(Rimini) La scelta di introdurre nella manovra di correzione dei conti nuove forme di lavoro ‘occasionale’ dopo l’abrogazione dei voucher decisa solo poche settimane fa dal Governo, per la Cgil è “inaccettabile ed inqualificabile”.
“Non possiamo permettere - spiegano dal sindacato - che si continui sulla strada della 'svalorizzazione' del lavoro e della riduzione dei diritti come modello competitivo. Questo è sbagliato perché impoverisce il Paese, oltre che il lavoro”.
Adesso, con una manovra di aggiustamento del bilancio, “in assenza di confronto e dibattito tra Governo e parti sociali, si vorrebbero ripristinare le norme abolite. Non è accettabile che invece di discutere su come contrastare la disoccupazione, aumentare gli investimenti, valorizzare il lavoro, il Parlamento imbrogli i suoi cittadini, facendo rientrare dalla finestra ciò che era uscito dalla porta. Non accetteremo - senza contrastarla - una scelta sbagliata nel merito e grave per la democrazia di questo Paese. Continueremo la nostra battaglia per il diritto al lavoro con diritti”.
Contro la riesumazione dei voucher, in queste ore si stanno organizzando presidi in tante piazze e davanti alle Prefetture. A Rimini, sabato 27 maggio, si terrà la manifestazione nazionale Diritti in gioco nel corso della quale si discuterà dei problemi di un settore dove la mancanza di una disciplina legislativa organica e specifica ha portato a situazioni di precarietà strutturale e persistente, lavoro spesso sottopagato e lavoro nero. Sarà anche questa un'occasione, considerata la presenza dell'onorevole Cesare Damiano presidente della Commissione Lavoro della Camera e di altri rappresentanti delle istituzioni e della politica, per parlare di ciò che sta accadendo in Parlamento e delle ragioni della mobilitazione della Cgil contro la reintroduzione dei voucher.
Lavoro, Cgil contro il lavoro occasionale
Venerdì, 26 Maggio 2017
			18 gennaio
			
	  
			  
		Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
			17 gennaio
			
	  
			  
		Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
			16 gennaio
			
	  
			  
		Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
			15 gennaio
			
	  
			  
		Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
			13 gennaio
			
	  
			  
		Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
			12 gennaio
			
	  
			  
		Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
			11 gennaio
			
	  
			
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel