• Le notizie del giorno
  • Articoli
  • Agenda
  • Argomenti
  • Seguici
  • Le notizie del giorno
  • Articoli
  • Agenda
  • Argomenti
  • Seguici

Realizzato da Hi-Net

  • Le notizie del giorno
  • Articoli
  • Agenda
  • Argomenti
  • Seguici

Concessioni balneari, l’Antitrust boccia ricorso contro Rimini, ma avvisa: spiagge all’asta “entro fine 2024”

Si conclude con l’archiviazione da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato la procedura aperta presso la stessa Autorità in relazione a una segnalazione avvenuta nelle scorse settimane circa possibili profili anticoconcorrenziali derivanti in ordine alla questione delle concessioni balnerari marittime. Il Comune di Rimini, così come altri Comuni della costa romagnola e non solo, era stato chiamato a presentare memoria circa il succitato argomento, derivato dall’approvazione delle linee di indirizzo per le evidenze pubbliche relative alle concessioni demaniali marittime, avvenuta da parte della Giunta lo scorso dicembre.Ora scrive l’Agcm di aver esaminato la segnalazione sulla Deliberazione della Giunta e di averne disposto l’archiviazione, “tenuto conto della decisione del Comune di voler adeguare le proprie procedure per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime con...
(continua a leggere)

Innovazione e sostenibilità, Key energy da oggi in fiera

Key Energy al via da oggi in fiera a Rimini. Il salone di Ieg dedicato alle fonti rinnovabili sarà inaugurato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Attesi 800 brand espositori, oltre il 30% in più rispetto al 2023, di cui circa il 35% dall’estero. Sono oltre 500 gli alberghi aperti a Rimini. “Key 2024 rafforza la propria vocazione internazionale ampliando il numero di Paesi presenti e coinvolgendo tutti quelli che dimostrano una forte domanda di tecnologie e soluzioni innovative per la transizione energetica”, ribadiscono da Ieg.La fiera cresce con 4 padiglioni operativi in più rispetto al 2024. Nella rinnovata cupola Lorenzo Cagnoni previsti percorsi tematici che consentiranno agli espositori, alle start-up e pmi presenti in fiera di mostrare prodotti, soluzioni e...
(continua a leggere)

Franco Bonisoli: “Non si costruisce la pace facendo la guerra”

Franco Bonisoli ha aderito alla lotta armata in un periodo in cui c’era “l’idea di una Resistenza non compiuta”, il “timore di un ritorno del fascismo, tra tentativi di colpi di stato, bombe sui treni, le bombe a piazza Fontana”. Lo ha raccontato anche a Rimini, in febbraio in occasione dell’incontro ‘Vita e giustizia: sentieri di riparazione’ al cinema Tiberio, insieme ad Agnese Moro, figlia di Aldo, l’uomo che Francon contribuì a rapire. In quel clima, “c’era una parte consistente di persone che pensava di trasformare la società non attraverso forme democratiche, ma attraverso una rivoluzione”, l’uso della violenza quindi era ritenuto “possibile per affermare le proprie idee. Purtroppo ho partecipato attivamente”. Franco entra nelle Brigate Rosse. Abbraccia una vita clandestina....
(continua a leggere)

Miramare, un giorno a scuola tutti in carrozzina

Un esempio di integrazione al contrario si è svolto presso la Scuola secondaria di primo grado Agostino Di Duccio dell’Istituto Comprensivo Miramare di Rimini. Nella classe 3E lo studente Maicol è da tempo in carrozzina e le docenti: Chiara Ferri, Roberta Lo Vecchio e Diletta Pantani hanno proposto ai suoi compagni di condividere una giornata di scuola svolgendo qualsiasi attività vincolati alla carrozzina, sia docenti sia studenti.L’iniziativa definita “seduti per un giorno” è stata accolta con entusiasmo dai giovani studenti, ma ha trovato più di un ostacolo burocratico alla realizzazione e, quando sembrava impossibile compierla, con fermezza essi stessi hanno scritto e consegnato personalmente la richiesta alla dirigenza che l’ha finalmente accolta.Nessun ostacolo invece nella realizzazione pratica grazie all’immediata risposta di...
(continua a leggere)

Giustizia riparativa, Mercurio: “Possiamo creare relazioni vitali”

“In carcere abbiamo 160 persone in media. Tutte cercano di riparare il male commesso, ma nessuno ci riuscirà mai, perché, come diceva Agnese prima, ciò che rotto e rotto”. La direttrice del carcere di Rimini, Palma Mercurio, è intervenuta al cinema Tiberio di Rimini all’incontro ‘Vita e giustizia: sentieri di riparazione’, con Agnese, che Mercurio cita, figlia di Aldo Moro, e Franco Bonisoli, protagonista della lotta armata degli anni Settanta, partecipò al sequestro dello statista.“Tutte le attività che si fanno dentro, tutto il lavoro del nostro staff, delle psicologhe, è volto a tirare fuori e sostenere la parte positiva che ognuno di loro ha, a fargliela vedere e riconoscere. Perché di fatto la sentenza, gli atti giudiziari, le carte scritte, mostrano loro solo laparte...
(continua a leggere)

Per un nuovo parco Ausa

Un progetto di ampio respiro, innovativo, per riqualificare e valorizzare un vasto polmone verde della città. Avanza il progetto di riqualificazione paesaggistica del vasto parco urbano lineare che si estende da via Euterpe a Piazzale Medaglie d’Oro, che comprende i parchi Giovanni Paolo II, Poderi della Ghirlandetta, Fabbri, Bondi, Cervi, Callas e Renzi. Il progetto è al centro di un Masterplan paesaggistico generale stimolato e coordinato da Anthea e dal Comune di Rimini che suggerirà le linee guida per la rigenerazione di un’infrastruttura verde che rappresenta un corridoio ecologico fondamentale per Rimini.Il parco – conosciuto correntemente solo come parco Ausa o parco Cervi – rappresenta un’arteria fondamentale per la mobilità dolce e uno dei principali polmoni verdi della città: un parco lineare di 283.479...
(continua a leggere)

Agnese Moro: “L’incontro mi fa tornare a respirare”

L’incontro tra Franco Bonisoli e Agnese Moro risale alla prima parte del 2010. Lui va a trovarla a casa accompagnato dai mediatori ed è diverso da come lei se lo aspetta. “Mi aspettavo un guerriero, un uomo pericoloso, indifferente al nostro dolore. Come li avevo visti quando andavo a testimoniare. Immobile, stereotipato, mostruoso, quelo che mi aspettavo era in realtà un fantasma”, racconta Agnese al teatro Tiberio di Rimini,insieme all’ex brigatista Franco Bonisoli, in occasione dell’incontro ‘Vita e giustizia: sentieri di riparazione’ nel febbraio 2024. “E invece… vi siete resi conto anche voi di che persona è”, dice al pubblico. “Piena di umanità, con un percorso coraggioso e doloroso. Il che non toglie niente di quello che lui è stato allora....
(continua a leggere)

Nuovo stadio senza pista di atletica, opposizioni all’attacco

Il progetto per il nuovo stadio Romeo Neri di Rimini prevede un impianto sportivo all’inglese con una parte di commerciale e senza pista di atletica. e quindi: che fine farà la pista di atletica di Rimini? E’ la domanda su cui l’intera opposizione del consiglio comunale di Rimini ritiene di dover fare chiarezza depositando la richiesta di un consiglio comunale tematico.“A distanza di 9 mesi dal colpo di scena del sindaco che annunciava un imprenditore disponibile a rifare lo stadio e con la promessa di uno studio con progetto entro ottobre e poi rimandato a gennaio senza vedere nulla… oggi i gruppi di ‘opposizione tutti uniti vogliono vederci chiaro e avere chiare risposte su: si farà lo stadio nuovo? Dove...
(continua a leggere)

Cl, messa in cattedrale per gli anniversari di don Giussani e della Fraternità

In occasione del 19esimo anniversario della salita al Cielo del Servo di Dio don Luigi Giussani (22 febbraio 2005) e del 42esimo del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione (11 febbraio 1982), oltre che per la ricorrenza dei 70 anni dalla nascita del movimento di CL, è in programma la celebrazione di Messe in Italia e nel mondo, presiedute da cardinali e vescovi. A Rimini la celebrazione sarà presieduta dal Vescovo Nicolò Anselmi in Basilica Cattedrale, venerdì 23 febbraio alle ore 19. L’intenzione delle Messe è la seguente:Grati per il dono del carisma donato dallo Spirito Santo a don Giussani, desideriamo servire con tutte le nostre energie la Chiesa e i suoi pastori, certi che solo nella sequela...
(continua a leggere)
  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 2.350
  • Successivo »

Buongiorno:Rimini é una testata registrata presso il Tribunale di Rimini | registrazione n. 2 /28/02/2012 | © 2024 buongiornoRimini

Privacy | Credits