Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Gdf al Motogp, vita dura peri bagarini

Lunedì, 10 Settembre 2018

(Rimini) Durante i tre giorni di Motmondiale a Misano, la guardia di finazna di Rimini ha messo in campo una attività a garantire la massima sicurezza nell’area dell’evento, contro gli illeciti e soprattutto a caccia di bagarini. Sono stati 90 i soggetti complessivamente identificati e controllati, di questi 62 sospetti bagarini, che stazionavano nei pressi degli accessi al circuito e delle casse con i tipici atteggiamenti e 28 altri soggetti verbalizzati per il rilascio dello scontrino fiscale, per la gestione di parcheggi occasionali o per detenzione di stupefacenti per uso personale.
Quattro i soggetti (di cui uno austriaco, uno di Bisceglie, uno di Napoli e un riccionese) sorpresi dai finanzieri nei pressi dei varchi di accesso al circuito a tentare di vendere biglietti, con il conseguente sequestro da parte delle pattuglie intervenute di 13 titoli di accesso, che stavano per essere ceduti mediamente ed un prezzo raddoppiato rispetto a quello d’origine.

Per altri 12 soggetti identificati come sospetti “bagarini”, interessati da numerosi precedenti di polizia, in una sinergica collaborazione con la Questura, ai fini dell’applicazione della misura di prevenzione personale del divieto di ritorno nel Comune di Misano Adriatico, è stata inoltrata dal Nucleo PEF apposita segnalazione al Questore di Rimini, che ha emesso i relativi provvedimenti (fogli di via obbligatori con divieto di ritorno nel Comune di Misano Adriatico per tre anni).
Un soggetto sospetto pluripregiudicato, individuato sempre presso il circuito, è stato denunciato dalle fiamme gialle riminesi all’Autorità Giudiziaria per l’inottemperanza ad analogo provvedimento emesso precedentemente.


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram