(Rimini) A seguito del recente “scempio”, ovvero delle scritte con vernice rossa (prontamente rimosse) sui banchi marmorei della vecchia pescheria a Rimini, l’associazione Zeinta di borg fa presente “l'intangibilità del principio di proprietà privata sia per quanto riguarda gli edifici e le abitazioni che per i pubblici esercizi e negozi: tolleranza zero nei confronti di chi infrange le regole e ci stiamo riferendo agli imbrattatori di muri, che deturpano coni loro scarabocchi facciate di palazzi, di chiese, monumenti storici, serrande di esercizi commerciali e quant’altro".
L’associazione “abbraccia e condivide” la causa di Confabitare, “l'associazione maggiormente rappresentativa della proprietà immobiliare”, che nei giorni scorsi a nome del presidente nazionale Alberto Zanni ha scritto al proposito al ministro Matteo Salvini chiedendo sanzioni severe.
Zeinta di Borg chiede quindi “una maggiore tutela per le attività e le abitazioni della città ad esempio le vie principali da via Garibaldi al Corso d'Augusto, ma anche la Circonvallazione, ma non solo e per i negozianti che ogni giorno devono fare i conti con nuovi 'imbrattamenti' che danneggiano oltre la loro attività anche la bellezza della nostra città”.
Zeinta di borg: tolleranza zero per gli imbrattatori
Lunedì, 10 Settembre 2018
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel