(Rimini) Domenica prossima torna ‘Un mare pulito e senza barriere’, l'iniziativa di Legambiente che promuove anche l'inclusione di persone con disabilità, coinvolte nell'azione di salvaguardia ambientale. Insieme anche all’associazione Marinando ci si incontrerà, dalle 9 alle 13, alla nuova darsena, presso la Tensostruttura del BluSea, per poi partire in una singolar ebattuta di pesca, a caccia di rifiuti in mare.
Chiamati all'appello gli armatori, per mettere a disposizione le proprie imbarcazioni, le associazioni di volontariato per coinvolgere i loro ragazzi e operatori, la cittadinanza tutta, per partecipare a una delle tante attività proposte a bordo (posti limitati) o a terra (prenotazione obbligatoria: tel. 338 1793086 - legambientevalmarecchia@gmail.com).
Dalle 9,30 alle 12, inoltre, i più piccoli saranno coinvolti nei laboratori promossi dalle associazioni su riuso, riciclo e rispetto per l'ambiente, mentre gli adulti potranno unirsi ai volontari di Wwf Rimini e Anpana per la pulizia di spiaggia e scogliera di San Giuliano. Sempre negli stessi orari, in programma, sotto la tensostruttura del BlueSea, la proiezione di video realizzati dalle associazioni, una rassegna dal titolo "Guardare e vedere il mare". Alle 12,30, poi, un momento di riflessione insieme dal titolo "Voler bene al nostro mare", per concludere alle 13 con la liberazione di una tartaruga marina ad opera della Fondazione Cetacea Onlus.