(Rimini) Continua l'azione di controllo e presidio del territorio da parte della Polizia Locale che nella serata di ieri ha messo in atto un altro servizio serale, finalizzato alla sicurezza urbane sulla spiaggia e nelle zone più sensibili della città. Un intervento coordinato da più reparti della municipale che ha visto in azione 11 agenti in tutto di cui 5 in abiti civili della squadra di Polizia Giudiziaria, 2 unità cinofile e altri 4 con pattuglie operanti in divisa, iniziato prima dal controllo dei parchi, delle aree verdi cittadine e in alcune strutture edilizie abbandonate come l'Hotel chiuso denominato "Dreem" a Miramare e la colonia Enel a Marebello. 

Una perlustrazione fatta con l'indispensabile ausilio dei cani, in cui è stato trovato — nascosto nell'hotel chiuso a Miramare - un giovane extracomunitario che aveva forzato una porta di ferro e si era alloggiato con materassi e coperte dentro ad un ripostiglio dell'edificio. Sul posto i cani hanno fiutato l'odore di sostanze stupefacenti che erano state disperse da poco sul pavimento, c'erano anche le tracce e i ritagli di alcune sostanze da taglio e tutto il materiale per il confezionamento delle dosi. il giovane è stato denunciato in base all'art. 633 del codice penale che punisce "l'invasione arbitraria di terreni o edifici altrui, pubblici o privati, al fine di occuparli". Il servizio poi si è esteso sui viali delle regine e sugli altri fronti della sicurezza urbana con il fermo e l'allontanamento di alcun persone dedite al gioco delle tre palline. Attività che ha prodotto 19 sanzioni da 1000 euro, verbalizzati seconde le prescrizioni del regolamento di polizia urbana.

Successivamente i controlli si sono allargati anche nella zona della spiaggia, dove è stato fatto un lungo pattugliamento da Miramare fino al porto sulla battigia con i fuoristrada. Un presidio notturno importante sul fronte della prevenzione dei furti e dello spaccio, eseguito anch'esso con l'aiuto delle unità cinofile, che ha portato ad identificare e allontanare 25 persone che manifestavano comportamenti sospetti. Durante questo servizio è stato anche ritrovato e riconsegnato ai genitori un bambino che si era smarrito. Quest'ultima operazione si è svolta in parallelo con la pattuglia in borghese, che intanto si era distaccata, dedicandosi al contrasto del fenomeno della prostituzione sia nella zona nord che in quella a sud sulla statale 16 e sui viali delle regine. Un'attività da cui sono emerse 18 violazione, e altrettante sanzioni da euro 400, come prevede l'ordinanza antiprostituzione.

(Rimini) Questa mattina l'assessore ai servizi educativi del Comune di Rimini, Mattia Morolli, accompagnato dal dirigente, ha incontrato i rappresentanti di Ausl, per discutere e programmare alcune importanti iniziative in vista dell'inizio del prossimo anno scolastico. La novità riguarda la certificazione sanitaria richiesta per l'iscrizione al prossimo anno scolastico nella fascia di età 0-6 anni. Le scuole statali, comunali e private situate nel Comune di Rimini dovranno richiedere alle famiglie la certificazione di avvenuto, o iniziato, percorso vaccinale, redatto dai medici competenti dell'Ausl.

Come hanno ricordato nell'incontro di questa mattina i rappresentanti di Ausl, In queste ultime settimane, stanno arrivando al servizio vaccinazioni pediatriche di Rimini numerose missive di genitori che richiedono un appuntamento per i figli già inadempienti agli obblighi vaccinali. Da quest'anno, a differenza di quanto è stato finora, tale richiesta non costituisce più un documento utile ai fini dell'iscrizione e frequenza ai servizi educativi e scuola per l'infanzia.

Al fine di agevolare i genitori già inadempienti che vogliano regolarizzare la posizione vaccinale dei propri figli, si potrà accedere anche senza appuntamento ai servizi sanitari territoriali nei giorni e orari di apertura, avvisando il personale che si tratta di un recupero per inadempienza. Particolare importante, non sarà più sufficiente, come è stato fino ad oggi, per i bimbi non ancora in regola con i vaccini già obbligatori per legge*, l'esibizione della sola prenotazione vaccinale.

Nelle prossime settimane, in seguito ad una prima informativa che sarà inviata alle scuole, sarà nostra premura collaborare con Ausl per l'organizzazione di incontri con i rappresentanti delle scuole interessate – statali, comunali, private – per illustrare nel dettaglio la nuova modalità e la relativa modulistica da richiedere alle famiglie che vogliono iscrivere i propri figli nei servizi educativi riminesi 0-6 anni.

"Una novità importante – sottolinea Mattia Morolli, assessore ai servizi educativi del Comune di Rimini – che si inserisce in un percorso di prevenzione che ci ha portato, dal 2018 ad oggi, a ridurre significativamente la presenza di bimbi senza vaccinazioni obbligatorie nelle scuole riminesi per l'infanzia, nella fascia 0-6 anni. L'obbiettivo, è bene ricordarlo, non è quello di escludere nessuno ma, al contrario, di garantire a tutti le necessarie condizioni di sicurezza sanitaria, a partire dai bimbi più esposti. Con l'introduzione di questa nuova modalità si andrà a favorire la corretta applicazione della normativa già esistente, riducendone i margini di aggiramento. Ricordo, per chiarezza, che stiamo parlando esclusivamente di quei vaccini già obbligatori per legge. La novità, dunque, non riguarda in alcun modo le vaccinazioni anti Covid. Certo rimane il tema, purtroppo ancora di stringente attualità, di come garantire la sicurezza sanitaria di tutti i cittadini. Per questo l'Amministrazione comunale di Rimini si sta attivando per aumentare il livello di prevenzione sanitaria della propria comunità, dai più piccoli fino ai più anziani. Con questa novità, doverosa in un territorio più esposto degli altri sul tema vaccinale".

Mercoledì, 21 Luglio 2021 15:50

Metromare: domani torna a servizio completo

(Rimini) Dopo la programmata interruzione di oggi per consentire il collaudo dei primi due Van Hool, i mezzi a trazione elettrica che sostituiranno quelli finora utilizzati nell’ambito dell’esercizio sperimentale, riprende da domani, giovedì 22 luglio, il regolare servizio di Metromare.

(Rimini) Nella settimana dal 12 al 18 luglio sul territorio romagnolo si sono registrate 378 positività su un totale di 18.931 tamponi (2%). Si registra una significativa ripresa dei nuovi casi in termini assoluti (+228) con un incremento percentuale rispetto al numero di tamponi eseguiti (+1,1%). Rispetto alle previsioni del Piano aziendale si registra un tasso di occupazione di posti letto da parte di pazienti affetti da COVID, che ci pone nel livello verde. In totale sono ricoverati 5 pazienti, nessuno in terapia intensiva.

Nella provincia di Rimini sono 35.618 i positivi registrati da inizio epidemia, 332 i casi attualmente attivi, 234 i nuovi positivi nel corso della settimana presa in esame, 1.076 i decessi da inizio epidemia. I contagi sono in crescita soprattutto nelle fasce di età 14-18 anni e 19-24 anni. L'incidenza dei nuovi casi è di 33 ogni 100mila nel distretto di Rimini e 142 ogni 100mila nel distretto di Riccione. Il 64 % dei tamponi positivi risulta contagiato da variante delta. 

“E’ purtroppo evidente dai dati della settimana presa a riferimento che c’è un trend dei nuovi contagi in crescita, commenta Mattia Altini, direttore sanitario Ausl Romagna – Tuttavia la situazione dei ricoveri ospedalieri, in particolare nelle terapie intensive resta per ora rassicurante. Con l’attuale situazione epidemiologica si conferma quindi la necessità di mantenere alta la guardia, senza allarmismi ma con un senso di grande responsabilità collettiva. Vogliamo e dobbiamo continuare a somministrare vaccini in maniera incalzante per arrivare il prima possibile a mettere in sicurezza il maggior numero di persone, ridurre la circolazione del virus ed evitare il rischio che si sviluppino ulteriori varianti e che aumentino casi gravi che richiedano ospedalizzazione. Come Azienda stiamo mettendo a punto nuove iniziative volte a intercettare i cittadini ancora esitanti, da affiancare alle misure già intraprese per facilitare l’accesso alla somministrazione. A questo proposito, l’opportunità offerta dall’Azienda USL con la prenotazione Last Minute sta registrando una adesione ampia e gradita da parte della popolazione. Negli ultimi dieci giorni, infatti, i romagnoli che hanno prenotato i posti rimasti disponibili all’ultimo momento per le successive 24 ore sono stati complessivamente 3520: di questi 356 sono cesenati, 907 forlivesi, 873 ravennati e ben 1384 riminese”.

(Rimini) Durante i controlli al mercato ittico, questa mattina, la guardia costiera ha accertato una violazione amministrativa sul rispetto della normativa relativa alla taglia minima del prodotto ittico. Sono stati sequestrati circa 24 chili di pesce pronto per essere conferito la mercato ma risultato inferiore alla taglia minima consentita di 20 centimetri.
Al trasgressore è stato contestato un illecito amministrativo in violazione della normativa, nazionale ed europea, che fissa per ogni specie di prodotto ittico una
taglia minima di riferimento per la cattura e prevede una sanzione pecuniaria da euro 250,00 a 1500,00, inoltre, sarà applicata la sanzione accessoria dell’assegnazione di n°5 punti alla Licenza di pesca, dell’unità che ha sbarcato il detto prodotto ittico sottomisura, e al suo Comandante. 
Il prodotto ittico, a seguito di dichiarazione di idoneità al consumo da parte del veterinario presente, è stato prontamente devoluto in beneficienza alla Caritas di Rimini.

(Rimini) Venerdì 23 e sabato 24 luglio a partire dalle 19 l'Arena Lido di Rimini ospita Rockin'1000 Party, un doppio appuntamento con la più grande rock band al mondo, nata grazie al video virale che ha convinto i Foo Fighters a suonare a Cesena e che oggi si esibisce nei grandi stadi (nel 2022 suonerà allo Stade de France di Parigi). "È da diverso tempo che ci annusiamo con la città di Rimini e finalmente abbiamo trovato l'occasione giusta - dichiara Fabio Zaffagnini, Ceo e Fondatore di Rockin'1000 -. Ripartire dalla Romagna, la terra da cui tutto è iniziato, vedere il nostro film ed esibirci sul mare sarà suggestivo. Sarà al calar del sole, ma per noi quel tramonto ha il sapore di un'alba".

L'Arena Lido verrà travolta dall'energia dei musicisti impazienti di ricominciare a suonare insieme nel format Power 100, il live con la formazione da 100 elementi. Venerdì il programma prevede dalle ore 20 il Rotation Stage con il palco aperto a tutti, dove suonare alternandosi in una jam session rock continua. Per partecipare occorre entrare nella app di Rockin'1000: il Rotation Stage è aperto a tutti i musicisti. A seguire, alle 21, ci sarà la proiezione di "We are the Thousand", regia di Anita Rivaroli, il film che sta facendo il giro dei più importanti festival cinematografici internazionali.

Sabato alle ore 20 partirà ′"Power 100" con 2 ore di concerti rock con il format composto da 100 musicisti della community Rockin'1000. In repertorio brani da "Won't get fooled again" degli Who, "Police on my back" dei Clash, a "Space oddity" di David Bowie e "Gold on the ceiling" dei Balck Keys fino a "Up patriots to arms" dei Subsonica. A conclusione delle due serate ci sarà il dj set con la selezione musicale a cura del Velvet music&factory.

Mercoledì, 21 Luglio 2021 13:23

21 luglio

Un drink per un tampone | Questura: nuovo vicario | Riccione: giugno positivo

(Rimini) Un incendio è scoppiato la scorsa notte notte a Rimini, in un ostello di Marina Centro, in una traversa di via Principe Amedeo. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 4 da un'pparecchiatura elettronica della reception. A dare la notizia è l'agenzia Ansa. " Trenta le persone evacuate dai vigili del fioco, 4 sono state trasportate in ospedale a Rimini e Riccione, per esami precauzionali, 16 invece sono state valutate sul posto dal personale medico del 118. Nessun ospite dell'ostello è rimasto ferito". 

 

(Rimini) Aprire le discoteche con il green pass per dare "un'ulteriore spinta ai ragazzi a vaccinarsi". E' l'Ansa a riportare quanto detto dal presidente del Silb Emilia-Romagna Gianni Indino a margine di un evento a Rimini. "Visto che si sta spingendo per la vaccinazione, locali aperti con l'obbligo del green pass vorrebbe dire ragazzi che di conseguenza si andrebbero a vaccinare", ribadisce Indino.

Martedì, 20 Luglio 2021 17:23

Meeting Music Contest: ecco i 20 finalisti

(Rimini) Un nuovo  step per il Meeting Music Contest, la competizione musicale promossa dal Meeting per l'amicizia fra i popoli di Rimini e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti di Faenza, rivolto ad artisti e band musicali. Sono stati infatti scelti, all'interno di 137 proposte ricevute, tutte inerenti il tema del Meeting 2021 "Il coraggio di dire «io»", i 20 semifinalisti che si esibiranno al Palco Piscine Ovest del Meeting, nella Fiera di Rimini.

La scelta si preannuncia particolarmente impegnativa. «Non è stato facile arrivare a venti, la qualità media dei testi e delle musiche era elevata», dichiara Giordano Sangiorgi, fondatore e patron del Mei. «Ci sarà visibilità per tutti i 20 selezionati», aggiunge Otello Cenci, responsabile Spettacoli del Meeting, «a fine luglio uscirà la compilation on line con i loro brani. Siamo lieti di dare evidenza a questi artisti e ai loro brani nella compilation, perché hanno colto davvero bene lo spirito di questo Meeting».

Nell'elenco dei selezionati 2000Volt con "Cosa darei", Anagraphe con "Rose e Rovi", CATZ con "Lettera da melas", Dalila Spagnolo con "Tutto di me", Daniele De Gregori con "Luglio e Milano", Davide Ognibene con"L'impossibile", Demagò con "Il mio demone", Federica Gianangeli con "Sbarre", Filippo Marsciani con "A questo punto", Flowers for Boys con "L'estate sulla pelle", I GRUP-PO con "Can- Zona", La Chance Su Marte con "Baudelaire", Le api randagie con "Quelli che restano", Le Canzoni Giuste con"Bushido", Le isole del Gaucho con "I limoni di Montale", Mattia Stifanelli con "Denuncia abbozzata", Mezzavera con "Millemila", Skelters con "Dimmidino", Tommaso Caria con "La tua serenata", Underoots con "Why?".

I semifinalisti si esibiranno al Meeting in fiera dal 20  al 23 agosto per arrivare alla selezione dei finalisti il 24 agosto. I finalisti si esibiranno il 25 agosto alle 21.30 in piazza Tre Martiri. Per l'occasione in giuria ci saranno Lorenzo Baglioni, N.A.I.P, Erica Mou, che si esibiranno anche dal vivo, Federico Mecozzi, Max Monti e da altri rappresentanti del settore discografico e musicale, insieme a Giordano Sangiorgi e Otello Cenci, coordinatori, valuterà le performance e designerà il vincitore della manifestazione. Il vincitore assoluto si esibirà poi il sabato 2 ottobre al MEI di Faenza nelle Piazze Centrali.

 

 

Pagina 331 di 1906