1Rimini | Fiera, in arrivo 600 volontari. Costruiranno il Meeting

 

Sono circa 600 i volontari che lavoreranno da domani in Fiera a Rimini per costruire nel vero senso della parola gli allestimenti del 35esimo Meeting per l'amicizia fra i popoli, che avrà luogo dal 24 al 30 agosto. In campo 400 universitari, provenienti da Lombardia (con i 46 universitari della Facoltà di Architettura e gli 81 di Ingegneria della Bovisa di Milano, a cui si aggiungono i 111 del Politecnico e i 33 dell’Accademia di Brera), 118 volontari provenienti dall’ateneo di Bologna, 14 da Ferrara, 5 da Modena, 7 da Parma, 4 dall’Università di Rimini. E ancora 4 volontari dall’Università di Torino, 4 da Genova e 5 da Lugano (in Svizzera). Duecento i 200 volontari adulti provenienti da tutta Italia.


Tra loro ci sarà anche Daniela di Catania, sposata, con 5 figli, che quest’anno ha deciso di festeggiare i 25 anni di matrimonio venendo a lavorare gratuitamente al Meeting insieme al marito e a tutta la famiglia. «Un’esperienza di gratuità - racconta il coordinatore del pre-Meeting, Franco Casalboni – una disponibilità totale che mi colpisce sempre, perché ogni anno emerge un grande valore che trascende l’oggetto per cui si lavora, una “Presenza”, per cui vale la pena dare il proprio tempo, nella ricerca di ciò che dà valore alle cose. Una dimensione che fa parte della realtà, ma che va imparata ed educata».


I 600 volontari del pre-Meeting passeranno poi il testimone, alle prime ore del 24 agosto ai 3.107 che lavoreranno durante la settimana del Meeting. Arriveranno da Italia e da altri 16 paesi: Austria, Belgio, Camerun, Canada, Colombia, Ecuador, Francia, Gran Bretagna, Haiti, Kosovo, Lituania, Messico, Polonia, Portogallo, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera e Ucraina.

mattoneRimini | Ladro di biciclette arrestato dalla volante

 

Un 40enne ladro marocchino è stato arrestato dalla squadra volante della Questura di Rimini, che lo ha colto in flagrante. Il fatto è avvenuto ieri all'alba. L'uomo che è riuscito a sfondare con un masso la vetrina di un noto negozio di biciclette in centro a Rimini è stato fermato dai poliziotti. Adesso dovrà rispondere di furto aggravato.

1San Marino | Frode fiscale da 31mln, due denunciati

 

Una evasione da 31milioni di euro attraverso fondi neri trasferiti a San Marino. Ascoprire la frode, la Guardia di Finanza di Cervia che hadenunciato due persone residenti a Rimini per i reati di omessadichiarazione, emissione di false fatturazioni e sottrazionefraudolenta al pagamento delle imposte. Le indagini hannosmascherato un trasferimento di capitali all’estero grazie allacreazione di società ‘cartiere’, ossia non esistenti nellasostanza ma solo ‘sulla carta’ (Ansa).

Martedì, 12 Agosto 2014 12:41

anteprima di ferragosto a riccione

Gli Amici del ferragosto riccionese. Sul palco di piazzale Roma, nella serata di giovedì 14, presentati da Rudy Zerbi e Laura Antonini, si passeranno il testimone Debora Iurato e i Dear Jack, dalla trasmissione di Canale 5. Sul palco anche Denny Lahome e Paolo Macagnino, mentre a Fabrizio Casalino e Vasumi toccherà rappresentare la parte cabarettistica della serata

Martedì, 12 Agosto 2014 08:07

giornalaio, 12 agosto 2014

giornalaioVu cumpra, Alfano alleato di Rimini nella lotta al commercio irregolare. Le lucciole adesso occupano il salotto buono. Falliscono le società di Amati, il tribunale ha detto no al concordato. E' nata Lorenza, la figlia del parco Bologna

 

Abusivismo commerciale. Il ministro Alfano sta con Rimini nella lotta al commercio irregolare. "L’obiettivo è radere al suolo il meccanismo della contraffazione. Perché gli italiani sono stanchi di essere insolentiti da orde di vu’ cumprà", ha dichiarato Alfano al taglio del nastro dell'operazione nazionale 'spiagge sicure' contro l'abusivismo commerciale. Ovviamente bagnini e commercianti riminesi si sono alzati in standing ovation (ilCarlino).
Un colpo al commercio irregolare è arrivato anche dalla Guardia di finanza che nei giorni scorsi ha sequestrato 518 oggetti contraffatti, tra borse, occhiali, portafogli, per un valore tra i 15mila e i 20mila euro. Sequestrati anche 4.683 tra anelli, orecchini, portachiavi e monili, per 15mila euro euro. Il negoziante cinese che faceva da fornitore è stato segnalato alla Camera di commercio di Rimini. Sarà punito con una multa che potrebbe arrivare fino a 25 mila euro (ilCarlino).


Lucciole, non hanno invaso solo Miramare. Si mettono in vendita giorno e notte anche alla fontana dei 4 cavalli e lungo viale Principe Amedeo a marina centro. "Spettacolo imbarazzante e poco edificante", hanno detto alcuni turisti (LaVoce).


Fallimento per le società di Biagio Amati. Il tribunale ha deciso proprio in questi giorni in merito alla sorte di Edilizia moderna ed Escavazioni meccaniche rifiutando l'istanza di concordato. Alla fine del 2012, Edilizia moderna aveva già accumulato 30 milioni di debiti, mentre la seconda 23 milioni. Contro Escavazioni meccaniche pendevano già due istanze di fallimento (ilCarlino).


Il Comune ha ufficialmente perso 35 opere di Gruau, per un valore complessivo di mercato sui 20mila euro. Ieri il sindaco Gnassi ha sporto formalmente denuncia sia alla procura della Corte dei conti sia alla procura della Repubblica. Cosa è successo? "Fino al 2009 il fondo era a disposizione dell’assessorato al Turismo, e solo dopo è passato al Museo. Tutti i movimenti delle opere, dal 2009 a oggi, sono stati registrati purtroppo non è avvenuto lo stesso negli anni precedenti", ha spiegato l'assessore Pulini (ilCarlino).


Ferragosto da pienone, grazie ai due festivi in fila nel prossimo week end e alle previsioni meteo finalmente buone. Ma la notizia migliore è che non si è ricorso ai prezzi stracciati per riempire gli alberghi. "Nei giorni a cavallo di Ferragosto siamo quasi a posto. Il dopo è legato al meteo", spiega Sandro Giorgetti, presidente regionale Federalberghi (ilCarlino).


Mucillagini? Nulla a che fare con il tappeto rosso del 1989, parola di Melucci. L'assessore regionale al turismo spiega: Solo qualche striscia qua e là. Spiega anche che "non sono alghe, ma catene di polisaccaridi - cioè, zuccheri, come specifica l’Arpa - prodotte da un tipo di alga, la Gonyaulax Fragilis. E’ un fenomeno che ha origine naturale, non legato ad alcun inquinamento" (Corriere).


Parto al parco. E' venuta alla luce in condizioni estreme la scossa notte alle 4,30 circa nel parco Bologna alle Celle la piccola Lorenza, figlia di una 35enne brasiliana senza tetto. La donna, con alle spalle problemi di tossicodipendenza, stava partorendo da sola quando alcuni residenti hanno chiamato una pattuglia dei carabinieri scambiando le sue urla per i segnali di uno stupro in corso. Una volta arrivati i militari si sono ritrovati davanti la bimba appena venuta alla luce, con il cordone ombelicale già reciso. Loro l'hanno poi liberata dalla placenta (NuovoQuotidiano).


Fecondazione eterologa: per l'Emilia Romagna bisogna attendere. Risponde picche l'assessore regionale Lusenti alla richiesta del sindaco di Rimini di dare il via alla pratica. "Servono regole nazionali", precisa Lusenti (Corriere).

tortora-scuroRimini | Donna senza casa partorisce nel parco

 

Una brasiliana di 35 anni, senza fissa dimora, ha dato alla luce all'alba una bimba nel parco Bologna di Rimini, aiutata dai carabinieri di Viserba intervenuti in seguito a segnalazioni di urla strazianti provenienti dall'area verde di via Biancospino. Quando i militari sono arrivati sul posto, la neonata era a breve distanza dalla madre, mentre la partoriente era in stato confusionale per la notevole perdita di sangue subita col parto. I militari hanno subito chiamato i sanitari del 118: nell'attesa, uno di loro ha provveduto a rimuovere dal viso della bimba parte della placenta che le ostruiva le vie respiratorie. Intervento, quest'ultimo, determinante per la sopravvivenza della piccola. Mamma e bambina sono poi state portate in ospedale in osservazione (Agi).

2Rimini | Venditori abusivi, 2 denunce della Gdf

 

Dopo aver individuato le attività commerciali dove i venditori irregolari extracomunitari si riforniscono e le zone dove poi i prodotti vengono effettivamente venduti, grazie ad una attività di intelligence, successivamente le fiamme gialle sono passate all'azione sia a Marina centro sia a Viserba. I finanzieri, infatti, hanno effettuato un intervento in prossimità del bagno 39, dove gli abusivi avevano predisposto più bancarelle tipo suk arabo, sequestrando un ingente quantitativo di borse, portafogli e occhiali con i marchi contraffatti delle più note griffes italiane e straniere.
Non contenti, i militari della Guardia di finanza si sono spostati a nord e nelle vicinanze del lungomare di Viserba hanno sequestrato 518 pezzi riportanti marchi falsi o con segni mendaci. Reati per i quali hanno identificato e denunciato alla Procura della Repubblica di Rimini due cittadini senegalesi, entrambi già gravati da decreto di espulsione.

neroRimini | Tre arresti per droga tra Misano e Riccione

 

Due tassisti abusivi sono stati arrestati dai carabinieri a Misano dopo essere stati beccati con mezzo chilo di hashish. Alle 4 del mattino di domenica un 30enne marocchino e il fratello 27enne sono stati fermati dalla polizia con 600 grammi di stupefacente in panetti nell'ambito di un controllo ai taxi abusivi, che ha portato i due irregolari ad essere individuati sin dalla discoteca in collina da cui si sono mossi. Gli atteggiamenti sospetti dei marocchini hanno convinto i militari a seguirli fino al momento in cui li hanno bloccati mentre cedevano alcune dosi. Dietro avevano 100 grammi. In casa ne avevano un altro mezzo chilo.
Alle 2 di questa mattina, invece, a seguito di una chiamata al 112, la pattuglia giunta sul posto ha individuato e arrestato al Marano un 32enne marocchino che dopo aver opposto resistenza al controllo dei militari a suon di insulti, minacce e spintoni, è stato bloccato e trovato in possesso di 2 grammi di marijuana e 2,5 grammi di cocaina suddivise in dosi pronte per lo spaccio.

Lunedì, 11 Agosto 2014 15:43

la strada

Domenica 24 agosto lo spettacolo inaugurale della 35esima edizione del Meeting proporrà un omaggio a Federico Fellini: “Io, un sassetto tra le stelle”, con l’esecuzione della suite di Nino Rota tratta da “La Strada”, in occasione dei 60 anni del capolavoro felliniano.  Accompagnata da una selezione di immagini del film, protagonista indiscussa sarà la musica eseguita dall’Orchestra del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, diretta da Pier Carlo Orizio, in collaborazione con Emilia Romagna Festival. La serata si terrà all’Auditorium D5 con inizio alle 21,45. Francesca Fabbri Fellini, giornalista, introdurrà la serata

1Rimini | Kebab connection, arriva un altro arresto

 

Al setaccio la colonia Murri e un albergo in disuso a Miramare a Rimini. L'operazione della municipale è scattata oggi alle 6,30 alla colonia dove gli agenti hanno trovato due cittadini di nazionalità rumena e li hanno denunciati per “invasione di terreni ed edifici”. Intorno alle 10, gli agenti si sono spostati nell'hotel di Miramare dove hanno trovato e arrestato uno straniero coinvolto nell'operazione Kebeb connection. Controllati inoltre tre stranieri privi di permesso di soggiorno. Sono stati segnalati all’ufficio immigrazione.