Lunedì, 05 Settembre 2022 16:08

Aeroporto, oltre 37mila passeggeri in agosto

(Rimini) Nel mese di agosto sono stati  37.113 in totale i passeggeri transitati dall'aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino, di cui 112 di aviazione generale. Da inizio della stagione estiva, iniziata il 28 marzo (i primi tre mesi dell’anno l’aeroporto è stato chiuso per lavori), i passeggeri complessivi sono stati 146.343,

Lunedì, 05 Settembre 2022 16:04

5 settembre

Motogp: circuito pieno, alberghi meno | I turisti russi | Cronaca

(Rimini) La Commissione elettorale del Comune di Rimini si è riunita nella mattinata di ieri, primo settembre, per nominare gli scrutatori effettivi e i sostituti che comporranno i seggi per le prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022.

Sono 586 gli scrutatori nominati nei 143 seggi del Comune (4 persone per ogni seggio e 14 scrutatori nei 7 seggi speciali). Gli scrutatori sono stati nominati tra gli iscritti nell'apposito albo che comprende 7.926 elettori. I cittadini, iscritti nell'albo, che hanno aderito alla richiesta del Comune e hanno comunicato entro il termine del 28 di agosto la propria disponibilità a prestare servizio nei seggi elettorali per le prossime elezioni compilando l'apposito form del sito istituzionale, sono stati 480, di questi 290 sono stati nominati tra i titolari, gli altri sono inseriti nella graduatoria dei sostituti che saranno chiamati per rimpiazzare i titolari che dovessero rinunciare.

Trasporto al seggio. Al fine di agevolare l'esercizio di voto per le persone disabili o con ridotta capacità motoria, l'Amministrazione Comunale ha predisposto un servizio di trasporto gratuito ai seggi. Il trasporto, tramite pulmino appositamente attrezzato, verrà effettuato nella giornata di Domenica 25 settembre dall’associazione “SOS TAXI” dalle ore 9:00 alle ore 17:00. Il servizio consiste nel trasporto dal cortile dell’abitazione al cancello della sezione e ritorno (il volontario non entrerà nell’abitazione dell’elettore e neppure nella sezione elettorale).

Sarà possibile prenotare il servizio al numero 054127427 nei seguenti giorni: Venerdì 23 settembre dalle 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00; Sabato 24 settembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00; Domenica 25 settembre dalle ore 9:00 alle ore 16:00.

Voto assistito. Gli elettori affetti da gravi infermità, tali da non consentire l'autonoma espressione del diritto di voto, possono essere accompagnati in cabina da una persona di fiducia, esibendo al seggio un certificato di accompagnamento rilasciato dall'Azienda U.S.L..

Le attestazioni mediche e i certificati di accompagnamento sono rilasciati presso la sede dell'A.U.S.L. Servizio di Igiene pubblica sita in via Coriano n. 38 (Colosseo) ambulatori certificazioni tutti i mercoledì e i giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:30 (accesso senza prenotazione).

Voto domiciliare. Possono richiedere di essere ammessi al voto nella abitazione in cui dimorano: gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di trasporto gratuito ai seggi (con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato); gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.

Per esercitare tale diritto, l'elettore deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, tra il 40° e il 20° giorno antecedente le elezioni (tra il 16 agosto e il 5 settembre) una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, indicando il completo indirizzo. Alla dichiarazione devono essere allegati:

Copia della tessera elettorale. Certificazione medica rilasciata dall'Azienda U.S.L. da cui risulti l'esistenza dell'infermità fisica tale da impedire l'elettore di recarsi al seggio; Le certificazioni mediche sono effettuate da funzionari medici appositamente designati, a domicilio, a seguito di richiesta degli interessati da presentarsi entro il 5 settembre presso il dipartimento di Sanità Pubblica, A.U.S.L. Rimini, sita in via Coriano n. 38 (Colosseo), per informazioni tel. 0541 707290 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00.

Venerdì, 02 Settembre 2022 15:53

2 settembre

Nuova ss16, gli espropri | Il comune taglia le bollette | Passano tutti col rosso

Venerdì, 02 Settembre 2022 08:53

Fiera, col digitale un milione di fatturato

(Rimini) Ha superato il milione di euro di fatturato Digital la nuova linea di business progettata da Italian Exhibition Group per arricchire la presenza in fiera di espositori e visitatori con la componente online. "Un risultato - dice l´amministratore delegato di Ieg, Corrado Peraboni - che si contestualizza nell´ambito di un più ampio percorso di trasformazione digitale per il quale ci avvaliamo anche della partnership di Amr International".

La domanda di servizi digitali "era in crescita già a fine 2019 - spiega Simone Zaccherini, head of Innovation Area di IEG - ma la pandemia ha imposto una forte accelerazione. Tra il 2020 e il 2021, a causa dei repentini cambiamenti normativi e di sicurezza collegati alle note restrizioni imposte alle fiere, siamo passati a ´edizioni ibride´ o ´full digital´ perfino alla vigilia delle manifestazioni. Cito, fra le altre, due case history con la ricchezza di personaggi, contenuti e networking che hanno portato: Ecomondo 2020 e Sigep Exp 2021. Un training duro ma proficuo che ha coinvolto tutte le aree aziendali con l´agilità che contraddistingue da sempre la nostra Spa e che ha soddisfatto il Cliente, anche alimentando una nuova strategia".

E anche oggi, che le  insostituibili fiere in presenza sono tornate, il processo di digitalizzazione resta costante, disegnato con l´obiettivo di arricchire il momento live delle aziende, volano per il coinvolgimento delle diverse community: una vera e propria experience vissuta su più ´palchi´ da visitatori e operatori, cucita su misura per le peculiarità dei singoli eventi. Ieg è impegnato nello sviluppo di un progetto globale di digitalizzazione. Un percorso strategico - che si concretizzerà entro il 2022 per poi andare a regime durante il 2023 - con due obiettivi primari.
Incrementare l´offerta digitale con nuove funzionalità, a vantaggio del business dei diversi pubblici nella cornice dell´esperienza phygital, realtà sempre più concreta e naturale, sperimentabile anche nella quotidianità. E rafforzare l´aspetto esperienziale all´interno dell´ecosistema digitale dei brand Ieg.

"Grazie alle app, il titolo di accesso in fiera - continua Zaccherini - interagirà con un numero crescente di opportunità di relazione. Dal qrcode, utile all´ingresso, si passerà a un codice per la gestione dei contatti in fiera. La community sarà per Ieg il tema centrale dei prossimi anni e la sua esperienza si fonderà sulla qualità e sulla sicurezza dell´architettura dei dati. Una community in fiera vive di contatti fisici e digitali, ma prosegue la sua attività tutto l´anno garantendosi contenuti personalizzati e di valore. Senza dimenticare il supporto del digitale al risparmio energetico e di materie prime grazie, ad esempio, alla dematerializzazione degli strumenti cartacei, un percorso intrapreso da Ieg già da diversi anni".

Venerdì, 02 Settembre 2022 08:51

Elezioni, Gnassi gira la Romagna in scooter

(Rimini) In scooter fra costa ed entroterra, sui lungomari e fra i tornanti della Valmarecchia e della Valconca. Nei mercati, nei bar, in mezzo agli imprenditori in ginocchio per il caro bollette e alle famiglie alle prese con un'inflazione che mangia un mese di stipendio in più dello scorso anno. "E soprattutto fra i giovani, alle cui domande su futuro, lavoro, conoscenza e partecipazione in Veneto Fratelli d'Italia risponde con la proposta di cancellare un giorno di scuola per risparmiare le bollette e stimolandoli con la strategia del terrore a prendere in mano un'arma per farsi giustizia da sé" spiega Andrea Gnassi, ricordando: "Noi in Emilia-Romagna ai giovani proponiamo invece voucher fino a 5000 euro per aiutarli a formarsi con gli studi universitari. Li prepariamo al futuro mettendo loro in mano libri e scuole d'avanguardia. Una misura che dovrebbe diventare nazionale. Altroché pistole e fucili come propone la destra".

Parte ufficialmente oggi il 'Lotto per Te Tour', che nelle prossime tre settimane porterà Andrea Gnassi in tutti i comuni della provincia: 46 appuntamenti in cui sarà accompagnato solo dalle due ruote e da "tante proposte per uscire dalla crisi". Scuola, lavoro, mobilità, ambiente, sanità, diritti: l'architrave di un'Italia europea che investe sulla conoscenza e non sulla paura.

(Rimini) "Chi non molla la poltrona è proprio Andrea Gnassi che dopo una legislatura in Regione, è stato presidente della Provincia per quattro anni dove ha dimenticato totalmente l'entroterra ed esacerbato i rapporti con san marino, e sindaco di Rimini per dieci. Talmente incollato alla poltrona, che ha preteso il salvagente del listino proporzionale, consapevole del concreto rischio di perdere il suo collegio a rimini". Così in una nota la replica del consigliere leghista Matteo Zoccarato a Gnassi. 

"Un primo cittadino, Gnassi, tanto amato quanto odiato in città. Obiettivamente, guardando certi risultati fallimentari, i consensi ottenuti in un decennio hanno premiato più l'appartenenza politica e l'immagine glamour, costruita ad arte e ben veicolata dagli uffici stampa, che non le effettive capacità. Dai fallimenti sulla sicurezza, al disastro pesantissimo dell'impianto di depurazione, dal disinteresse per certi quartieri ai progetti faraonici destinati all'autocelebrazione, sino ad arrivare alla viabilità insostenibile e a parcheggi inesistenti. Tutto parla di un Gnassi mediocre amministratore ma eccellente imbonitore. Ma si sa, a molte persone piace la gente che piace, mentre non approfondiscono quali siano i bilanci di un'amministrazione e i costi rapportati ai risultati effettivi. Tutto, finora, è andato liscio a Gnassi, come dire...ha sempre giocato in casa. L'unico rimpallo sonoro l'ha preso giocando fuori casa, ma sempre in regione, dove non ce l'ha fatta a sedere sulla poltrona di presidente delle Fiere riunite di Bologna e Rimini, a cui si diceva aspirasse. Si mormora che a Bologna si sia preferito bloccare il progetto, nonostante fosse auspicato da tempo, aspettando un momento più propizio o forse un candidato più adatto caratterialmente. E forse anche la sua attuale candidatura è funzionale ad un riposizionamento generale. Sta di fatto che, spedito Gnassi a Roma dove si spera non farà danni, molte strade si aprirebbero per competitor più di sostanza che di immagine. E che Gnassi sappia già che da 'peone', nei banchi della minoranza, potrà solo spingere un bottone per dire 'no' ai provvedimenti del futuro Governo appare evidente dai suoi manifesti elettorali e dai primi video. Si dice abbia scelto i migliori consulenti d'immagine, ma neppure questi professionisti sono riusciti a ritrarlo come un vero e sincero 'combattente'. Viso corrucciato, nervoso e annoiato, già pronto a denunciare quanto il futuro governo non fa per rimini; sarebbe questo il candidato che lotta per la Romagna e i romagnoli? Via, caro Gnassi, torna con i piedi per terra e non offendere l'intelligenza dei riminesi e dei romagnoli, soprattutto non offendere chi lavora da anni concretamente per la Romagna con quella supponenza che ti contraddistingue".

(Rimini) Le infrazioni immortalate nei primi otto mesi dell'anno, dai tredici impianti di rilevamento - posizionati su sette incroci semaforici del territorio comunale - sono state in totale 9814, a fronte delle 9526 rilevate nello stesso periodo del 2021 (dal primo gennaio al 31 agosto).

Sono sette in tutto gli impianti semaforici sui quali è possibile effettuare il rilievo automatico delle infrazioni per il passaggio con il rosso, in particolare si tratta degli incroci stradali: Amedeo/Perseo; Beltramini/Morri; di Mezzo/Marzabotto; Rosmini/Tommaseo; SS72/Gazzella; R.Margherita/Catania; Chiabrera/Giangi.

Il report fornito dalla Polizia Locale conferma che il maggior numero di infrazioni è stato rilevato dai due impianti presenti nell'incrocio tra Via Regina Margherita e Via Catania, attivati in entrambe le direzioni: 3137 fin allo scorso 31 agosto (erano 5335 in tutto il 2021). Intensa anche l'attività di monitoraggio dei due impianti presenti all'incrocio tra viale Principe Amedeo e via Perseo, che alla stessa data hanno registrato 3041 passaggi col rosso ripresi dalle videocamere (erano 4548 quelli rilevati in tutto il 2021).

Tra gli altri incroci sotto controllo automatizzato da segnalare anche le violazioni registrate sui semafori della Statale 72 con Via Gazzella e su quello di Via Rosmini/Tommaso, che hanno riportato valori sopra le 1000 sanzioni ciascuno (1029 il primo e 1116 il secondo)

Come noto il passaggio con semaforo rosso prevede una sanzione di 167 euro (ridotta del 30% se pagata entro 5 giorni) e la decurtazione di 6 punti sulla patente. L'importo della sanzione prevede anche un aumento del 30% se la violazione è commessa in orario notturno (dalle 22 alle 6 del mattino) e la sospensione della patente, nel caso di recidiva entro i 2 anni successivi.

Giovedì, 01 Settembre 2022 10:03

1 settembre

Caro bollette anche alla Caritas | Gorbaciov a Rimini | Campagna elettorale con i big

Mercoledì, 31 Agosto 2022 16:48

Elezioni, il giorno di Conte

(Rimini) Si è appena conclusa la tappa di Rimini del tour di Giuseppe Conte, candidato premier del MoVimento 5 Stelle.. Centinaia le persone, secondo gli organozzatori, che hanno partecipato all'evento che si è svolto in mattinata presso l'arco d'Augusto e nelle vie del centro. "Ci aspettavamo una consistente partecipazione, ma la calorosa accoglienza riservata oggi al Presidente Conte è stata davvero speciale. Giuseppe Conte continua a riempire le piazze e le strade di tutta Italia, come nessun leader politico è in grado di fare. Questo è un dato di fatto, oggettivo, che vale più di mille sondaggi che continuano a sottostimarci. Il sostegno manifestato da migliaia di cittadini in tutta Italia e su tutti i canali di comunicazione testimonia ben altro, e cioè che il MoVimento 5 Stelle potrà essere la grande sorpresa di questa tornata elettorale, così come lo è stato nel 2018, il vero voto utile per il nostro Paese". Così al termine dell'evento di Rimini, i senatori del MoVimento 5 Stelle e referenti per l'Emilia-Romagna, Gabriele Lanzi e Marco Croatti.

Pagina 106 di 1906