Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Meno sosta selvaggia vicino alle scuole, i genitori del Ceis in azione

Giovedì, 09 Novembre 2017

(Rimini) Oggi alle 13,30 sono stati inaugurati, alla presenza e con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Rimini e della direzione scolastica, dei cartelli autoprodotti dai bambini del Ceis che ricordano di non parcheggiare lungo la recinzione del villaggio scolastico. E’ stata l’occasione per avviare una campagna di sensibilizzazione promossa dai genitori degli scolari del Ceis, da qualche tempo riuniti in un gruppo che si occupa dei temi dell'alimentazione e dell’ambiente.
L’operazione di sensibilizzazione è consistita nella consiste nella consegna agli automobilisti, da parte degli stessi genitori del Gruppo AA, di avvisi che spiegano perché sarebbe opportuno parcheggiare negli appositi stalli e parcheggi anziché lungo la recinzione. Unitamente agli avvisi saranno consegnate anche le riproduzioni in miniatura dei cartelli dipinti dai bimbi, affinché possano essere conservati in auto come promemoria.

“Il traffico, l'inquinamento, l'individuazione delle aree di gioco, dove costruire nuovi plessi sono questioni di tutti i cittadini riminesi”, spiegano i genitori del Ceis. “Nell'ambito di questi problemi, il Gruppo AA ha voluto però iniziare a ricercare delle soluzioni pratiche alle problematiche più vicine al Ceis, trovando la collaborazione ed il sostegno sia della Direzione della Scuola che dell'Amministrazione comunale”.
Tra queste, “i parcheggi selvaggi, in particolare dei genitori, negli orari di inizio e fine scuola sono già affrontati con l'iniziativa gestita direttamente dai bambini del CEIS, che a turno si mettono ai cancelli all'orario di entrata assumendo il ruolo di "vigilotti" con il compito di premiare con un gettone i bambini che raggiungono la scuola a piedi, in bicicletta, o che comunque parcheggino in modo corretto”.
L'iniziativa “vuole invece sensibilizzare gli automobilisti che parcheggiano comunque in via Vezia lungo la recinzione del Ceis. Pensiamo che questi non si siano mai soffermati a ragionare sul fatto che inondano di gas di scarico i bambini che giocano al di là della rete di recinzione, ad ogni arrivo e ripartenza da quegli improvvisati parcheggi. O che impediscono, in particolare ai bambini che stanno attraversando la strada, la visibilità delle auto in arrivo”.


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram