(Rimini) Presenterà denuncia, al momento contro ignoti, l'Amministrazione Comunale di Rimini in seguito all'imbrattamento con pennarelli e vernice spray di alcune porzioni in laterizio e lapidee dell'Arco D'Augusto, monumento simbolo della città. Costruito nel 27 a.C. e dedicato all'imperatore Augusto, segnava la fine della via Flaminia e l'inizio del decumano massimo, che portava all'imbocco della via Emilia.
L'intervento di pulizia e restauro dalle scritte comparse sull'opera romana sarà effettuato da imprese specializzate e coordinato dalla soprintendenza Archeologia e Belle Arti e verrà effettuato già nel pomeriggio. "In attesa che le indagini possano dare un volto e un nome ai responsabili - commenta Il Comune romagnolo - consentendo un risarcimento alla comunità riminese in termini di lavori socialmente utili e un bel po' di vergogna" (Ansa).
Imbrattato arco d'Augusto, comune denuncia
Lunedì, 08 Ottobre 2018
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel