Giovedì, 28 Agosto 2014 09:53

giornalaio, 28 agosto 2014

giornalaioTrc, la giunta di Riccione non garantisce la viabilità. Elezioni regionali, Bonaccini e Richetti in campo. Un riminese scala le Ande

 

Trc, la giunta di Riccione di traverso. Da lunedì il cantiere per il Trc entra in una fase delicata: i lavori prevedono il taglio dei pini fino alla stazione. L'area è già occupata da Agenzia della mobilitò, ma il Comune dovrebbe modificare la viabilità. La giunta ha fatto sapere che non è in grado di chiudere le tre strade coinvolte il 1 settembre a stagione turistica ancora in corso (IlCarlino). Poichè a metà settembre c'è anche il MotoGP, la giunta chiede che l'apertura del cantiere sia spostato ad ottobre (La VoceRomagna)

 

Elezioni regionale, nel Pd si candidano i big. Hanno ufficializzato la loro partecipazione alle primarie per scegliere il candidato Pd alla presidenza dell'Emilia Romagna, il segretario regionale del partito, Stefano Bonaccini, ed il deputato renziano, già presidente dell'assemblea legislativa, Matteo Richetti. Gli altri candidati in corso sono l'ex sindaco di Forlì Roberto Balzani e l'attuale presidente dell'Assemblea legislativa Palma Costi (LaVoceRomagna) A Rimini invece non cisaranno primarie per scegliere i candidati a consigliere regionale, sarà fatta solo una consultazione fra i circoli (Corriere Romagna).

 

Meeting e carceri. All'incontro è intervenuta la direttrice reggente della casa circondariale di Rimini, Alba Casella, che ha denunciato "le carceri sono una discarica sociale illegale accettata da tutti". Ha auspicato un rapporto fra il Meeting e l'istituto penitenziario di Rimini (LaVoceRomagna). Nel pomeriggio di oggi al Meeting la presentazione di un libro su Fellini dedicato ai bambini, opera di un giovane riminese (NuovoQuotidiano)

 

Il Marano allo stremo. Ad essere in difficoltà sono i numerosi locali notturni sorti nell'area fra Rimini e Riccione. I guai derivano dalla crisi, che tocca anche il divertimento notturno, da una stagione sempre con il tempo brutto e dall'intensificarsi dei controlli contro i rumori. Ma c'è anche chi sorride e punta su formule innovative (NuovoQuotidiano)

 

Tempo Pieno nelle medie. Il Comune ha pubblicato il bando per individuare il soggetto per gestire il tempo pieno alle scuole Bertola, primo passo del progetto Rimini Campus (CorriereRomagna)

 

Record di matrimoni misti. Nel 2012 un quarto dei matrimoni celebrati a Rimini erano misti, cioè fra un cittadino italiano e una cittadina di nazionalità estera. Fra le spose prevalgono le ucraine, il rito scelto è spesso quello civile(CorriereRomagna)

 

Dalla Riviera alle Ande. Le avventure alpinistiche di Massimo De Paoli un riminese che in Perù ha appena scalato due seimilametri. Di una di queste si era "innamorato" vedendola n fotografia perchè assomigliava a un velo di sposa. Su Facebokk ha postato le foto della scalata. Per allenarsi scala la rupe di San Leo (LaVoceRomagna)

 

Mercoledì, 27 Agosto 2014 10:55

giornalaio, 27 agosto 2014

giornalaioAeroporto, parla Maggioli. Prostituzione, residence sotto sequestro. Meeting: in Fiera i gemelli di Dio. Riccione, chiude l'Hakuna Matata

 

Aeroporto, non sbagliare ancora. Il presidente di Uniindustria di Rimini, Paolo Maggioli, interviene sull'aeroporto per mettere alcuni punti fermi.  Non possiamo commettere altri passi falsi, non tutte le cordate in gara ci convincono, è finito il tempo delle collette, quindi occrre che Enac in tempi rapidi proceda all'aggiudicazione della gara. "L'aeroporto sia affidato al pilota giusta perchè torni a volare" (Il Carlino)

 

Il residence della prostituzione. La polizia municipale di Rimini ha sequestrato un residence di Miramare che era diventato un organizzato centro di prostituzione. Denunciati tre cittadini di Santarcangelo per favoreggiamento della prostituzione. I proprietari si difendono: abbiamo solo affittato degli appartamenti. Il Comune: è la prova che il contrasto alla prostituzione usa diverse leve di intervento (Corriere Romagna)

 

Hakuna Matata addio. A fine stagione chiuderà definitivamente l'Hakuna Matata, storico locale sulla spiaggia nella zona del Marano. Il presidente della Confcommercio Gianni Indino sottolinea il declino del mondo della notte in Riviera: da 150 discoteche a una quarantina. "Non siamo più considerati un settore trainante (Nuovo Quotidiano)

 

Voci dal Meeting. La Voce di Romagna inervista padre Ziad Hilal, gesuita siriano, direttore dei progetti per i rifugiati. "In Iraq c'è un attacco contro i cristiani. Bisogna fermare questa brutalità". (La Voce Romagna)

 

I gemelli di Dio. Fra gli stand del Meeting ci sono due giovani riminesi dalla storia molto particolare: Roberto e Fabio, gemelli, ed entrambi con l'abito bianco dell'ordine di San Domenico. Due gemelli con la stessa vocazione, per di più provenienti da una famiglia comunista, sono un caso quasi unico. "Non c'è niente da perdere in questa vita accanto a Dio, anzi c'ètutto da guadagnare" (La Voce Romagna)

 

Stop ai furbetti del pass. Il Comune di Rimini ridurrà da cinque a due il numero di targhe che ogni invalido potrà avere per accedere al centro storico (Il Carlino)

 

Non spostate il mercato. Il mercato ambulante di piazza Cavour deve essere sposttao per permettere i lavori di ristrutturazione del Teatro Galli. Ma le associazioni degli ambulanti dicono che in questo momento di crisi non è il caso. Chiedono di essere ascoltate dall'amministrazione per le loro proposte alternative (Nuovo Quotidiano)

 

Riccione e la Tasi. La giunta di Renata Tosi conferma: a Riccione non ci sarà la Tasi sulla prima abitazione (CorriereRomagna)

 

Nuova Provincia, elezioni il 12 ottobre. Fissate per il 12 ottobre le elezioni (da parte dei consiglieri comunali) del nuovo presidente della Provincia (CorriereRomagna)

 

Martedì, 26 Agosto 2014 09:27

giornalaio, 26 agosto 2014

giornalaioDegrado e spaccio al Marano. Farinetti al Meeting: Rimini alla guida del turismo. Testi usati introvabili. Tasi da pagare in arrivo

 

Degrado al Marano. L'ex Hotel Le Conchiglie, ricavato da una ex colonia, da un anno è chiuso ed è diventato terra di conquista d balordi e senza tetto, mentre intorno si accumulano detriti e immondizia. (Corriere Romagna) Un cittadino ha filmato di notte lo spaccio che avviene sotto casa sua e lo ha pubblicato in rete. (Il Carlino)

 

Meeting e dintorni. In visita in Fiera, il patron di Eatitaly, l'imprenditore renziano Oscar Farinetti, rilancia la sua proposta di affidare a riminesi e romagnoli i ruoli guida del turismo nazionale. Presentato il libro sul romagnolo monsignor Sambi,  il nunzio di Dio innamorato della sua terra (La Voce di Romagna) Il ministro dell'agricoltura Martina, in visita al Meeting, ha incontratto i rappresentanti della cooperativa pescatori: sul tavolo la richiesta di fondi europei pe ril nuovo mercato ittico. (Il Carlino)

 

Scuola, oh cara!. Per risparmiare è sempre più alta la ricerca dei libri di testo usato. Ma è difficile trovarli anche perchè molte scuole hanno cambiato i testi adottati. A Rimini quasi quattromila studenti in lista di attesa (Il Carlino) (Nuovo Quotidiano Rimini)

 

Settembre, andiamo è tempo di pagare. Entro la metà del prossimo dovrà essere pagata la Tasi, la tassa sui servizi indivisibili, Per il Comune di Rimini vale 11 milioni (Il Carlino)

 

Rimini più sportiva. Secondo una classifica del Sole-24 Ore Rimini in un anno avanza dal 60° al 48° posto. I paramentri presi in esame sono le strutture e la pratica dell'attività sportiva. (Il Carlino)

 

Digital compositor a Hollywood. La storia di Michelangelo Frisoni, giovane riminese di 23 anni, laurea a Los Angeles ed ora carriera in ascesa nel mondo del cinema e del web (Corriere Romagna)

 

Lunedì, 25 Agosto 2014 09:34

giornalaio, 25 agosto 2014

giornalaioPartita la 35a edizione del Meeting. Inaugurata la rotatoria Giussani. Inseguimento a Marina Centro

 

Pizzaballa star del Meeting. La forza va usata ma con una prospettiva di ricostruzione, ha detto il Custode di Terrsanta a proposito dell'esigenza di contrastare l'avanzare dell'Isis in Iraq. Nell prima giornata del Meeting si è molto parlato di crisi di Medio Oriente, di cristiani perseguitati e di tentativi di dialogo. Angoscia per i diritti calpestati in molte parti del mondo è espressa nel messaggio del Presidente della Repubblica Napolitano. Nell'omelia della messa inaugurale il vescovo Lambiasi parla di una Chiesa con crepe e brecce che ha bisogno di essere riparata (La Voce di Romagna)

 

Partenza a fari spenti? E' il giudizio sul Meeting che va per la maggiore perchè non c'era nessun importante politico ad inaugurarlo.  Tuttavia in Fiera non manca l'entusiasmo del popolo del Meeting (Il Carlino)

 

Cosa cercano in Fiera  Papa Francesco ha auspicato che la domanda di Gesù (cosa cercate?) possa accompagnare il cammino di quanti visitano il Meeting. Il presidente del Meeting Emilia Guarnieri accoglie, valorizza e rilancia (Nuovo Quotidiano)

 

Una rotatoria per Giussani. Su tutti i quotidiani la fotonotizia della cerimonia di dedicazione a don Luigi Giussani della rotatoria del Palacongressi. Fra chi mette in evidenza l'assenza del sindaco Gnassi (LaVoce) e chi le erbacce che infestano la rotatoria (Il Carlino)

 

Pù che ladri di biciclette. Scene da film poliziesco d'azione a Marina Centro. Tre giovani accerchiano e pestano un ragazzo albanese in bicicletta, fuggono in auto ma un amico del malcapitato riesce a prendere il numero della targa. Scatta l'inseguimento della polizia, i tre lasciano l'auto, fuggono a piedi con i poliziotti dietro che li raggiungono e li arrestano fra gli applausi dei turisti (IlCarlino)

 

Bidoni alla riminese. Denunciata per aver affittato una villa con piscina poi rivelatasi un normale appartamento in condominio. (CorriereRomagna)

 

Campione a 91 anni. La bella storia di Mario De Giampietro che alla verde età di 91 anni ha vinto i campionati master di nuoto in Canada.Con l'intervistatrice sirammarica di essere stato squalificati nei 100 rana. E aggiunge" Sono orfano di madre dall'età di nove anni. Adesso ne ho 91, quindi sono 80 anni che combatto". (Nuovo Quotidiano)

 

Sabato, 23 Agosto 2014 10:59

giornalaio, 23 agosto 2014

giornalaioAeroporto, la Provincia non può più chiedere i danni. Bilanci in rosso per Diocesi e Meeting. Trentatremila euro per riparare alla Biennale dei danni

 

Aeroporto, troppo tardi. Secondo i 5Stelle il bando aperto dalla Provincia (trovare un legale che verifichi la possibilità di chiedere i danni agli ex vertici di Aeradria per il fallimento della società) sarebbe del tutto inutile. "L’azione di responsabilità da parte dei soci non è più possibile per legge, poiché spetta al curatore fallimentare" secondo il codice Civile (Corriere).


La diocesi vende. Il rosso sarebbe a sei zeri, anche (ma non appena) a causa della perdita di due affitti: il trasferimento della Bper, la Banca popolare dell’Emilia Romagna da via IV Novembre, e la rinuncia del Comune agli uffici che aveva (sempre in via IV Novembre), utilizzati dalle associazioni di volontariato (ilCarlino).
Circolano anche voci su un possibile commissariamento. "Tutte falsità", risponde il parroco di San Martino in Riparotta, don Danilo Manduchi, economo della diocesi. Vero è che, conferma don Danilo, "stiamo tagliando le attività che creavano forti perdite, e che stiamo vendendo molti di quegli immobili che non servono alle attività proprie della Chiesa". Un esempio è quello della libreria La Pagina di via Mentana, chiusa dopo 3 anni: accusava perdite di 70mila euro l'anno. La spending review ha toccato poi gli organi di informazione e soprattutto ha convinto l'economato a mettere sul mercato dieci uffici al Leon Battista Alberti (ilCarlino).


Meeting, i conti in rosso. La 35esima edizione, domani al taglio del nastro, costa poco più di 7 milioni (fino a due o tre anni fa ne sarebbe costati 9). Le entrate sono quelle dei servizi di comunicazione per le aziende per 4 milioni e 480mila euro, gli introiti dalla ristorazione per 1 milione e 260mila, e poi attività commerciali, biglietti delle manifestazioni a pagamento e contributi da privati, ma senza raggiungere le uscite, spiega il direttore Sandro Ricci (ilCarlino).


Biennale del disegno, quanti danni… Non si sa quanto la manifestazione sia costata, ma si può fare un calcolo di quanto costerà ai riminesi ripagare i danni: 33.500 euro evidenzia il preventivo di Anthea. Per fare cosa? "Da apposito sopralluogo è stato constatato che le strutture comunali interessate necessitano di alcuni interventi di manutenzione ordinaria, onde consentire il ripristino funzionale delle strutture stesse", segnala l'atto amministrativo. Ma chi l'ha visitata la Biennale: i Vandali? (LaVoce).


"Non sono vecchio, semmai esperto". Lombardi vuole fare il governatore. In vista delle elezioni regionali e in mezzo a troppo gossip nel Pd ogni tanto anche dal centrodestra qualcuno batte un colpo. Lombardi ne ha già parlato con il coordinatore regionale di Forza Italia Massimo Palmizio. Ma lo scoglio più grosso resta l'accordo con Lega Nord. Distesi i rapporti con Ncd, secondo il consigliere regionale (ilCarlino).


Soddisfatti o rimborsati? Nemmeno per sogno, la Romagna non fa ulteriori sconti (come si sta invece pensando di fare in altre località balneari tipo Cervia e Milano Marittima) sotto il cielo estivo più piovoso degli ultimi anni. "A Rimini ci si diverte anche con la pioggia", sottolinea Patrizia Rinaldis di Aia. "I nostri prezzi sono già abbastanza scontati", aggiungono i bagnini (Corriere).


Il supermarket della droga. La parola fine al commercio di stupefacenti messo su da una coppia di 30enni dominicani a Rimini l'ha scritta la Guardia di finanza. Lo spaccio rivolto principalmente a ragazze dell'est e a uomini riminesi lo avevano messo su in casa, ma per le consegne si servivano anche di fermate di autobus (Nuovo Quotidiano).

tortora-scuroRimini | Borse tarocche, senegalese arrestato

 

E' stato arrestato questa mattina a Miramare un 37enne senegalese fermato dai poliziotti con in spalla un sacco pieno di borse contraffatte. Era in spiaggia cercando di vendere la merce, assieme ad altri abusivi, quando gli agenti li hanno visti e sono fuggiti via. Lui però è stato preso, non dopo aver reagito in maniera violenta, e arrestato per i reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale oltre che denunciato per i reati di ricettazione, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e per inosservanza dell’Ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale. La merce, ovviamente, gli è stata sequestrata.

1Rimini | Settimana calda sulle strade: 39 incidenti

 

Settimana calda sulle strade di Rimini. Sono stati 39 gli incidenti stradali rilevati dal Reparto infortunistica stradale del Comune di Rimini. Oltre 2.200 i controlli della municipale nel corso dell'ultima settimana. Sei sono stati quelli i veicoli posti sotto sequestro perché non assicurati, mentre dodici sono state le sanzioni ad altrettanti automobilisti trovati alla guida di veicoli senza revisione. Sono stati sette i conducenti beccati al cellulare durante la guida, nove quelli senza la cintura di sicurezza, ventidue i conducenti sanzionati per velocità eccessiva, quattordici tra patenti e carte di circolazione ritirati perché non in regola.
La municipale ha poi braccato i 'pallinari', sequestrando la somma complessiva di 605 euro quale provento dell'attività illecita, ha effettuato trentuno controlli edilizi con cinque denunce per abusi accertati e quarantasette segnalazioni al competente Ufficio tecnico comunale per approfondimenti.
Oltre a quarantacinque controlli di pubblici esercizi, strutture ricettive e attività commerciali, da cui sono scaturiti otto verbali per violazioni amministrative, nelle verifiche su venticinque aree degradate o abbandonate sono state identificate circa sessanta persone extracomunitarie e allontanate tre carovane di nomadi.
Nella lotta all'abusivismo commerciale si segnalano le settanta persone extracomunitarie identificate e otto sequestri di merce contraffatta, quindici di merce non contraffatta, la sanzione pecuniaria di 5.164 euro ai venditori abusivi e ventiquattro rinvenimenti di merce, sia contraffatta che non.

neroRimini | Aeroporto, 37mila passeggeri a cavallo del ferragosto

 

Nel mentre la Provincia di Rimini si muove con apposito bando per verificare la possibilità di chiedere i danni agli ex vertici della fallita Aeradria, di cui è socia, da Miramare arrivano i resoconti quindicinali del curatore fallimentare, Renato Santini. Tra l’8 e il 21 agosto 2014, "l'aeroporto Federico Fellini in esercizio provvisorio ha registrato 341 voli in atterraggio e partenza, 37.175 passeggeri in transito e 3.760 chili di merce", rende noto Santini.

Venerdì, 22 Agosto 2014 11:16

22 agosto 2014

Un Meeting da 24milioni. Domenica taglio del nastro per la rotonda 'della riconciliazione'. Questura, il sindaco appoggia il prefetto

 

Quanto vale il Meeting. Lo ha calcolato Trademark. Quasi diecimila camere prenotate in 400 hotel, 200mila presenze stimate, 800mila i visitatori nei padiglioni della fiera e un giro d’affari che sfiora i 4 milioni milioni. Ai quali si devono aggiungere le spesa di visitatori e partecipanti per ristoranti e trasporti, stimata attorno ai 20 milioni di euro. In totale oltre 24 milioni. Seicento i volontari del preMeeting e 3mila quelli che lavoreranno in fiera durante la manifestazione (ilCarlino).
Prenotazioni leggermente in calo rispetto allo scorso anno, ma prezzi un po' più alti, mantengono inalterati i numeri dell'indotto, spiega Aureliano Bonini di Trademark (ilCarlino).


La rotonda della riconciliazione. Così chiama il sindaco di Rimini Andrea Gnassi quella in via della Fiera dedicata a don Luigi Giussani, che sarà inaugurata domenica mattina alle 9,30. Un incontro "postumo" quello del primo cittadino con il fondatore di Cielle e ispiratore del Meeting, che offre "l’opportunità non tanto per una riappacificazione, ma per riaffermare un dialogo che non si è mai interrotto dal 1980". Il rapporto della città con il Meeting, ha detto Gnassi, "non è così frammentato, diviso, polemico come viene rappresentato tradizionalmente" e "al netto degli interessi di parte e delle forzature, va detto con chiarezza che, nei fatti Rimini ha costantemente portato rispetto e ammirazione nei confronti del Meeting, questo ‘spazio dell’anima al centro dell’estate’" (ilCarlino).


Questura, il sindaco Gnassi appoggia l'ultimatum del prefetto. O Damerini rende noto entro settembre il piano di rientro dai debiti e dei lavori o la Questura trasloca all'ex Inpdap, ha detto ieri Claudio Palomba (Corriere).
La nuova proposta prevede l'utilizzo di una sede già costruita e quindi senza consumo di ulteriore territorio, spiega Gnassi (Corriere).


Dita puntate contro gli ex di Aeradria. Di ieri la notizia del bando pubblicato dalla Provincia per cercare il legale esperto in società che possa valutare se i vecchi vertici e i vecchi revisori del Fellini abbiano con scelte e condotta danneggiato i soci. Il bando ha scadenza alle 13 del 19 settembre. Le buste si apriranno il 25 alle 9. Il compenso per chi si aggiudicherà il lavoro è di 15mila euro (LaVoce).


Lo strano caso del trc a Riccione. Per fermare l'opera malvista dalla comunità riccionese la maggioranza in consiglio comune deve fare ricorso. Due gli esposti che sta predisponendo l'amministrazione: uno amministrativo da inviare alla Corte dei conti e un altro sui procedimenti autorizzativi da presentare al tar. Il tutto in attesa del consiglio tematico fissato al 28 agosto (ilCarlino).


Vacanze, la truffa delle case fantasma. Tra Rimini, Riccione e Cattolica il fenomeno è cresciuto. Si affitta l'appartamento su internet, si arriva a destinazione e si scopre che l'appartamento non c'è oppure che la chiave non entra nella serratura (Corriere).


Guardia alta contro la criminalità. Intervista al prefetto di Rimini Palomba. A tema riciclaggio, spaccio, prostituzione, abusivismo commerciale (Nuovo Quotidiano).


Elezioni regionali. Il deputato del Pd Tiziano Arlotti si smarca dalle preferenze attribuitegli ieri, Marco Agosta, e lancia le primarie (Corriere).


Asl Romagna. La proposta di Rimini nord in fatto di servizi socio-sanitari: distinguere l'area tutela dei minori da quella riguardante gli anziani non autosufficienti e disabili. Per quel che concerne il settore riguardante gli anziani non autosufficienti e disabili l'idea è quella di far passare dall'Asl ai Comuni le attività di rilevazione, accesso e progettazione degli interventi. Quanto ai minori, compresa la neuropsichiatria infantile, l'ipotesi è di lasciarli invece sotto regime di delega all'Asl. Il nuovo sistema comporterà il cambio di datore di lavoro per trenta assistenti socialiche passeranno in capo ai Comuni. Una decina saranno invece le nuove assistenti assunte (Nuovo Quotidiano).

2Rimini | Elezioni regionali, Arlotti si smarca dalle "partigianerie"

 

Il deputato del Pd Tiziano Arlotti si smarca da quanto pubblicato oggi dal Corriere Romagna in vista delle elezioni regionali. Il quotidiano locale ha rivelato questa mattina che Arlotti starebbe lanciando nella mischia l'ex capogruppo del Pd in consiglio comunale a Rimini Marco Agosta, ma il deputato usa Facebook per dribblare le voci, tali da essere arrivate anche sulla stampa. "Per quanto mi riguarda, non sono e non sarò sostenitore di partigianerie, e restituisco al mittente le voci e i gossip che alcuni mi attribuiscono anche sulla stampa. Come parlamentare avrò naturalmente pieno rispetto dei risultati delle primarie e delle consultazioni elettorali, e continuerò il mio lavoro quotidiano con i nostri rappresentanti istituzionali locali, con i vari livelli istituzionali nel loro insieme e con il partito a cui mi onoro di essere iscritto", scrive Arlotti.