Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Riccione a Natale, come lo ha immaginato il designer Drudi

Venerdì, 10 Novembre 2017

(Rimini) Il Natale di Riccione quest'anno sarà firmato dal designer Aldo Drudi, suo il manifesto, e il concept alla base del format natalizio si rifà alla simbologia di riferimento dell’ientità locale, riproponendo le caratteristiche tipiche dell'immaginario legato alla ‘Perla Verde’. Del resto, Drudi, che vive e opera a Riccione, è un narratore privilegiato della Riviera, racconta da anni Rimini grazie alla sua matita e al suo genio, ma soprattutto il mito della terra dei piloti: per l'ultimo Gran Premio di Misano ha trasformato il circuito intitolato a Marco Simoncelli in un capolavoro di linee e colori. In occasione delle feste natalizie le curve e i tracciati dove far correre la sua creatività saranno i viali di Riccione, la pista di ghiaccio e il tappeto bianco che ricoprirà il centro città, ad interpretare la sua anima glamour.
"I vecchi pini marittimi" citati da Tondelli verranno abbracciati da un bosco di piante e alberi, la "quinta prospettica" sarà un cielo di nastri illuminati.

Il bianco sarà l'elemento dominante di questo Natale, dall'allestimento originale che segnerà viale Ceccarini e i principali assi commerciali alle luci, dall'animazione alle scenografie. Tutti i quartieri saranno caratterizzati da questo tratto unico e Riccione Paese e i Giardini dell'Alba saranno i portali di ingresso all'Ice Carpet.
L'albero di Natale tornerà di nuovo protagonista sul ponte del portocanale e l'8 dicembre sarà al centro di un grande spettacolo di luci e musica a cui parteciperà anche la Saviolina, eccezionalmente ormeggiata sotto il "grande abete", mentre la pista di ghiaccio si sposta in viale Dante, nel tratto da viale Ceccarini al Palazzo del turismo, ad unire il tappeto bianco e l'arena degli spettacoli.

Non mancherà ovviamente lo shopping a tema, ma sarà rivisitato secondo le linee guida del concept di Riccione Ice Carpet per cui le casine tipiche natalizie saranno progettate con una forma-immagine riconducibile alla specificità della città, dal design balneare, realizzate in legno con un rimando all'antica tradizione delle cabine da spiaggia.
Anche la Casa di Babbo Natale sarà coinvolta da questa rilettura all'insegna del green, del chilometro zero e del design: sarà un'opera originale tra architettura e natura, una casa sull'albero nella Piazzetta del Faro, uno spazio fiabesco da cui osservare lo spettacolo del Natale e in cui i bambini potranno consegnare la letterina dei desideri.

Ricchissimo il calendario degli appuntamenti che a partire dal 2 dicembre e fino a metà gennaio propone intrattenimento e spettacoli di grande qualità e attento ad ogni età e target. Radio Deejay firma i grandi eventi del Natale a Riccione e dopo il format di Deejay On Stage, diventato ormai un punto di riferimento dell'estate italiana, consolida la partnership con la città con il progetto di una "winter edition" costruito ad hoc per l'occasione, che andrà a interpretare la colonna sonora delle feste e non solo.
Dal 9 dicembre e fino al 6 gennaio DEEJAY On Stage si trasforma in DEEJAY On Ice – Natale a Riccione con Radio DEEJAY: incontri, musica, djset, animazione e il coinvolgimento del dream team della radio, per un palinsesto di appuntamenti unico che ci farà rivivere le emozioni e il divertimento della grande festa d'agosto.
Ogni sabato pomeriggio, a partire dalle 17.00, per tutto il periodo delle festività natalizie, il palco in Piazzale Ceccarini ospiterà uno spettacolo diverso a cui si aggiungeranno due special event, la DEEJAY Night del 31 dicembre e i festeggiamenti per l'inizio del nuovo anno il 1° gennaio, un lungo e articolato palinsesto di eventi che sarà il cuore pulsante del villaggio natalizio di Riccione.

E poi teatro, cinema, conferenze e incontri, intrattenimento per i più piccini e un'animazione di grande suggestione visiva che sarà protagonista per tutto il mese fino al 6 gennaio.
Tutto il candore e il bianco ghiaccio del cuore di Riccione Ice Carpet avrà una "dark side" in viale Gramsci: The Black Carpet. Qui, attraverso un portale total black, si entrerà in una zona dark che fa da controcanto alla classicità del Natale, dove regna il colore nero e l'interpretazione dell'anima pop e di tendenza di Riccione, con dance floor e atmosfera clubbing.


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram