(Rimini) Continua a crescere l’export dell’Emilia-Romagna, che nei primi 6 mesi del 2018 ha fatto registrare un +5,9% rispetto allo stesso periodo del 2017, che già fu anno record. In valore assoluto, si tratta di esportazioni per 31,5 miliardi di euro, pari al 13,6% dell’intero export nazionale. Considerando il saldo commerciale, e cioè la differenza fra esportazioni e importazioni, l’Emilia-Romagna con un +13,4 miliardi di euro sempre nei primi sei mesi dell’anno conferma il suo primato nazionale, seguita dal Piemonte (+7 miliardi).
Dati a cui guardano con soddisfazione il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore alle Attività produttive, Palma Costi: “Si consolida il primato dell’Emilia-Romagna nell’export- sottolineano- basato sulla qualità e l’innovazione espresse dal sistema economico e produttivo regionale, capace di imporsi sui mercati. Un’ulteriore conferma di quanto sia strategico investire sull’internazionalizzazione delle imprese, come stiamo continuando a fare anche in questi giorni con la missione istituzionale della Regione in California e in Pennsylvania, dove sosteniamo le nostre imprese e il nostro sistema dell’alta formazione e della ricerca nell’aprire nuove opportunità di crescita e sviluppo”.
Economia, export regionale a +6 nel primo semestre 2018
Martedì, 11 Settembre 2018
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel