(Rimini) Firmata una intesa fra i tre Centri agroalimentari di Bologna (Caab), Rimini (Caar) e Parma (Cal), avviando un processo di aggregazione delle tre società di gestione, puntando a migliorare efficienza e competitività. Il protocollo di intenti è stato sottoscritto dai presidenti Andrea Segrè (Caab), Marco Core (Caar) e Mirco Pari (Cal) e dagli assessori comunali Davide Conte (Bologna), Gianluca Brasini (Rimini) e Marco Ferretti (Parma), alla presenza di Andrea Corsini, assessore al commercio della Regione Emilia-Romagna, che ha promosso l'intesa e detiene quote di minoranza dei tre centri, a maggioranza comunale. Per Corsini, "lo scenario è profondamente cambiato, occorre rilanciare il ruolo di queste strutture puntando su servizi innovativi e sinergie operative", compresa "la partecipazione comune a fiere e congressi" e "soluzioni innovative in tema di e-commerce", verso un "contenimento dei costi" e un "rafforzamento della collaborazione" pubblico-privato. In Emilia-Romagna sono 19 i centri all'ingrosso (Ansa).
Agroalimentare, saranno aggregati i centri di Bologna, Rimini e Parma
Martedì, 08 Gennaio 2019
			18 gennaio
			
	  
			  
		Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
			17 gennaio
			
	  
			  
		Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
			16 gennaio
			
	  
			  
		Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
			15 gennaio
			
	  
			  
		Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
			13 gennaio
			
	  
			  
		Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
			12 gennaio
			
	  
			  
		Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
			11 gennaio
			
	  
			
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel