13 11 2015 | Rimini | San Martino Montelabate, aggredito sagrestano
Rimini | San Martino Montelabbate, aggredito sagrestano
Aggredito a suon di calci e pugni da due malviventi, ieri sera poco dopo le 18, il sagrestano della chiesa di San Martino Montelabbate, 74 anni. Incappucciati, gli aggressori lo hanno sorpreso mentre stava per suonare la campana in vista della messa delle 18,30. Raggiunto l’obiettivo, che era quello di costringere l’uomo ad aprire la cassaforte, alla fine, i due, sembra un italiano e un nordafricano, hanno dovuto constatare che era vuota. Preso come ‘premio’ di consolazione il cellulare al malcapitato, sono scappati via. Sono stati i fedeli a dare l’allarme. Sul posto sono arrivati un’ambulanza e gli agenti della polizia.
ascanio celestini a rimini
A pochi giorni dal debutto nazionale al Romaeuropa Festival, Ascanio Celestini arriva al Teatro Novelli con il nuovo spettacolo “Laika”, in scena mercoledì 18 novembre alle 21
giornalaio, 13 novembre 2015
Maxi truffa, 55 indagati | Comune, la sfidante a 5stelle | Bubana cerca lavoro su Facebook
Maxi truffa scoperta dalla Guardia di finanza di Rimini. Denunciate per associazione a delinquere 55 persone, tra cui 4 riminesi, coinvolte 40 società. E’ pari a 7,5 milioni di euro l’Iva evasa a fronte di operazioni imponibili per 40 milioni di euro. In pratica, gli indagati acquistavano materiale elettronico (attrezzature fotografiche) all’estero per poi rivenderlo, attraverso un giro di fatture false, senza pagare l’Iva. A capo della frode cinque imprenditori bolognesi e un sammarinese (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
“Al ballottaggio i riminesi daranno fiducia a noi”. Il Movimento 5 Stelle si guarda intorno in cerca dell’anti Gnassi per le amministrative del 2016. E tra le facce spunta anche quella di Sonia Toni, l’ex moglie del leader Beppe Grillo, da subito fedelissima al movimento. Lei ci va cauta: “Forse sarò uno dei nomi in lista, ma non certo come candidata a sindaco” (ilCarlino).
Un medico su sette non si vaccina contro l’influenza. E’ l’allarme della Asl romagnola alle prese con la campagna vaccinale appena iniziata. Nel riminese l’Asl ha pronte 49.190 dosi da somministrare, circa il 10% più dello scorso anno (ilCarlino).
Il ‘grande fratello’ contro i furti. I negozianti di Marina centro chiedono di usare le telecamere dei negozi per controllare anche cosa accade fuori. Capofila Antonio Cuccolo, coordinatore dell’associazione Zeinta di borg, 250 le imprese aderenti, che si appella al prefetto (Corriere).
Matrimoni in calo costante dal 2007 in Romagna. Ravenna è la provincia dove ci si sposa di più con 1.160 celebrazioni nel 2014, Rimini quella dove ci si sposa di meno con 986 matrimoni. Nel mezzo Forlì-Cesena con 1.025 (LaVoce).
“E’ partito di notte, non ho potuto salutarlo”, il Carlino intervista la moglie di Gianfranco Palmese, il riminese annegato a Porto Tolle durante una battuta di caccia all’anatra.
Processo al 'cocco bello'. Sentenza rinviata per il venditore accusato di estorsione e rapina ai danni di un inviato e un complice della trasmissione televisiva Iene che nel 2011 si erano messi a fargli concorrenza sulla spiaggia di Rimini. Le vittime non hanno riconosciuto l’imputato, un napoletano di 55 anni, indagato quindi sulla base dei dati riportati dalla sua carta d’identità. Il giudice ha chiesto una perizia antropometrica per essere certo di avere di fronte la stessa persona del video (Corriere).
Trasloco per i mercatini di Natale. Soprattutto da piazza Cavour, dove sbarcherà la pista di ghiaccio. Lo ha deciso ieri la quinta commissione: la Fiera di Natale sarà allestita fino al 6 gennaio in via IV Novembre e in via Castelfidardo, mentre quella delle due prime domeniche di dicembre occuperà un piccolo tratto di via Dante e via Castelfidardo (Corriere, ilCarlino).
Trasloco in vista anche per la scultura dedicata a Fellini. L’opera di Krzysztof Bednarski sarà trasferita dalla posizione attuale, all’aeroporto intitolato al regista riminese, all’area verde in prossimità del ponte di via Coletti (Corriere, LaVoce).
Sabato e domenica in fiera il ‘Rimini beach mini maker faire’, la kermesse dedicata all’artigianato 3.0 con 320 artigiani e creativi di ogni tipo: anche musicisti e fotografi. E il sindaco Andrea Gnassi lancia l’idea: creare un’officina della creatività contemporanea all’ex macello (ilCarlino, Corriere).
Dieci anni di vita, all’attivo mille concerti ogni anno in tutta Italia. Miami & The Groovers festeggiano domani sera al teatro degli Atti. La Voce intervista il leader Lorenzo Semprini.
L’annuncio su Facebook. Roberto Filippi, al secolo Bubana, cerca lavoro come cuoco o aiuto cuoco. Dopo aver dato vita a diversi ristoranti di successo a Rimini, ultimo marchio in ordine di tempo il Ro-magna di via Tonale, adesso pensa a una nuova sfida: “un posto carino, tipo Panino giusto a Milano, con un preciso marchio bio e artigianale” (Corriere).
“Nel riminese non ci sono fregature ma buon olio”, dice Giovanni Bucci funzionario di Cna per il coordinamento dei frantoi regionali, a seguito dell’inchiesta della procura di Torino. “Le grandi aziende hanno tentato di comprare per pochi euro il nostro olio. Ma i produttori riminesi hanno resistito”, aggiunge (ilCarlino).
Sono state 130mila le presenze per la Fiera di San Martino a Santarcangelo. Arrestato un venditore abusivo e denunciati in 19, 156 gli articoli sequestrati perché in vendita irregolarmente (ilCarlino, Corriere, LaVoce). “Commercianti e ambulanti beffati dagli abusivi”, attacca Confesercenti (ilCarlino).
Sanità romagnola alla sbarra. Saranno processati a Bologna con il rito abbreviato il 16 e il 17 marzo l’ex assessore regionale alle Politiche per la salute Carlo Lusenti, l’ex direttore generale dell’assessorato Tiziano Carradori e la funzionaria Bruna Baldassarri. Per Lusenti l’accusa è di falso, mentre per i due dirigenti c’è anche la concussione. Il reato riguarderebbe presunte irregolarità nell’assunzione di alcuni medici (Corriere).
“E’ stato un complotto contro di me”. Il segretario di Stato all’industria sammarinese Marco Arzilli racconta la sua versione dei fatti a una tv del Titano. La vicenda è quella dell’intervista al padre, Giuseppe, sulla vendita irregolare di diamanti a San Marino andata in onda una settimana fa su Raiuno, per la quale Arzilli figlio ha rimesso il suo mandato nelle mani del partito, Noi sammarinesi (ilCarlino).
12 11 2015 | Rimini | Eroina, tre arresti
Rimini | Eroina, tre arresti
Tre arresti, ieri sera, per i carabinieri a Rimini. Una pattuglia in borghese ha sorpreso un tunisino di 34 anni, residente a Rimini, mentre spacciava 22 grammi di eroina ad un italiano residente a Pesaro, 43 anni. Colti in flagrante, i militari li hanno arrestati tutti e due e hanno perquisito l’appartamento del tunisino, in un residence in via Ortigara, dove hanno trovato nascosti i posti diversi altri 66 grammi di eroina suddivisa in quattro involucri che hanno sequestrato, oltre a 450 euro in piccolo taglio, probabilmente guadagnati con lo spaccio. Nell’appartamento i carabinieri hanno trovato anche la convivente del tunisino, una donna ceca del 1988, arrestata per concorso in detenzione di sostanze stupefacenti. I due conviventi sono ai Casetti, l’acquirente ai domiciliari.
12 11 2015 | Rimini | Arrestato ladro di birra
Rimini | Arrestato ladro di birra
Condannato alla pena di cinque mesi di carcere per furto aggravato il 24enne romeno arrestato la scorsa notte in via Toscanelli a Rimini.
La segnalazione delle 23 circa in sala operativa è partita dal titolare di un hotel in zona, attiguo alla sua abitazione. Agli uomini delle volanti ha raccontato di aver notato, soltanto alcuni minuti prima, un giovane uomo introdursi nel suo albergo (chiuso in questo periodo). Forzando la porta antipanico di fianco all'ingresso principale, l’uomo è entrato e ha rubato dal bar alcune bottiglie di birra, per poi allontanarsi verso via Coletti.
Sono quindi scattate le ricerche e dopo pochi minuti il ladro, riconoscibile anche dalle birre che portava in mano, è stato rintracciato in via Coletti, all'altezza del presidio della Croce rossa.
12 11 2015 | Rimini | Trasloco in vista per la Fiera di Natale
Rimini | Trasloco in vista per la Fiera di Natale
Nuova collocazione quest’anno per la Fiera di Natale a Rimini. Questa mattina la quinta commissione consiliare ha espresso parere positivo all’aggiornamento delle aree pubbliche destinate al commercio, tra cui anche i mercati tradizionali del mese di dicembre che accompagnano il periodo natalizio. Il tradizionale appuntamento organizzato da metà dicembre e fino all’Epifania trasloca da piazza Tre Martiri, piazza Cavour e largo Ponte di Tiberio, a corso d’Augusto, via IV Novembre, via Dante, via Castelfidardo e nel tratto compreso tra via IV novembre e via Brighenti.
“Anche questa operazione – sottolinea l’assessore alle attività economiche Jamil Sadegholvaad – è inserita nel quadro di progetti che l'amministrazione comunale ha pianificato e messo in atto per riqualificare e promuovere il centro storico come area d’eccellenza e catalizzatore di relazioni. Per il periodo natalizio stiamo mettendo insieme una serie di iniziative in grado di valorizzare al massimo le potenzialità del centro e dei borghi, quali poli di attrazione per il commercio e di interessi per la comunità”.
12 11 2015 | Rimini | Frode Iva, 55 denunce
Rimini | Frode Iva, 55 denunce
Sono 55 le persone denunciate dalla Guardia di finanza di Rimini per aver venduto materiale fotografico senza pagare l'Iva grazie all’uso di società cartiere e prestanome. Eseguito anche un sequestro per un ammontare complessivo di circa 2 milioni di euro, tra cui 19 immobili. Gli indagati sono stati segnalati per associazione per delinquere finalizzata all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni soggettivamente false: frode carosello. Coinvolte anche 40 società.
Le indagini della Guardia di finanza sono state svolte su delega del pubblico ministero Davide Ercolani. Sono emersi elementi “che hanno permesso di acclarare l’illecita attività posta in essere dagli indagati in Italia, San Marino, Germania, Austria e Olanda e perfezionata attraverso l’utilizzo di vari sistemi di frode all'iva che vedevano, a seconda della convenienza, l’interposizione di uno o più schermi fittizi tra il venditore e il reale acquirente”.
Cinque gli imprenditori bolognesi e uno sammarinese che reggevano il gioco, accumulando un profitto complessivo di oltre 7,4 milioni, pari all’Iva evasa a fronte di operazioni imponibili per circa 40 milioni di euro.
nove fotografi al museo
Domani alle 18 sarà inaugurata nell’ala nuova del museo civico di Rimini la collettiva fotografica dal titolo “nove_minime”. Protagonisti gli scatti dei nove soci dell'associazione fotografica t.club che nel marzo del 2015 hanno partecipato al workshop ‘Fotografia e Letteratura: un incontro privilegiato’ con Giulia Marchi
12 11 2015 | Rimini | Tari, 15mila euro per rimborsi a onlus
Rimini | Tari, 15mila euro per rimborsi a onlus
La giunta del Comune di Rimini ha approvato il riconoscimento anche per l'anno 2016 dei rimborsi sostenuti per la Tari (tassa rifiuti) in favore delle associazioni di volontariato, onlus, cooperative sociali ed associazioni di promozione sociale.
“Un provvedimento – commenta Gloria Lisi, Vicesindaco con delega ai servizi sociali del Comune di Rimini – che ricalca quello già attivo per l'anno 2015. Un sostegno mirato esclusivamente a valorizzare l'importante ruolo sociale offerto da quelle onlus, associazioni e cooperative di promozione sociale che ogni giorno lavoro sul nostro territorio”.
Le risorse che saranno messe a disposizione per il prossimo anno sono pari a quindicimila euro e verranno assegnate a rimborso del costo sostenuto nella annualità 2016 fermo restando, ovviamente, il mantenimento dei requisiti.
Saranno oggetto dell'intervento locali ed aree adibiti esclusivamente ad attività di natura socio -assistenziale finalizzata al recupero e assistenza di persone deboli o a rischio fragilità. Sono esclusi invece i locali adibiti ad attività amministrativa.
Per consegnare le domande o richiedere ulteriori informazioni è possibile contattare l'ufficio bandi del servizio di protezione sociale del Comune di Rimini, in via Ducale 7 (0541/704689).
giornalaio, 12 novembre 2015
Uccisa dal camion della spazzatura | Cacciatore annega nel Po | Terremoto, scossa ieri alle 19,13
E’ morta sul colpo Anna Tomasi, 65 anni, di Soanna (Pennabilli), investita nello stretto vicolo sotto casa da un camion della spazzatura. Il conducente, un uomo di 62 anni, ha fatto retromarcia dopo aver caricato i rifiuti, l’unico modo per uscire dal vicolo, ma così ha preso in pieno la donna, che non ha visto (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
Sulle strade della provincia di Rimini. Dal 2007 al 2014, 755 incidenti in meno. Un calo in otto anni anche di 1.173 feriti e di 17 vittime (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
E’ morto affogato nelle acque del Po Gianfranco Palmese, riminese di 53 anni, guardiano notturno soprannominato Gedeone. Ieri mattina era partito per Porto Tolle per partecipare a una battuta di caccia alle anatre con degli amici. Verso le 13 sono stati sorpresi da un banco di nebbia fittissima. Da prime ricostruzioni sembra che la barca si sia ribaltata a causa di un’onda anomala, ma la dinamica dell’incidente è ancora al vaglio della polizia (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
La terra trema. Alle 19,13 di ieri una scossa di terremoto magnitudo 3,5 è stata avvertita da Rimini a Urbino. Epicentro al confine con Sassofeltrio, a 37 chilometri di profondità. Già dalla mattina si erano ripetute scosse di intensità minore. Nessun danno a cose o persone, sembra (ilCarlino, Corriere).
Riqualificazione da un milione di euro per il lungomare di Rimini, in particolare tra piazza Marvelli e via Pascoli, su via Coletti e su via Toscanelli. L’intervento riguarderà oltre 10 chilometri dei 670 complessivi della rete stradale comunale (Corriere, LaVoce).
Sono 288 i docenti riminesi assunti martedì, nell’ambito delle ultime assegnazioni della ‘Buona scuola’: 95 alle elementari, 40 alle medie, 120 alle superiori e 33 per il sostegno. Tra essi anche l’assessore ai Servizi al cittadino del comune di Rimini, Irina Imola. Si aggiungono ai 199 già assunti in estate (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
“Il Jobs act ci mette sul lastrico”. Lo dice un lavoratore stagionale intervistato dal Carlino. “Dimezzate le indennità di disoccupazione”, aggiunge Massimo Giordano, cuoco in un albergo del riminese, anche lui oggi a manifestare a Roma contro i tagli decisi dal governo, insieme ad altri 33mila stagionali (ilCarlino).
“Non vi sono elementi che possano alimentare il timore di un ridimensionamento dell’università”. Lo dicono Antonello Scorcu e Giovanni Matteucci, coordinatore del campus universitario di Rimini e direttore del dipartimento di Scienze per la qualità della vita, in risposta ai timori sollevati dal capogruppo del Pd Mattia Morolli sul futuro dell’ateneo riminese, in particolare sulla chiusura dei corsi di Farmacia o Scienze motorie (ilCarlino).
Disastro aviatorio colposo e lesioni colpose. Sono i reati, per ora a carico di ignoti, con cui la Procura di Rimini ha aperto l’indagine sull’elicottero del settimo Vega precipitato martedì scorso al campo volo di Poggio Berni (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
La procura di Rimini ha chiesto il rinvio a giudizio per Lidia Gabellini, l’avvocato accusato di aver intascato i soldi, oltre 200 mila euro, delle quattro persone in gravi difficoltà di cui il tribunale l’aveva nominata amministratrice di sostegno (Corriere, LaVoce).
Luminarie. I riccionesi le accenderanno una settimana prima dei riminesi, il 21 novembre. Trecentomila le luci posizionate per un costo di 30mila euro, 300 euro la quota richiesta ad ogni albergatore (ilCarlino).
Viale Ceccarini. Il gruppo sammarinese Colombini ha acquistato il complesso dell’hotel Aquila d’oro, ma non scopre le sue carte. “Ne sapremo di più a inizio del 2016”, dicono i sammarinesi. Probabilmente in attesa delle modifiche che la giunta Tosi vuole apportare al Regolamento urbano ed edilizio (Corriere).
Il sindaco al lavoro in gondola. Secondo gli scienziati di ‘Climate central’, organizzazione americana indipendente, entro il 2100 tutte le città che si affacciano sul mare, anche Rimini (e Riccione, Bellaria, Cattolica, ecc.), si ritroveranno a convivere con l’innalzamento delle acque causato dal surriscaldamento di 4 gradi della temperatura globale del pianeta. Quasi tutta la città di Rimini a mare della Ss16 rischia di essere sommersa entro fine secolo (ilCarlino, Corriere).
Al direttore Giampaolo Scardone non sarebbero sfuggite le ingerenze della Fondazione “nell’impedire che i soci di minoranza della banca (Carim, ndr) venissero rappresentati nel cda in occasione della recente assemblea che lo ha rinnovato”. Lo sostengono i tre soci della Fondazione Carim che firmano la lettera pubblicata oggi dalla Voce.