Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Qualità della vita, il Sole24ore promuove Rimini, ma non in fatto di sicurezza

Lunedì, 27 Novembre 2017

(Rimini) Rimini risale (un po’) nella tradizionale classifica del Sole24ore sulla qualità della vita. Quest’anno è al al 27esimo posto rispetto al 33esimo del 2016. Solo un giorno, però, è stato ItaliaOggi invece a declassare la capitale della riviera, buttandola già di 14 posizioni.

Tornando al quotidiano di Confindustria, la città dove si vive meglio, calcolando una infinità di indici, sabebbe Belluno, quella in cui si vivrebbe peggio Caserta. Bologna, nonostante un calo di sei posizioni, guida la classifica emiliano-romagnole. “Il capoluogo, che perde posizioni in linea con gli altri grandi centri italiani, si posiziona infatti al 14esimo posto a livello nazionale”, riporta l’Ansa. “A penalizzarlo soprattutto il 105/o posto - comunque +1 sull'anno precedente - alla voce Giustizia e Sicurezza”. Segue o Bologna, al sedicesimo posto, Reggio Emilia che guadagna ben 11 posizioni (3/a assoluta per Lavoro e Innovazione), poi Forlì-Cesena al diciottesimo. Stabile Parma al ventiduesimo, seguita da Ravenna sotto di undici posizioni, come Modena che si ferma al ventiseiesimo, “appena una posizione sopra Rimini che invece di posti ne guadagna 6”. Piacenza è trentacinquesima, quarantacinquesima Ferrara, tutte e due salgono di tredici posizioni.

Rimini è centunesima per giustizia e sicurezza, ma settima per cultura e tempo libero (in calo). Resta seconda per librerie e spettacoli ogni 100mila abitanti, sesta per bar e ristoranti. Sale dal 26esimo al 17esimo posto per sportività. Calano ricchezze e consumi, che portano la capitale della riviera al 73esimo posto, così come l’indice ‘ambiente e servizi’ (46esimo posto), crescono ‘lavoro e innovazione’ e ‘demografia’ con l’undicesimo.

 


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram