(Rimini) Anche in questa occasione sono stati assegnati due riconoscimenti a due cittadini corianesi, frutto del fermento del territorio.
A Luca Marco Casanova tennista campione nazionale tennis 2017 over 40 di, il riconoscimento per merito sportivi. “A Luca oltre che i complimenti per gli obbiettivi raggiunti, da parte di tutta l'amministrazione, più sentiti auguri per il futuro non solo di atleta ma anche in qualità di istruttore. Con l'auspicio di rincontrarci in Consiglio Comunale per festeggiare altre vittorie”, commenta il sindaco Domenica Spinelli.
A Filippo Pari, giovane studente, presso l’Istituto alberghiero Severo Savioli di Riccione, è andato un riconoscimento per la vittoria nel video contest #storiedialternanza promosso dalla Camera di commercio di Rimini. “Vorrei da prima ringraziare le famiglia per aver sostenuto Filippo in un Sogno che attraverso la scuola ha potuto realizzare. Un grazie agli insegnanti e al preside Prof. Giuseppe Filiberto Ciampoli per aver colto l'opportunità di questo progetto e un grazie alla Camera di Commercio, per averlo ideato. Filippo, sei il primo classificato soprattutto nella vita, ci hai dimostrato che quando si hanno le idee chiare si può e si deve arrivare sul podio. Passione, studio, professionalità fanno di te il numero anche in questo contest. Sei l'orgoglio di tutti noi”, ha commentato il sindaco.
Coriano, gala delle eccellenze
Mercoledì, 29 Novembre 2017
23 novembre
Povertà: problema casa | Riccione: Tirincanti assessore? | Molestatore in carrozzina
22 novembre
Il Capodanno torna al mare | Le scuole secondo Eduscopio | “Adesso sei un angelo”
21 novembre
Turismo e sport, affare da 150 milioni | Stupri, Rimini raddoppia la media | Bpv, Vanzini vota sì
20 novembre
Morti in strada | Dire “no” alla violenza | Black friday
18 novembre
Metromare in fiera, assegnati i lavori | Concessioni, i bagnini chiedono al governo di parlare con l’Europa | Aeroporto, missione a Dubai
17 novembre
Delitto di Rimini: i movimenti dell’ascensore | Covid | Concessioni
16 novembre
Delitto di Rimini: i movimenti dell’ascensore | Covid | Concessioni