(Rimini) Un appartamento di via Gambalunga è stato sottoposto a sequestro in seguito all'operazione congiunta di Carabinieri, Polizia municipale di Rimini e Ausl Romagna testimonia ancora una volta per il contrasto del fenomeno dell'abusivismo commerciale e, nello specifico, alla lotta al sovraffollamento abitativo. 
“Un successo reso possibile - spiega l’assessore Jamil Sadegholvaad - dall’azione sinergica che stiamo portando avanti con le diverse Istituzioni e Forze dell'Ordine, nell'ambito del comitato provinciale per l'Ordine pubblico e la Sicurezza, consapevoli che la vastità dei compiti che abbiamo di fronte siano affrontabili con successo solo unendo le energie. Oggi il mio ringraziamento va ai nostri uomini e alla Compagnia di Rimini dei Carabinieri, che hanno reso possibile il sequestro dell'appartamento di via Gambalunga dove, in condizioni umanamente inaccettabili, erano stipate decine di Bengalesi. I proprietari, cittadini Italiani, erano recidivi e questo aggrava il quadro.
Dallo scorso maggio questo è il secondo appartamento, oggetto di recidiva violazione dell'ordinanza del sindaco sul sovraffollamento abitativo, per il quale si riesce ad ottenere il sequestro; due (quello di via Gambalunga e un secondo appartamento in via Coletti) sono già stati convalidati dal Gip mentre per il terzo siamo in attesa (si tratta di un appartamento in Corso Giovanni XXIII). In un breve lasso di tempo un successo che testimonia la qualità del lavoro di capillare controllo, verifica e intervento messo in campo dalle diverse Forze dell'Ordine. Soprattutto una 'nuova frontiera' nel contrasto a un fenomeno collaterale all'abusivismo commerciale che vede purtroppo protagonisti in negativo i riminesi che affittano a quelle condizioni più e più volte.
Quella del sequestro è una misura presente nel programma di mandato e che stiamo percorrendo con coerenza, efficacia e intransigenza. Non si tratta di operazioni spot ma il frutto di una pianificazione di sicurezza sociale studiata nei minimi dettagli che continuerà anche nei prossimi mesi. I risultati ci danno forza ma ci restituiscono anche uno scenario preoccupante su cui vogliamo gettare piena luce. Lo strumento dei sequestri dei beni va in questa direzione."
Sovraffollamento, appartamento sotto sequestro in via Gambalunga
Mercoledì, 02 Agosto 2017
			18 gennaio
			
	  
			  
		Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
			17 gennaio
			
	  
			  
		Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
			16 gennaio
			
	  
			  
		Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
			15 gennaio
			
	  
			  
		Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
			13 gennaio
			
	  
			  
		Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
			12 gennaio
			
	  
			  
		Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
			11 gennaio
			
	  
			
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel