(Rimini) Taglio del nastro oggi per il nuovo tratto riminese del Canale Emiliano Romagnolo. A Bellaria forbici in mano c’era anche il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti. Abbiamo compreso dopo eventi drammatici quanto i cambiamenti climatici riguardino la nostra realtà più emergente, vicina a noi. Vado orgoglioso dell'agricoltura italiana, ma purtroppo il tema è anche l'adattamento ad eventi climatici estremi quali siccità o alluvioni. Per tanti anni non abbiamo investito in opere di manutenzione e strategiche, oppure abbiamo costruito troppo spesso male e dove non dovevamo: quella inaugurata oggi è invece un'opera che vuole guardare avanti con lungimiranza, un esempio di cosa dovremo fare per invertire la rotta”, ha dichiarato il ministro.
Galletti a Bellaria per l’inaugurazione del canale emiliano romagnolo
Martedì, 03 Ottobre 2017
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel