(Rimini) La Cgil interviene oggi sul tema dell'allungamento della stagione balneare, per cui è stato chiesto “che i Comuni convocassero i tavoli preposti a valutare l'allungamento del servizio di salvamento obbligatorio sulle spiagge”. Da oggi infatti le spiagge sono sprovviste del servizio. “Questo tema però è un tabù a quanto pare: o il tavolo lo richiedono le associazioni dei bagnini o non se ne parla proprio. Del resto, la politica, sul merito della questione, ha evidenziato un silenzio assordante e trasversale. Come se esistesse già un partito dei bagnini, che parte da destra ed arriva a sinistra. Ne prendiamo amaramente atto: su queste concessioni demaniali gli interessi particolari appaiono prevalere su quelli generali. Il cielo promette una settimana di bel tempo e le scuole sono ancora chiuse, ma non c'è meteo o calendario scolastico che tenga: una settimana in più di lavoro per i Marinai di Salvataggio costa troppo. Noi diciamo che un servizio pubblico essenziale preposto a mettere in campo le migliori professionalità per salvare vite umane non costa mai troppo”.
Spiaggia, allarme Cgil: da oggi inattivo il servizio salvamento.
Lunedì, 10 Settembre 2018
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel