(Rimini) Sono state 12 le startup che lo scorso 13 dicembre si sono date appuntamento al primo Startup Speed Date, l'incontro di matching che si è svolto nella cornice del Rimini innovation square. Cinque le nuove imprese che grazie a Primo Miglio si sono costituite nel 2017 a Rimini. Dalle calzature artigianali create con materiali e processi eco-friendly, ai produttori di kit per trasformare in elettriche le vecchie vespe icone dell' «Italian life style», fino ad innovative app digitali che permettono di ricordare una terapia medica o analizzare le componenti dei cibi per indurci ad un consumo alimentare più consapevole. Non solo, anche servizi innovativi per il turismo, l'educazione al digitale, il marketing di prodotto, l'efficientamento energetico, l'analisi del welfare in azienda oltre all'applicazione di nuove tecnologie come la realtà aumentata.
Trenta, inoltre, le imprese rappresentanti del tessuto imprenditoriale locale, player nei vari settori merceologici, intenzionate ad investire in progetti innovativi e diversificare i propri investimenti, per un totale di 50 colloqui. Tra queste importanti gruppi industrali come Focchi Spa, Maggioli Group, Coop Alleanza 3.0, Società Gas Rimini.
Impresa, grandi aziende 'corteggiano' startup al Primo miglio
Martedì, 19 Dicembre 2017
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel