Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Sicurezza, si lavora al salvataggio delle feste estive: piazze e strade protette da new jersey

Giovedì, 19 Aprile 2018

(Rimini) “Apprendiamo con grande interesse – commenta l'assessore alla Sicurezza, Attività economiche, Lavori pubblici Jamil Sadegholvaad – del dibattito che, sul fronte dell'applicazione delle norme di sicurezza in occasione di eventi, è nato e si sta sviluppando in Regione”. Si parla dell’ordinamento sulla sicurezza ideato dal capo della polizia Franco Gabrielli per rendere l’Italia sicura per turisti e residenti in tempi di minaccia terroristica. Una serie di prescrizioni che sta bloccando o riducendo drasticamente l’organizzazione di diverse manifestazioni e che rischia di fermare la programmazione del comitati turistici in occasione della prossima estate.

“E' un tema che da subito, dall'indomani della pubblicazione delle disposizioni dalla cosiddetta circolare Gabrielli in materia di 'safety and security', ci coinvolge non senza preoccupazione. Ciò perché è stato da subito chiaro come quelle norme, se applicate in maniera restrittiva e burocratica, senza un'analisi reale sul territorio e dei reali rischi, avrebbero avuto una ricaduta pesante sullo stesso svolgimento delle centinaia di manifestazioni, tra grandi e piccole, che caratterizzano il nostro territorio tutto l'anno, specie durante la stagione estiva. E' una ricchezza a cui Rimini non può rinunciare perché componente di attrazione, arricchimento e accoglienza composta dai piccoli e grandi eventi che punteggiano il territorio, da Torre Pedrera a Miramare, dal centro alla collina”. Di fatto, però diverse le iniziative bloccate dalla normativa sul territorio (per esempio il Summer festival del Rose&crown) o fortemente ridimensionate, come i mercatini di Borgo Soliale a San Giuliano lo scorso Natale.

“Per questo già dal mese di marzo ci siamo attivati incontrando direttamente i comitati turistici e gli operatori, nell'ambito di un incontro promosso per illustrare la strategia d'azione che l'amministrazione ha messo subito in programma per consentire agli appuntamenti organizzati di svolgersi nel pieno della sicurezza, seguendo in maniera rigorosa le indicazioni e le prescrizioni che arrivano da Prefettura, Questura e forze dell’ordine. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo già previsto la dotazione necessaria, da collocare e 'movimentare' in luoghi, piazze, strade in cui si svolgeranno le manifestazioni estive, stimata in 120 new jersey sulla base di una mappatura scrupolosa dei luoghi che abitualmente ospitano i piccoli e grandi eventi del programma di iniziative 'Cento giorni in festa'. Una dotazione per un costo di circa 300mila euro che il Comune di Rimini ha stanziato per la gestione pratica degli eventi del territorio e in particolare per la fornitura e il posizionamento dei new jersey capace di garantire e supportare lo svolgimento delle iniziative in sicurezza attraverso una programmazione sinergica tra pubblico e privato”.
L’amministrazione riminese, infine, sosterrà lo sforzo regionale per modificare la legislazione.


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram