Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Porto, il comune ricalcola i canoni demaniali. concessioni rinnovate per un anno

Mercoledì, 02 Agosto 2017

(Rimini) Dopo l'acquisizione della proprietà avvenuta negli scorsi mesi, il Comune di Rimini ha inserito nel proprio patrimonio indisponibile le cosiddette "Aree di Marina Centro", ovvero i terreni e fabbricati compresi fra il viale Cristoforo Colombo, lungomare Tintori, largo Boscovich, piazzale Fellini.

Con l'atto approvato dalla giunta comunale ieri sarà possibile concedere questi beni acquisiti in uso agli attuali dodici utilizzatori, già titolari di concessione demaniale marittima permanente da parte dello Stato.

La concessione approvata transitoriamente dalla giunta avrà due caratteristiche fondamentali. In primo luogo avrà la durata limitata a un anno, tale cioè da non vincolare nel lungo periodo le scelte gestionali dell'amministrazione, nel rispetto del masterplan strategico e delle previsioni del Psc su tali aree che prevedono la realizzazione del Parco del mare, progetto di iniziativa pubblica per la riqualificazione del lungomare e della spiaggia.

In secondo luogo, i canoni di concessione d'uso sono rideterminati rispetto al passato dall'opera dell'Ufficio Acquisti e Alienazioni della Direzione Patrimonio del Comune di Rimini che, assumendo come riferimento le quotazioni dell'Osservatorio del mercato immobiliare, li ha adeguati con applicazione di coefficienti legati alle caratteristiche strutturali e funzionali delle diverse tipologie di immobili tenendo conto delle caratteristiche delle attività e omogeneizzandoli ai valori di mercato. E' importante sottolineare questo passaggio: il Comune di Rimini ha fatto un lavoro fondato sull'equità, valutando caso per caso, in considerazione soprattutto dello stato fattuale dei beni passati dal Demanio all'ente Comune. E' infatti noto che parte di questi sono compresi di area più immobile sussistente, mentre altri solo l'area.

Mentre i fabbricati e le aree prive di manufatti, già oggetto di precedente concessione demaniale marittima permanente da parte dello Stato, saranno dunque concessi in uso al canone determinato secondo la relazione estimativa dell'Ufficio Acquisti e Alienazioni della Patrimonio, le restanti aree prive di manufatti, che non erano in precedenza oggetto di alcuna concessione demaniale o erano oggetto di concessione demaniale solo temporanea da parte dello Stato, saranno concesse in uso al canone risultante dal regolamento per l'Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (Cosap).

Con l'approvazione della delibera si stabilisce altresì che ogni eventuale affidamento della gestione a terzi sarà disciplinato mediante procedimento pubblicistico, con rilascio di apposito provvedimento di concessione a carattere transitorio.

Su tutti gli immobili pervenuti in proprietà saranno avviate le verifiche urbanistico -edilizie.


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram