(Rimini) Contro le trivelle nel mar Adriatico domenica 8 aprile otto flash-mob organizzati da associazioni in Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. L'iniziativa è stata decisa "per dire no alla deriva petrolifera e ai progetti di prospezione con air gun" approvati dal ministero dell'Ambiente e in via di autorizzazione definitiva da parte del Ministero dello Sviluppo Economico. Gli ambientalisti, dopo l'esito sfavorevole dei ricorsi al Consiglio di Stato, rilanciano la lotta con un evento che si terrà in contemporanea a Giulianova (Teramo), ore 17.30, lungomare Zara; a Pescara, ore 10.30, Nave di Cascella in piazza I Maggio; da Vasto (Chieti), ore 9, biciclettata da Punta Penna a Fossacesia (per mountain bike e persone con attrezzature adeguate); a Termoli, ore 17.30 in piazza Monumento, oltre che a Rimini, Ancona, San Benedetto del Tronto e Bari. In questi anni il ministero ha emanato 9 provvedimenti di Via favorevoli all'uso dell'air gun in Adriatico su 11 zone (Rimini).
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel