si parla di gioco d’azzardo patologico. Non nel senso di quattro signore ben sistemate sotto l’ombrellone a giocare a burraco. Al bagno 34 di marina centro si è tenuto l'incontro pubblico informativo e di sensibilizzazione promosso dall’associazione Grilli pensanti. A tema i danni dell’azzardo sui minori.

L’incontro si è aperto con un documentario che pone l'attenzione sulla giornata tipo di un adolescente e le tante occasioni di condizionamento mediatico, volte ad incentivare il "gioco" d'azzardo tramite TV oltre che social network e applicazioni per smartphone. “L'azzardo viene percepito dal minore come qualcosa di normale e sovente i genitori si accorgono che qualcosa non va solo quando il fenomeno è già divenuto patologico. Un virus subdolo che non va sottovalutato”.

Poi è stata mostrata la mappa realizzata dall’associazione per rendere anche visivamente la presenza di slot sul territorio. Nel comune di Rimini si segnalano oltre 200 esercizi come bar e tabacchi in cui è presente almeno una slot.

“C’è una recentissima delibera regionale - ha spiegato la consigliera del Movimento 5Stelle Raffaella Sensoli - che vieta l'ubicazione delle sale gioco e delle sale scommesse e la nuova installazione di apparecchi per il gioco d'azzardo lecito a meno di 500 metri di distanza dai luoghi sensibili, individuati nelle scuole, parrocchie e nei luoghi di aggregazione giovanile”. Oltre a ciò ha evidenziato “quanto questa patologia, ormai diffusa, incida sui costi della sanità traducendosi pertanto in un pessimo affare per le casse dello Stato”.

Il sindaco di Cattolica Mariano Gennari ha mostrato ai presenti la mappatura frutto del lavoro della sua Amministrazione, anticipando che Cattolica “nel tempo sarà un Comune senza slot perché gli esercizi (bar e tabacchi, ad esempio) si trovano entro quei 500 metri. Intanto, non saranno date nuove concessioni e nel tempo si andrà a scadenza di quelle in corso”.

Il deputato 5Stelle Giulia Sarti ha evidenziato quanto queste attività possano “essere oggetto di attenzione ed infiltrazione mafiosa”, il senatore Giovanni Endrizzi ha evidenziato quanto sia importante salvaguardare i principi costituzionali e che “le deroghe che consentono il gioco sono una eccezione a qualcosa che di norma è vietato per cui sicuramente siamo in presenza di un utilizzo abnorme di autorizzazioni in deroga pur di far cassa. Si tratta di una deriva culturale che per interessi economici è disposta a compromettere la salute ed il futuro dei giovani”.

Infine è intervenuto l’avvocato Salvatore Di Grazia che ha evidenziato le conseguenze “drammatiche di questa patologia per l'intera famiglia che inevitabilmente ne subisce nocumento: violenze domestiche, separazione, ricorso all'usura, alcolismo sono solo alcuni passaggi costanti che nei casi più gravi portano anche a gesti estremi”. Ha sottolineato inoltre quanto “le norme siano strumento pedagogico: per avere comportamenti virtuosi sono necessarie buone norme”.


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram