(Rimini) La riviera protagonista in cinque continenti grazie a Ecomondo e Key Energy, i saloni dedicati alla ‘green technology made in Italy’ di Rimini Fiera. Sono 32 gli appuntamenti programmati dal gruppo riminese a livello internazionale. Ecomondo, alla ventesima edizione il prossimo novembre, e Key Energy sono reduci dal record di 103.514 visitatori professionali (dei quali oltre 11.000 esteri) raggiunto nel 2015, con 500 buyers internazionali.
Dopo le prime sei missioni già svoltesi in Brasile, Texas, Abu Dhabi, Germania, Francia e Spagna, in questa prima settimana di aprile il road show di Rimini Fiera ha fatto tappa in Florida e Malesia.
Ma il “poker” di appuntamenti è previsto nei prossimi otto giorni: da domani in Russia a San Pietroburgo (nel corso di Ecology of Big Cities), giovedì a Sofia (fiera Save the Planet) e poi da lunedì prossimo al CIC Kassel Forum e al Bauma, entrambi in Germania.
In totale saranno nove gli appuntamenti programmati in questo mese, con altre presenze all’Iswa Cooperation Conference on Healthcare Waste (Londra), all’Iswa Study Tour on Collection, Sorting&Recycling (Vienna) e al Rew (Istanbul).
Nei prossimi mesi previste tappe in India, Cina, Iran e Singapore, oltre a quella dal 23 al 25 maggio in Oman, Paese che mira ad essere nel Golfo il capofila di una nuova prospettiva green.
Dal 4 al 6 ottobre sarà poi la volta della seconda edizione di Ecomondo Brasil.
Fiera, con Ecomondo Rimini protagonista in 5 continenti
Martedì, 05 Aprile 2016
25 settembre
Tavolini abusivi | Salvati dal naufragio | “Accogliamo i migranti”
23 settembre
Meloni a Expoaid | Auto impazzita | Santi e Ai
22 settembre
Controlli ai benzinai | Estate e bilanci | Riccione, Angelini perde pezzi
21 settembre
Controlli ai benzinai | Estate e bilanci | Riccione, Angelini perde pezzi
20 settembre
Sanità, in arrivo i centri d’urgenza | Grotte patrimonio mondiale | Cecchetto pensa a Capodanno e Notte Rosa
19 settembre
Niente danni nel riminese | Profughi, 32 da Lampedusa a Rimini | Ztl nord, se ne riparla a Pasqua
18 settembre
Terremoto | Rimini ringrazia | Onferno forse patrimonio Unesco