Mercoledì, 10 Settembre 2014 12:40

il centrocampista bricca in biancorosso

rossoRimini | Calcio, Bricca in biancorosso: A Rimini per vincere

 

"Felice di giocare a Rimini, una piazza importantissima a prescindere dalla categoria", sono queste le prime parole di Andrea Bricca in biancorosso. Il centrocampista proveniente dall'Arezzo ha firmato il contratto con Rimini 1912. Classe 1982, il nuovo giocatore biancorosso si sta allenando con la squadra già da alcuni giorni. "Con il gruppo - racconta Andrea - ho trovato un ambiente positivo dal punto di vista umano, aspetto che ritengo sia sempre alla base di risultati importanti. Per quanto riguarda invece i valori tecnici credo siano indiscutibili".


A Rimini, dove arriva "per vincere", ha ritrovato alcuni vecchi compagni di squadra, "come per esempio Adrian Ricchiuti mio compagno all’Arezzo, così come Mirko Barbagli, e conosco anche mister Marco Cari che ho già avuto come allenatore sempre all’Arezzo in C1". Sarà dura, ammette Bricca, "perché arrivare davanti a tutti raramente è una passeggiata ma sono convinto che questo gruppo abbia tutto per arrivare sino in fondo", ma, dice anche, "in una piazza come questa disputando il campionato di Serie D, l’obiettivo non potrebbe essere diverso" dalla vittoria.


Centrocampista sì, ma non solo. "Sono abituato a tutti i ruoli del centrocampo, a due o a tre, ho giocato sia come mediano basso, sia come mezzala quindi sono a disposizione del mister per ogni ruolo che vorrà affidarmi", spiega Bricca che ha iniziato la carriera in Serie D all’Altotevere Sansepolcro per poi passare per tre stagioni all’Arezzo in C1 prima di approdare al Sora, sempre in C1, e fare poi ritorno all’Arezzo per disputare altre quattro stagioni in maglia amaranto (due in serie B e due in C1). Dal 2009 al 2011, Bricca ha vestito invece la casacca della Sangiovannese in C2, poi è passato al Castel Rigone in serie D (dal 2011 al 2013), quindi all’Ancona (Serie D) e infine nel campionato scorso ha indossato per l’ottava stagione i colori all’Arezzo.

2Rimini | Turismo, operatori russi e giornalisti americani alla scoperta di Rimini 

 

Turismo, educational tour a tutto spiano per operatori russi e giornalisti californiani. Questa la strategia promozionale di Apt. Sei operatori russi, quattro provenienti dalla zona di Mosca, gli altri due da San Pietroburgo e Ivanovo, saranno in zona già dal pomeriggio odierno per un tour guidato ai principali monumenti del centro storico di Rimini e una cena di pesce a San Giuliano. Domattina visiteranno Montefiore Conca, mentre dopo pranzo saranno a Riccione con tappe nei parchi tematici di Aquafan e Oltremare e alle Terme. altra cena di pesce e passeggiata a viale Ceccarini per chiudere la giornata in bellezza. Sabato dedicato ai servizi wellness di Rimini Terme. Domenica ultima tappa prima di ripartire a Santarcangelo.
Direttamente dalla California con l'acquolina in bocca, arrivano due giornaliste e una blogger. A loro Apt ha dedicato sabato un tour enogastronomico a San Giuliano in compagnia dello chef Gino Angelini, riminese da anni sbarcato con successo a Los Angeles.
Il calendario promozionale di Apt prevede anche: Turismo-bike, per 7 tour operator e workshop a Riccione il 19 settembre; il tour per sei bus operator europei sabato 20 settembre; un reporter canadese interessato al cicloturismo, a Rimini e provincia dal 25 al 28 settembre; la visita di 30 direttori di tour operator russi nel riminese il 2 e 3 ottobre.

tortora-scuroRimini | Aeroporti, Forlì a tema il 22 settembre in cda Enac

 

Il piano presentato dalla cordata capitanata dall'americano Robert Halcombe avrà convinto i commissari dell'Enac ad affidargli la gestione del Ridolfi? Sua l'unica offerta arrivata sui tavoli dell'ente a Roma per rimettere in moto l'aeroporto di Forlì dopo una gestione fallimentare. E sua è anche una delle quattro proposte per il Fellini di Rimini. I lavori della commissione, rende noto oggi Enac, saranno portati dal direttore generale a conoscenza del prossimo consiglio di amministrazione, in programma lunedì 22 settembre.

Mercoledì, 10 Settembre 2014 11:39

venerdì l'ultimo concerto

Venerdì per la Sagra malatestiana, concerto della Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, l'orchestra radiofonica più antica della Germania nata nell’ottobre del 1923, diretta da Marek Janowski, Anna Vinnitskaya al pianoforte. Programma: Ouverture dall’opera La forza del destino di Giuseppe Verdi, Rapsodia in la minore op. 43 su un tema di Paganini di Sergej Rachmaninov, Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op.55 Eroica di Ludvig van Beethoven. E' l'ultimo appuntamento in programma per l'edizione 2014

Mercoledì, 10 Settembre 2014 10:23

giornalaio, 10 settembre 2014

giornalaioPrimarie Pd, caos per i candidati. Aeroporto, a metà gennaio il nome del nuovo gestore. Turismo vivo grazie allo sport

 

Il turismo è sopravvissuto, viva lo sport. Secondo gli operatori i dati sono quasi in linea con quelli dello scorso anno, nonostante il cattivo tempo di luglio, grazie agli eventi sportivi. Quindi, in definitiva: giugno positivo, luglio da dimenticare, agosto ottimo (Corriere). Prezioso il Meeting posticipato all'ultima settimana, secondo il presidente di Aia Patrizia Rinaldis. In agosto, a differenza del passato, sono cresciuti gli stranieri, secondo Marina Lappi di Promozione alberghiera.


Il nome del gestore a gennaio 2015. Aeroporto, l'ex amministratore Mario Pari spiega che nella migliore delle ipotesi Enac deciderà entro la metà del mese di gennaio (LaVoce).


"Una durissima batosta", così l'assessore regionale Maurizio Melucci, etichetta i fatti che ieri hanno sconvolto Bologna. Siamo in casa Pd, indagati due degli aspiranti governatori. Parliamo dei renziani Stefano Bonaccini, che è anche segretario regionale, e Matteo Richetti, lo sfidante. Sono rimasti coinvolti, insieme ad altri sei consiglieri democratici, nelle indagini della procura di Bologna sui rimborsi facili in Regione. L'ipotesi di reato è peculato, si sarebbero, cioè, impossessati di soldi pubblici (ilCarlino, LaVoce).
Richetti si è già fatto da parte rinunciando alla competizione elettorale. Nelle prossime ore si capirà cosa vorrà fare Bonaccini, se rinunciasse anche lui in campo per le primarie resterebbe solo il sindaco di Forlì Roberto Balzani. Candidati alternativi potrebbero essere i ministri Graziano Delrio e Giuliano Poletti, o il sindaco di Imola Manca (ilCarlino).
I candidati riminesi: tutto da rifare anche rispetto alle ipotesi Nadia Rossi e Paolo Russomanno, accreditate nelle ultime ore. Con l’addio di Richetti potrebbero riprendere quota Sonia Migani e Sonia Alvisi (ilCarlino), e si allontana la candidatura di Roberto Biagini e di altri richettiani, come Marco Agosta e Lucio Gobbi, che però potrebbe trarre vantaggi da un certo "poco entusiasmo" di Jamil Sadegholvaad, il candidato del sindaco di Rimini (Corriere).


L'opposizione c'è. Marco Lombardi, consigliere regionale di Forza Italia, interviene sulla Voce. Lo fa per radere al suolo le accuse di 'opposizione carente' mosse al centro destra. La nostra linea basata su merito e contenuti, non ideologica, spiega. Non è stato facile, aggiunge. A causa del passaggio dallo statalismo spinto a un rapporto pubblico-privato indotto, che ha introdotto nell'ingranaggio statalista la libera iniziativa. C'è ancora da lavorare, ammette Lombardi lanciando la sua candidatura a governatore.


Ci pensa la Regione. La perdita della Asl Romagna per 22 milioni di euro sarà coperta dallo Stato. Così spiega l'assessore regionale Carlo Lusenti (LaVoce). Errato, spiega l'assessore, parlare di buco. Colpa, invece, di una delibera regionale che sottostimava il fondo sanitario di 148 milioni.


Provincia in rosso. L'ultimo bilancio di Vitali difficilmente sarà in attivo. Colpa di nuovi tagli da Roma per 2,4 milioni, spiega il presidente. Finanziamenti azzerati per tutte le principali voci di spesa, tra cui 940mila euro per la riqualificazione urbana e promozione turistica dei comuni, scende da 1,2 milioni a 600mila euro la voce relativa alla manutenzione delle strade. Resterà chiusa per frana, quindi, la strada da Pennabilli a Carpegna, non sarà messa in sicurezza la Riccione- Tavoleto. E le cose possono solo peggiorare (ilCarlino).


Licenziata. Secondo il giudice del lavoro Lucio Ardigò ha ragione il Comune di Rimini: rigettato il ricorso della ex dirigente licenziata. La donna fino al 2011, a capo dell'ufficio di supporto del sindaco Ravaioli, ufficio soppresso da Gnassi, non si è mai ritrovata nei successivi incarichi dirigenziali assegnati, sentiti da lei come un declassamento al limite della persecuzione (tanto da arrivare a parlare di mobbing). Ma non secondo il giudice (Corriere).


Il sogno del sindaco va ad infrangersi nella quotidianità dei venditori ambulanti del mercato di Rimini. "Il sogno del sindaco? Via tutti: qui dobbiamo fare le feste", ironizza il presidente del consorzio Comar, Pierpaolo Mazzotti che si domando: Se Gnassi vuole fare i concerti all'aperto, perché non ripristina l'area dell'anfiteatro romano (LaVoce)?


Gemmano, Edda Negri è nei guai. L'ex sindaco è indagato per violazione della privacy insieme all'allora responsabile amministrativo del Comune. I fatti risalgono al 2012. In campagna elettorale la segreteria di Fli chiede gli indirizzi degli aventi diritto al voto, ma non tutti gli elettori furono contenti dell'iniziativa, tanto che qualcuno chiede spiegazioni in consiglio e successivamente presentò un esposto alla magistratura (ilCarlino).


San Marino, a caccia dei soldi di Stolfi. Il giro di tangenti e denaro da riciclare attorno al famigerato 'conto Mazzini' mette insieme i capitali della mafia cinese con quelli della 'ndrangheta calabrese. Il conto raggiunge i 100milioni. Le indagini degli inquirenti sammarinesi stanno togliendo il velo a una tangentopoli che poco ha da invidiare a quella italiana degli anni Novanta. Il reddito: nel 2013 l'ex segretario del Psd e plurisegretario di Stato ha dichiarato di non aver percepito nulla (ilCarlino).


Coriano, lunedì consiglio comunale sui generis. Disco verde al bilancio (NuovoQuotidiano) e opposizione divisa, con qualcuno a chiedere l'antidoping per tutti i consiglieri (LaVoce).


Riccione, Tosi semplifica la macchina comunale, sopprimendo lo staff di supporto agli organi di governo, ma Amatori diventa dirigente (NuovoQuotdiano).


Cocoricò, interviene Confcommerico. Il presidente Gianni Indino spiega che a punire il locale di Riccione sono "leggi obsolete" che "vanno assolutamente cambiate" (Nuovo Quotidiano). Ma dal Comune non tira il vento degli sconti.


Arma. Cambio dei vertici al comando provinciale dei carabinieri di Rimini. Il colonnello Mario Conio, con esperienza nel Ros, ha preso ieri ufficialmente il posto del collega Luigi Grasso che qualche giorno fa ha lasciato il comando dopo tre anni in Riviera per ricoprire un incarico a Roma (ilCarlino).

neroRimini | Tenta di lasciare l'ospedale con tanti farmaci nello zaino, denunciato

 

E' stato portato in questura e denunciato per ricettazione e porto abusivo di oggetti atti a offendere l'uomo che la polizia ha bloccato questa notte all'ospedale Infermi di Rimini. Allertati da una chiamata, arrivata dalla guardia giurata in servizio, gli agenti hanno raggiunto il pronto soccorso e hanno infatti trovato, come segnalato, due uomini che si aggiravano per i corridoi dei reparti, probabilmente armati. I due alla vista dei poliziotti hanno tentato inutilmente di allontanarsi dal luogo, ma gli agenti li hanno raggiunti e perquisiti. Nelle tasche della felpa di uno hanno trovato una grossa pietra. Andando ad aprire il suo zaino, inoltre, hanno tirato fuori un bastone di legno e un sacco di plastica con dentro diversi farmaci e materiale di presidio. Il valore approssimativo ammonta a diverse centinaia di euro. Alla richiesta di spiegazioni sul perché portasse un sasso in tasca l’uomo ha risposto che gli sarebbe servito per difendersi da alcuni nordafricani che più volte lo avrebbero derubato, mentre i farmaci rinvenuti, a sua detta, sarebbero stati 'trovati' in diversi reparti.

1Riccione | MotoGp, sindaco mette all'asta biglietti. Ricavato a Caritas

 

In genere vengono distribuiti tra figli, parenti e amici, ma chi vieta vengano messi all'asta, soprattutto per scopi benefici? Questo deve aver pensato il sindaco di Riccione Renata Tosi vedendosi recapitare in segreteria alcuni biglietti omaggio per il Motomondiale del prossimo week end. Sono otto quelli che saranno messi all'asta e apriranno a chi se li aggiudicherà le porte della tribuna Ducati dell'autodromo di Misano. La vendita dei biglietti sarà attiva dalle 12 di domani fino alle 18 di venerdì. La base d’asta è di 100 euro. Le offerte saranno raccolte da Fernanda Renzi , presso la segreteria del sindaco, telefonando al 0541 608 242. L’intero ricavato sarà devoluto alla Caritas di Riccione.

rossoRiccione | Premio Ilaria Alpi, i numeri della ventesima edizione

 

Sono state oltre diecimila le persone che hanno partecipato alla ventesima edizione del premio Ilaria alpi, la settimana scorsa a Riccione con i suoi incontri sul giornalismo televisivo d'inchiesta. Il programma prosegue fino al 24 settembre a Villa Mussolini, che ospita le mostre dedicate a Ilaria e ai vent’anni del Premio.


Cinquecento gli ospiti, da Massimo Giannini a Barbara Serra, da Massimo Gramellini a Nicola Gratteri, da Gian Carlo Caselli a Andrea Vianello, per concludere con Gherardo Colombo, Vasco Brondi e Massimo Zamboni, impegnati nella tre giorni che ha proposto trenta eventi. E ancora, il presidente della Camera, Laura Boldrini insieme al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Domenico Minniti, il sindaco di Riccione Renata Tosi e il presidente dell’Associazione Ilaria Alpi Mariangela Gritta Grainer, Benedetta Tobagi, Ilaria Moroni e Luciano Scalettari, Giulietto Chiesa e Gigi Riva, Mario Calabresi.


Sono stati cinquecento a serata gli spettatori della mise en espace Io, la verità, parlo, con Sabrina Impacciatore impegnata nella lettura di un testo inedito di Aldo Nove e accompagnata dalle musiche di Julia Kent e Inserirefloppino. Oltre 300 i partecipanti iscritti ai workshop.


Migliaia di appassionati sono stati accolti da oltre cinquanta volontari, a cui si aggiungono dodici studenti della scuola di giornalismo della Fondazione Lelio Basso di Roma occupati nell’aggiornamento del sito ilariaalpi.it e nella realizzazione di oltre sessanta articoli in quattro giorni, videointerviste online e fotogallery. Oltre trentamila utenti hanno condiviso i contenuti pubblicati sulla pagina Facebook del Premio; vincenti anche i live tweeting: oltre settecento tweet diffusi in quattro giorni e ripresi dai maggiori quotidiani. Lo speciale del Premio andrà in onda su Rai3 giovedì 11 settembre alle ore 23,30.

tortora-scuroRimini | Cassa integrazione in deroga, accordo tra regione e sindacato per la copertura finanziaria

 

Lavoro, che non c'è. In provincia di Rimini la cassa integrazione in deroga autorizzata nel 2013 è stata pari a 4milioni 335mila ore (equivalenti a circa 2.300 lavoratori a zero ore) e a fine luglio 2014 siamo già a oltre 1,5 milioni di ore. E' per questo che, con i dovuti distinguo la Cgil di Rimini vede di buon occhio l'accordo raggiunto con la Regione per la copertura finanziaria dell'ammortizzatore sino al 31 dicembre 2014.


"Va detto - spiegano, però, anche dal sindacato - che il Decreto del Governo purtroppo riduce, rispetto a prima, la platea dei lavoratori che possono accedervi, infatti l'anzianità aziendale aumenta da 90 giorni a 8 mesi, non viene riconosciuto ai lavoratori degli studi professionali e ai lavoratori delle imprese che cessano l'attività e non sono in procedura concorsuale, almeno fino a ulteriore chiarimento".


L'accordo con la Regione fissa un incontro, che si dovrà svolgere non oltre il 20 settembre, affinché il sindacato possa avere chiarimenti in merito alla mossa del Ministero del Lavoro, che "ha depositato alla firma del Ministero delle Finanze un decreto per finanziare altri 400 milioni di euro per la copertura della deroga del 2014, dichiarando di aver individuato altri 600 milioni di euro per la successiva decretazione (complessivamente 1,8 miliardi di euro per il 2014 dei quali, indicativamente, all'Emilia Romagna ne spetterebbero circa 110 milioni, garantendo in questo modo la copertura per l'intero anno)".

1Rimini | Lotteria de' borg, 16mila biglietti venduti 

 

Ha incassato oltre 32mila euro la Lotteria della 19esima Festa de borg. Sedicimilacentocinquantadue i biglietti venduti, tra cui i 15 vincenti, estratti ieri alle 21,30, al cinema Tiberio. Ecco il podio: primo premio, Citroen C4 Cactus, al biglietto serie O n. 0934; secondo premio, bicicletta elettrica, al biglietto serie G n. 2506; terzo premio, settimana in montagna per due persone, al biglietto serie R n. 1332. E poi a seguire gli altri: quarto premio, Ipad air, al biglietto serie O n. 0023; quinto renio, tanta birra quanti ne pesa il possessore, al biglietto serie R n. 5363; sesto premio, abbonamento di un anno alla palestra Tiberio, al biglietto serie R n. 0146; settimo premio, week end all'insegna dello sci alpino per due persone, al biglietto serie G n. 4132; ottavo premio, orologio Armani, al biglietto serie B n. 0525; nono premio, week end di sci di fondo per due persone, al biglietto serie G n. 5578; decimo premio, un buono spesa dal ferramenta, al biglietto serie B n. 3462; undicesimo premio, un week end in Italia, al biglietto serie R n. 4050; dodicesimo premio, city bike, al biglietto serie R n. 1765; tredicesimo premio, cofanetti per la degustazione dei vini, al biglietto serie R n. 1041; quattordicesimo premio, casco moto, al biglietto serie R n. 5641; quindicesimo premio, fotocamera digitale, al biglietto serie B n. 2408. I premi possono essere ritirati, previo contatto con Società de Borg (presso il circolo Acli, tel. 0541/25739) dal martedì al venerdì dalle 20,30 alle 23 e l’elenco è consultabile e online sul sito www.societadeborg.it.