neroRimini | Nuova questura, Mosconi: C’è interessa da parte di grande azieda

 

Un mese fa una società italiana con sede fiscale all’estero avrebbe mostrato interesse per la questura di via Ugo Bassi. La notizia arriva dal liquidatore fallimentare della società proprietaria, la Dama srl. “Per motivi professionali - spiega Mosconi - non posso rivelare il nome, posso dire che è una grande società umbra, veramente forte, attiva nel campo dello costruzioni, con una propria holding a Londra, che era disponibile a mettere sul piatto una fideiussione di 10milioni di euro, e un progetto di riqualificazione da 20 milioni”.

Il problema è che l’interesse si sarebbe rffreddato, secondo Mosconi, a causa dell’assenza dell’amministrazione alle trattative. “L’amministratore delegato della società qualche settimana fa è venuto da Londra, si è incontrato con il prefetto, abbiamo valutato la situazione, però non siamo stati in grado di portare al tavolo il Comune. Il privato, che deve tirare fuori 20 milioni di euro, vuole sapere quale sarebbe il canone di locazione, era stato fissato solo sei mesi fa a 943mila euro dal Ministero dell’Interno, oggi sembra sia sceso a 750-800 mila per la spending review. Seconda cosa: farebbe questo investimento, ma vede il suo interesse anche nella costruzione dell’edilizia privata. In 7- 8 mesi lo stabile potrebbe tornare riutilizzabile”.
La questione da risolvere con il Comune riguarderebbe la convenzione, oggi non più valida causa dell sentenza del Tar, con Damerini per un motore immobiliare di 15mila metri quadrati. “Se il comune non si siede al tavolo – insiste Damerini – e non è disponibile a ragionare di questo nessun privato si metterà in gioco per cui il destino è chiaro e preciso: il fallimento”.

 

nuova-questura-rimini

tortora-scuroRimini | Treni, mezzo agricolo urta regionale 

 

L'errata manovra del conducente di un mezzo agricolo, al lavoro su un terreno privato prossimo ai binari, e' stata la causa dell'urto fra la benna del trattore e l'angolo anteriore sinistro del locomotore del treno regionale 11525 Bologna - Rimini. L'incidente, informa Fs, e' avvenuto alle 8.43 di questa mattina in prossimita' della stazione di Rimini Fiera e non ha provocato feriti ma ha causato uno stop del treno di circa 40 minuti. E' stato infatti necessario verificare i danni al locomotore e consentire i rilievi dell'autorita' giudiziaria, durante i quali la circolazione dei treni e' proseguita a senso unico alternato sul binario adiacente. Alle 9.23 il convoglio ha raggiunto la stazione di Rimini e dalle 9.30 il traffico ferroviario e' ripreso regolarmente su entrambi i binari (Agi).

 

treno regionale

rossoRimini | Città sicura, 30 militari fino a dicembre

 

I trenta militari del progetto ministeriale ‘Città sicure’ resteranno a Rimini sino alla fine dell’anno. Lo rende noto il deputato Pd riminese Tiziano Arlotti, che spiega come il cosiddetto ‘Decreto missioni’ abbia recentemente rifinanziato l’operazione fino al 31 dicembre. “La permanenza dei militari – osserva Arlotti – permetterà loro di continuare a svolgere importanti funzioni a supporto delle forze dell’ordine che operano per la sicurezza sul territorio, garantendo servizi fondamentali e una presenza visibile che ha anche notevoli effetti di deterrenza”.

 

militari e poliziotti

2Rimini | Vip per Arop, raccolti oltre 40mila euro

 

Ammonta a 40.452 euro la cifra raccolta in occasione della cena-evento ‘Per il sorriso di un bambino’ dello scorso 1 giugno al giardino del centro congressi Sgr. L’assegno è stato consegnato ieri nelle mani di Roberto Romagnoli, presidente della onlus Arop (Associazione romagnola oncologia pediatrica), attiva nel sostegno alle famiglie e ai bambini malati di tumore.
“L’edizione di quest’anno è stata un po’ diversa rispetto alle precedenti, ma è rimasta inalterata la risposta della città. Un sentito grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla gara di solidarietà, agli sponsor, ai nostri, fornitori e anche all’agenzia Stars on Fields che è riuscita a coinvolgere nel progetto i tanti vip presenti”, ha affermato Micaela Dionigi che, insieme a Donatella Turci e il pasticciere campione del mondo Roberto Rinaldini, ha organizzato l’evento il cui punto di forza è stato il mix di ospiti illustri che hanno aderito gratuitamente. Tra questi, i calciatori Massimo Ambrosini, Eto’o e Bobo Vieri, e le showgirl Chiara Baschetti, Martina Colombari, Ana Laura Ribas. Sul palco Enzo Iacchetti con Federica Nargi, Alessandro Sampaoli con Katia Follesa, il testimonial del Gruppo Sgr Paolo Cevoli. Non poteva di certo mancare lo chef Silver Succi. Grande è stata l’adesione da parte del territorio: oltre 450 le persone che hanno voluto partecipare all’evento, ben ripagate dall’ambientazione vip e dalla presenza dei tre chef stellati Gino Fabbri, Iginio Massari e Roberto Rinaldini.
Roberta Sommella

consegna assegno

tortora-scuroMisano | Dedicate a Valentino due nuove tribune del circuito

 

Due nuove tribune per il circuito Marco Simoncelli di Misano. Saranno dedicate a Valentino Rossi. Dovranno essere pronte tassativamente entro il prossimo 13 settembre, in occasione della tredicesima prova del Motomondiale 2015.
La prima tribuna sorgerà vicino alla Brutapela, dove i fans di Rossi attendono il campione di Tavullia. A questa si aggiungerà la Brutapela Gold dedicata al fan club VR46. E a dominare l'intera area del circuito sarà il colore giallo.
A fornire l’occasione per la realizzazione di nuove strutture sono stati lavori di sistemazione delle aree esterne al circuito. I gestori ne hanno approfittato per dare una soluzione all’aumento delle presenze di appassionati all'autodromo.

Melania Migliaccio

 

valentino rossi

 

 

1Rimini | La Riviera romagnola tra le mete preferite dagli stranieri

 

Spicca anche la Riviera romagnola nella classifica di Trivago delle mete preferite dai turisti stranieri. La Romagna è al quarto posto grazie a svizzeri, cechi, tedeschi e russi. Per i cechi la Romagna è la terza meta più ricercata all’estero, mentre per i russi si colloca tra le prime venti, unica destinazione italiana in classifica.
Per il resto, le mete preferite sono Sorrento per i britannici, Alghero per gli svedesi, per i tedeschi vale un motto: “Ovunque purché sia Italia”.
Dall’osservatorio di trivago.it si evince ancora che gli austriaci sono innamorati del Lido di Jesolo, di Bibione e Lignano Sabbiadoro. I turisti francesi scelgono Venezia e Roma, che sta al terzo posto dopo Londra e la portoghese Albufeira, preferita anche dai polacchi e dagli spagnoli. Sono i tedeschi i turisti più affezionati all’Italia. Tra le loro mete prescelte Roma, le spiagge di Rimini, Bibione, il Lido di Jesolo e l’amatissimo Lago di Garda.

Imma Pellegrino

 

spiaggia rimini1

Venerdì, 03 Luglio 2015 10:11

giornalaio, 3 luglio 2015

giornalaioRenzi al Meeting | Palas, 7 rinvii a giudizio | Paz, no al sequestro

 

Il premier Matteo Renzi sarà a Rimini il 25 agosto per prendere parte alla tavola rotonda del Meeting per l’amicizia fra i popoli ‘L’Italia e la sfida del mondo’. La kermesse partirà nel pomeriggio del 20 agosto, con l’incontro dedicato al dialogo interreligioso. Per sette giorni, fino al 26 agosto, alla Fiera si susseguiranno oltre 100 convegni, 14 esposizioni, 10 spettacoli e più di 15 manifestazioni sportive (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Cattelan come Fellini. E’ il sindaco Gnassi a tracciare il parallelo tra la campagna 'Saluti da Rimini' e i commenti all’uscita della ‘Dolce vita’. ‘Preghiamo per la salvezza di Fellini pubblico peccatore’, ‘Fellini pornografo, un’opera pericolosa e deplorevole’, sono alcuni dei titoli dei giornali dell’epoca citati dal primo cittadino (ilCarlino, Corriere). Città e turisti continuano ad essere divisi nell’approccio ai manifesti che da due giorni campeggiano su monumenti e luoghi storici (ilCarlino).

 

Notte Rosa blindata. Saranno circa 600 le divise, tra Carabinieri, Polizia di Stato e i vari corpi di Polizia municipale, che scenderanno in campo questo weekend nelle diverse località della provincia di Rimini, soprattutto in prossimità delle strade e delle piazze che ospiteranno gli eventi. Dalle 20 chiuso il lungomare da piazzale Gondar a piazzale Boscovich (ilCarlino). Per la notte di domani hotel al completo da due giorni (Corriere). Torna anche il treno Italo: il venerdì sabato e domenica partirà da Milano alle 19,05, arriverà a Rimini alle 21,20. Sabato e domenica partirà da Rimini alle 6,35, arriverà a Milano Porta Garibaldi alle 8,55 (LaVoce).

 

In 30mila per la Shopping night in centro storico mercoledì, attirati probabilmente dalle promozioni fino al 70% nei negozi aperti fino alle 23. File alle casse delle boutique e anche ai tavolini dei locali aperti (ilCarlino, Corriere, LaVoce). “Occupando vie e piazze con la gente e i contenuti, la città diventa più sicura”, commenta l’assessore Jamil Sadegholvaad. “Se si fanno affari quando si presentano certe offerte con saldi a prezzi stracciati, c’è poco da stare allegri”, commenta il presidente di Confcommercio Gianni Indino (ilCarlino). Da domani via ai saldi (ilCarlino, Corriere).

 

“Ma quale accordo”. Gli ambulanti di Rimini, rappresentati da Confesercenti e Confcommercio fanno sapere di non aver raggiunto alcun accordo con il Comune di Rimini in merito al trasloco del mercato di piazza Malatesta. Nelle richieste dei venditori c’era anche piazza Tre Martiri e loro non sono disposti a rinunciarci. Alle 16 in consiglio comunale la seconda commissione tornerà sull’argomento (Corriere).

 

Sportdance, da lunedì in fiera a Rimini, richiamerà in città 30mila ballerini provenienti da 32 nazioni. Saranno 500 i giudici di gara e 150 le persone dello staff che per sei giorni si occuperanno delle gare. Nella hall centrale di Rimini Fiera oltre 40 aziende venderanno abiti, scarpe e accessori per la danza sportiva (ilCarlino, Corriere).

 

Niente sequestro per Villa Ricci, occupata dal Paz. Il gip Sonia Pasini ha rigettato la richiesta della Procura, a seguito della denuncia del Comune, proprietario dell’edificio, perché l’assessore alle politiche della sicurezza del Comune di Rimini, Jamil Sadegholvaad, avrebbe mediato la sera stessa dell’occupazione con l’attivista Manila Ricci e quindi l’amministrazione avrebbe acconsentito e aperto ‘una trattativa informale’. L’assessore nega la circostanza (ilCarlino, LaVoce).

“Sadegholvaad non ci ha mai incontrati”, confermano gli attivisti del Paz, con un ma: due incontri tra Comune e centro sociale ci sono stati grazie alla disponibilità dell’assessore Gloria Lisi. Dal Paz poi tornano a puntare il riflettore su Sadegholvaad ‘colpevole’ di avere chiesto alla polizia di allontanarsi la sera dell’occupazione (Corriere).

 

Acciaio fallato al palas. Sono sette i rinvii a giudizio disposti per imprenditori e funzionari pubblici dal giudice Sonia Pasini. La prima udienza è fissata al 29 ottobre. A rispondere di frode nelle pubbliche forniture, truffa, violazione della normativa antisismica e falso ideologico saranno Stefano e Giuseppe Verna, rispettivamente procuratore e amministrato della Edil Steel Srl (difesi dall’avvocato Nobile Ranieri) la ditta fornitrice dell’acciaio; Pasquale D’Angelo e Gianfranco Venditti (avvocato Giulia Bongiorno), responsabili del cantiere Palas per conto di Confatech Servizi; Sergio Sgambati (avvocato Giuseppe Vaciago) direttore delle opere strutturali; Guglielmo Zaffagnini (avvocato Federico Benzi), responsabile unico del procedimento; Antonio Migliacci (avvocati Giuseppe Bana e Gian Paolo Colosimo) collaudatore dell’opera (Corriere, LaVoce).

 

Sessantotto documenti falsi sono finiti nelle mani di cittadini arabi (afghani ed iraniani). Sono stati trovati dalla polizia in due pacchi provenienti dagli Stati uniti d’America. Si tratta di di patenti di guida nazionali ed internazionali ben fatte, con alta potenzialità di elusione dei controlli e soprattutto che esulano dai permessi di soggiorno in quanto veri e propri atti complementari che avrebbero potuto fruttare sui 15mila euro. Le patenti facevano uno scalo in Italia prima di arrivare a Dubai (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

San Marino e l'Isis. Spunta il nome del Titano nell’inchiesta milanese che ha portato all’emissione di 10 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti presunti terroristi legati allo Stato islamico. Dalle intercettazioni al telefono dell’‘emiro’ Ahmed Abu Alharith, risultano 22 contatti di cui uno con San Marino (ilCarlino).

 

LaVoce critica con il sindaco di Rimini Gnassi per la campagna promozionale in Cina. Davide Brullo ricorda che dal 1994 il Dalai Lama è cittadino onorario: le politiche turistiche del primo cittadino screditerebbero questo rapporto.

tortora-scuroRimini | Notte Rosa, attesa di pienone per gli hotel 

 

Secondo quanto riferito dall’assessorato al turismo di Rimini sono “bollenti” i telefoni degli uffici di informazioni turistiche “per prenotare gli ultimissimi posti disponibili per il weekend della Notte Rosa. Si va verso il tutto esaurito per il decennale del capodanno dell’estate che conferma il suo grande appeal e si appresta ad essere invaso da un fiume rosa”.
La conferma arriva dagli albergatori. “Siamo - dice il presidente dell’Associazione albergatori di Rimini, Patrizia Rinaldis - già verso il tutto esaurito. Le richieste sono continuate anche oggi e sono in linea con quelle degli ultimi anni. Il sabato è la serata più gettonata ma anche il venerdì è in movimento, sarà una bellissima festa».

La Notte Rosa “è un prodotto turistico – sostiene Ivan Gambaccini, presidente di Rimini Reservation - affermato e affidabile. Già da diversi mesi abbiamo iniziato a lavorare sul web e sui social network per promuovere i nostri pacchetti e le strutture del circuito di Hotel che aderisce a Rimini Reservation e stiamo raccogliendo prenotazioni già oggi in linea con l’edizione dei record dell’anno scorso. Abbiamo ancora un paio di giorni in cui le prenotazioni last minute faranno ulteriore differenza, anche se la disponibilità di camere dal nostro back office comincia a scarseggiare. Siamo molto fiduciosi per questo primo weekend di luglio”.
In molti hotel della Riviera quindi starebbo continuando “a fioccare le richieste di prenotazioni, che vedono il sabato sera già al completo da diversi giorni”.
Secondo il sindaco Andrea Gnassi, “c’è una fortissima attesa e a poche ore dall’evento le prenotazioni sono veramente ottime. Una iniezione di fiducia per quello che si conferma l'unico grande contenitore popolare capace di rinnovarsi ad ogni edizione e di rilanciare i caratteri ospitali e i contenuti della nostra terra”.

 

notte rosa fuochi

1Rimini | Villa Ricci, il giudice rigetta sequestro

 

Il giudice per le indagini preliminari di Rimini Sonia Pasini ha rigettato la richiesta della Procura di sequestro di ‘Villa Ricci’, lo stabile di proprietà del Comune occupato dagli attivisti del Paz il 23 maggio scorso.
Dalle motivazioni offerte dal giudice, che pur ammette il ‘fumus’ di reato, si deduce di trattative tra occupanti e proprietà che da parte del proprietario hanno, secondo il giudice, un significato: quello di acconsentire in un certo qual modo all’occupazione.
Secondo la ricostruzione del gip, la sera dell’occupazione l’assessore alla Sicurezza, Jamil Sadegholvaad, avrebbe incontrato una degli attivisti, dicendo che avrebbe attivato un tavolo tecnico sull’emergenza abitativa di immigrati e senza tetto.
L’assessore, però, nega. “Non esiste né è mai esistita alcuna trattativa, formale o informale, tra attivisti del Paz e rappresentanti del Comune riguardo l’occupazione di Villa Ricci. Né tantomeno io ho mai incontrato alcuno degli attivisti nella giornata del 23 maggio e nelle giornate e nelle settimane successive”, precisa Sadegholvaad a stretto giro di posta dopo la sentenza.
“Per quanto riguarda l’amministrazione comunale - ammette al contempo l’assessore - nel suo complesso, gli incontri che ci sono stati sono avvenuti con l’assessorato ai servizi sociali in relazione alla procedura di assegnazione ad evidenza pubblica per l’assegnazione degli spazi dell’ex archivio dei Vigili del fuoco di via Dario Campana, come ampiamente riportato dalla stampa”.
E mentre dal Comune ribadiscono che “non esiste pertanto nessuna trattativa in ordine all’occupazione di Villa Ricci, che questo Comune ha provveduto a denunciare come abusiva”, dalla Procura sembra che il procuratore capo Paolo Giovagnoli e il pm Davide Ercolani abbiano deciso di continuare a indagare per eventualmente rinnovare la richiesta di sequestro.

 

casa occupata paz

2Rimini | Ferrovie, a Trenitalia\Tper i servizi regionali

 

Novantasei nuovi treni in arrivo per i viaggiatori,con un investimentodi circa 750 milioni di euro nell’arco di quindici anni a carico di Trenitalia e Tper, che si sono aggiudicati la gara per l’affidamento dei servizi ferroviari di competenza regionale.
L’apertura delle offerte è avvenuta oggi in Regione, dopo che nel mese di febbraio 2015, pur essendo adeguata l’offerta tecnica, non era stato possibile aggiudicare la gara in quanto l’offerta economica (presentata dall’associazione temporanea d’impresa formata da Trenitalia e Tper, unica partecipante) si era rivelata superiore alla base d’asta e quindi non congrua.
Quindi A quel punto la stazione appaltante (Fer), su indicazione della Regione, ha avviato una procedura negoziata, invitando tutti i partecipanti prequalificati alla gara a fare un’offerta rientrando nei limiti economici previsti.
L’offerta economica contenuta nella busta aperta oggi ha coinciso con la base d’asta indicata dal bando: pertanto il corrispettivo contrattuale per il primo anno di servizio è stimato in circa 153 milioni di euro. In base a quanto stabilito, con il nuovo contratto la Regione aumenterà le risorse per la gestione dei servizi (attualmente sono poco più di 120 milioni di euro l’anno); il nuovo gestore, dal canto proprio, si impegnerà in un rinnovo radicale dei treni in modo da garantire ai viaggiatori puntualità, regolarità e confort. All’avvio dei servizi, a fine 2018, sarà nuovo più del 50% dei treni circolanti in Emilia-Romagna.

 

treno regionale