(Rimini) Durante la campagna di scavo condotta dalla Soprintendenza, nell'ambito dell'intervento del 'Giardino del Castello', sono stati messi in evidenza alcuni reperti archeologici lungo le mura rinascimentali di piazza Malatesta, nelle vicinanze del fabbricato Ausl. In pieno accordo con la stessa Soprintendenza dei beni culturali, gli uffici del Comune di Rimini stanno predisponendo un progetto in grado di valorizzare al meglio le nuove scoperte. Intanto, sotto l'alta sorveglianza della Sorprintendza dei beni culturali, proseguono come da programma i lavori di scavo e di realizzazione delle reti dei sottoservizi. L'intervento, che fa seguito a quello concluso per la "Corte a mare", riguarda la parte più a nord della piazza racchiusa dalle mura, dall'adiacente scuola per l'infanzia al civico 27. Come noto l'intervento di riqualificazione di piazza Malatesta si inserisce nel più ampio progetto Museo Fellini, che rientra nel processo di valorizzazione e riqualificazione della qualità urbana dell'intera città di Rimini.
Castel Sismondo, trovati reperti archeologici: saranno valorizzati
Mercoledì, 02 Maggio 2018
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel