(Rimini) E’ stato firmato questa mattina l'accordo tra Comune di Rimini e segreterie provinciali dei sindacati pensionati sulle politiche tariffarie relative ai trasporti agevolati sociali per anziani. La delibera regionale ha già portato novità importanti per gli anni 2016-2018, soprattutto per quanto riguarda la tipologia di beneficiari, “nell'ottica - spiegano dal comune - di favorire di favorire il più possibile l'uso del mezzo pubblico, ampliando le categorie dei beneficiari con particolare attenzione alle persone in condizione di fragilità sociale. L'accordo prevede di parametrare i contributi per aiutare con più fondi chi ha più bisogno ed è più in difficoltà. Il nuovo accordo prevede, per quanto riguarda la categoria anziani, il prezzo dell'abbonamento con tariffa regionale agevolata a 148 euro per tutto l'anno. Per poter accedere al beneficio l'Isee del nucleo familiare non deve essere superiore ad 15.000 euro”.
I sindacati avevano criticato la delibera regionale. Per loro "la delibera regionale 1982/2015, relativa all’accordo regionale 2015/2018 sulle tariffe agevolate di abbonamento annuale di trasporto a favore di categorie sociali anni 2016/2018, ha portato notevoli cambiamenti per quanto riguarda la tipologia dei beneficiari. Per la prima volta è stata introdotta l'applicazione dell'ISEE che, per quanto equa, ha aumentato gli adempimenti amministrativi rendendo più difficile il compito degli utenti". Questi meccanismi "introdotti dalla delibera regionale, nei primi due anni di sperimentazione hanno avuto come effetto la diminuzione (quantificata intorno al 30%) degli abbonamenti rilasciati in precedenza agli utenti beneficiari".
Nel contempo viene rilevato "il fatto che la Regione ha istituito un fondo finalizzato all’incremento del trasporto con mezzo pubblico, ma per le complicazioni sopraddette è stato fino ad ora limitatamente utilizzato".
I sindacati dei pensionati hanno "chiesto di aprire un confronto per individuare le criticità e definire nuove modalità al fine di centrare gli obiettivi di maggiore mobilità delle persone anziane e utilizzare al meglio le risorse a disposizione".
Un accordo “importante – è il commento di Gloria Lisi, Vicesindaco con delega alla protezione sociale del Comune di Rimini – a favore di una categoria sociale per cui il trasporto pubblico è fondamentale. Grazie all'accordo con i sindacat riusciamo contemporaneamente a offrire un servizio di welfare e a favorire la mobilità lenta”.
Le categorie individuate in base alle quali sono previsti ulteriori facilitazioni sono: anziani con Isee fino ad 7.500 euro, anziani con Isee da 7.501 a 15.000 euro, anziani con Isee da 15.001 a 18.000 euro, anzianicon Isee da 18.001 a 22.000 euro.
Bus, tariffe agevolate per gli anziani
Giovedì, 12 Aprile 2018
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel