(Rimini) Conversare, ma anche leggere, insegnare e condividere l’arte in versi. Tutto questo avverrà nell’‘Atelier di poesia’ realizzato dal poeta, scrittore, saggista, docente Davide Rondoni.
Il laboratorio, promosso dalla Fondazione universitaria San Pellegrino in collaborazione con Assoform, si svilupperà in quattro appuntamenti: si comincia oggi alle 21 e si procederà per altre tre serate il 10 e 24 maggio, e il 7 giugno nella sede dell’Ente di formazione di Unindustria Rimini e Unindustria Forlì Cesena, situata in via IV Novembre, 37 a Rimini.
Nel corso dell’atelier si tratterà della natura dell’esperienza poetica, del problema della traduzione e dell’interpretazione (lettura e studio), della chance della poesia nella società della comunicazione, di poeti contemporanei appartenenti alla generazione post Montale e Ungaretti, per continuare con il problema del ritmo e della forma. Si parlare anche di tradizione e innovazione.
I partecipanti saranno coinvolti in esercitazioni che culmineranno in una serata pubblica di letture.
L’ingresso alle serate è libero, ma si consiglia l’iscrizione contattando la Fusp via telefono allo 0541/610010 oppure via email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Martedì, 26 Aprile 2016 16:31

Elezioni, i 5Stelle ci riprovano

(Rimini) Da oggi i riminesi potranno vedere le interviste dei candidati grillini, non certificati (almeno per ora) sulla pagina web http://wp.me/P5zv0R-1tr. “Dalla pagina - spiega Stefano Monti, attivista del Movimento 5Stelle - sarà possibile conoscere e votare i cittadini che vogliono rappresentarvi”.
Si tratta di “cittadini come tutti noi, che si sono presentati durante le due giornate dedicate a questa iniziativa aperta a tutta la cittadinanza. Persone mosse dalla volontà di fare istanza delle necessità reali di Rimini per mezzo dei suoi stessi abitanti e non più delle consorterie a cui siamo purtroppo ormai abituati”, ricorda Monti.
I video raccontano brevemente la storia degli aspiranti candidati. “Ma soprattutto votate quelli che ritenete più adatti a ricoprire questo ruolo e che rappresentano al meglio il messaggio che vi hanno inviato. Non perdiamo l'occasione di dare una preziosa possibilità alla nostra città”, conclude Monti.

Martedì, 26 Aprile 2016 13:43

Fiera, show inediti per Music inside Rimini

(Rimini) Otto palchi per altrettanti show inediti, durante i quali ammirare e testare in presa diretta le più recenti e innovative tecnologie per lo spettacolo dal vivo. Stagione dopo stagione, il mercato italiano degli eventi live è l’unico che non subisce flessioni. La domanda di concerti e spettacoli dal vivo è sempre forte e le produzioni sempre più ricche e sofisticate. A Music inside Rimini, dal 7 al 9 maggio a Rimini Fiera, a completamento della Technology Expo, non poteva quindi mancare Live Technology Show, un evento unico nel suo genere per ampiezza e contenuti, organizzato in collaborazione con Live You Play e DOC Servizi.
Quattro padiglioni di Rimini Fiera (C1, C3, A1, A3) diventeranno il grande palcoscenico in grado di mostrare tutta la potenza e l’efficacia delle ultime novità in fatto di luci, laser, audio e video, con prodotti di ultima generazione e assetti studiati per differenti tipologie di eventi musicali, dagli stadi ai teatri, passando per arene e palazzetti dello sport. Due stage per ogni padiglione, allestiti di tutto punto a cura dei più importanti marchi del settore, che oltre alle tecnologie metteranno a disposizione degli addetti ai lavori il proprio personale tecnico, commerciale e gli specialisti di prodotto per un dialogo aperto e diretto con gli utilizzatori finali delle attrezzature in mostra.
Ogni palco avrà una resident band, selezionata tra le formazioni emergenti con la migliore attitudine live. Spaziando dall’indie rock al jazz, con incursioni anche nella danza contemporanea, arriveranno a Rimini Fiera da tutta Italia: i milanesi RECall, dieci elementi guidati dal batterista Alex Polifrone; il trio jazz sperimentale Pasquale Laino/Alessandro Gwis/Andrea Avena con la partecipazione di tre danzatrici contemporanee guidate dalla coreografa Sarah Lisette Chiesa; i veronesi Endless Harmony; i padovani Four Green Bottles; i fermani LaSonda; i riminesi Alternative Station, Materia e RudyScave.
Ogni stage proporrà, nell’arco di un’ora, la presentazione dei prodotti da parte dei marchi presenti e le esibizioni degli artisti seguiti da sound engineer e product specialist delle aziende. Nell’ora successiva tecnologie e artisti saranno a completa disposizione dei professionisti dello spettacolo per test personalizzati delle attrezzature, dalla sala o dal palco, come in un autentico sound check. La programmazione dei palchi eviterà la sovrapposizione tra gli stage dello stesso padiglione, dando la possibilità ai visitatori, nell’arco della giornata, di assistere a tutti gli otto show.

Martedì, 26 Aprile 2016 09:48

26 aprile 2016

Mazzette, Marchi ai domiciliari | Via di Mezzo, scontro tra suv e moto | I nomi della lista ‘Patto civico’

(Rimini) Un arresto e undici denunce. Questo il bottino per i quaranta carabinieri impegnati nei controlli per il ponte del 25 aprile a Rimini. In manette, un 27enne albanese su cui pendeva un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Bologna. Deve scontare tre anni per estorsione e spaccio.
Denunciato un 49enne riminese trovato in possesso di circa 400 grammi di marijuana. Ha dichiarato di farne uso personale, in un ripostiglio in casa aveva anche 15 rami di efflorescenze di canapa indiana che stava essiccando, oltre 30 grammi di marijuana pronta all’uso. E’ scattata la denuncia anche per un marocchino, 31 anni, trovato a Borgo Marina con un coltello a serramanico con lama lunga 9 centimetri e per due marchigiani, un 26enne di Recanati e una 28enne di Falconara, entrambi tossicodipendenti, accusati del furto del fondo cassa, circa 350 euro, di un pub di Rimini.
Sette automobilisti, tra cui una donna, sono stati trovati alla guida in stato di ebrezza. Per loro denucia e ritiro della patente.

(Rimini) Le celebrazioni per il 71esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo sono iniziate oggi alle 10 circa con la posa di una corona al monumento della Resistenza di parco Cervi. La mattinata del 25 aprile è poi proseguita con il corteo delle autorità civili e militari per le vie del centro storico, presenti le delegazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma, politiche sindacali, studentesche. Sono state poste corone al cippo dell’Arco d’Augusto, in piazza Tre Martiri, in via Cairoli e in piazza Ferrari. La celebrazione si sono concluse in piazza Cavour con l’intervento del sindaco Andrea Gnassi, l’orazione di Paolo Zaghini, presidente dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea di Rimini, la consegna da parte del prefetto di Rimini, Peg Strano Materia, della ‘Medaglia della Liberazione’ a 23 persone che hanno preso parte attiva alla Resistenza e alla Liberazione

(Rimini) ’Patto civico con Gnassi’ e ‘Città metropolitana’ rendono noti oggi i nomi dei candidati al prossimo consiglio comunale di Rimini. La lista Pizzolante a sostegno di Gnassi prende corpo, dunque, con 31 candidati. Dentro anche l’ultimo presidente del consiglio comunale Vincenzo Gallo. Tra gli altri, l’artista Davide Frisoni, Alessandro Lualdi (presidente regionale Ente di promozione sportiva e consigliere regionale Coni), Mirco Muratori di Miramare da Amare, Diego Nanni del Newsport.
In lista anche: l'albergatore Marcello Amadio, 37 anni, Paola Amati (libero professionista), Eros Angelini (amministratore di condomini), Erica Brancolini(allenatrice di basket), l’albergatrice Cristina Bugli, l’impiegata Chiara Canuto, Stefano Caristi (organizzatore eventi e venditore spazi pubblicitari), il bagnino Gastone Carlini, l’imprenditore immobiliare Cristian Casadei, alla prima esperienza politica, Nunzia Ciamponi (lavora in Regione), Rodolfo Cicchetti (avvocato civilista, alla prima esperienza politica), la genataia Daniela De Leornardis, la bagnina Monica Dellarosa, Mauro Ugo Dotti (consulente marketing), l’avvocato Mario Erbetta(ex direttore di locali notturni tra cui l'Altro Mondo Studio's e l’Embassy, membro del cda del Ceis, alla prima esperienza politica), Livia Fabbrini (comunicatrice), Elisabetta Iaia (consulente per la sicurezza sul lavoro e l’ambiente, prima esperienza politica), il pensionato Atos Maioli, la docente universitaria Anna Montini, Katia Murru (impiegata), l’albergatrice Carmela Pasquini Carmela (fa parte del consiglio di Promozione alberghiera), Maurizio Proietti Pagnotta (ex direttore Inail Rimini), l’architetto Silvia Pulcinelli, l’imprenditrice Ilaria Salandra, Marco Zamagni (co-fondatore del comitato turistico locale di Torre Pedrera), Corrado Zucchi (presidente di Sos Rimini).

Lunedì, 25 Aprile 2016 11:55

Pronta la nuova scuola di via XX Settembre

E’ durato cento giorni esatti il cantiere della nuova scuola materna XX settembre, uno spazio che ospiterà tre sezioni e che nasce a pochi passi della scuola elementare esistente. L’intervento - affidato all'Impresa anconetana Subissati S.r.l. – era partito a gennaio e si è concluso la scorsa settimana, in anticipo rispetto ai tempi fissati per la consegna, per un investimento complessivo a carico dell’amministrazione comunale di 1,9 milioni di euro

(Rimini) “Nel corso del 2016 apriremo ottanta nuovi negozi in ventidue Paesi, dall’Italia all’Asia. Ed entro la fine dell’anno, a Barcellona, inaugureremo il nostro quarto flagship store”. Attacca così l’amministratore delegato del gruppo Teddy, Alessandro Bracci, nell’intervista concessa alla Stampa (cui si può accedere dalla nostra home page attraverso la sezione Rimini sul web).


Oggi il gruppo “è uno dei pochi player internazionali in grado di giocarsela con i giganti H&M e Zara”, spiega il quotidiano torinese.
“Noi siamo per una crescita costante con obiettivi di lungo periodo. Fino ad ora i risultati ci hanno dato ragione visto che dal 2009 al 2014 il nostro tasso di crescita medio annuo è stato del 12%. Il 2015 è stato in linea con la nostra strategia. Il fatturato è aumentato lievemente, la redditività è più che raddoppiata”, spiega Bracci.


Il gruppo, spiega l’ad, preferisce puntare sul franchising piuttosto che gestire direttamente i punti vendita al dettaglio. “Se consideriamo le aperture di negozi in franchising tra il 2010 e il 2014 abbiamo generato circa 2.500 posti di lavoro, addetti alla vendita assunti dai nostri partner e il nostro business plan ne prevede da qui al 2019 altri 2.200. A questi bisogna aggiungere i nostri negozi diretti, cioè 1.000 persone tra il 2010 e il 2014 e altrettante entro il 2019”.


In Teddy è nata anche una “università aziendale”. “In azienda diciamo che ogni uomo è un creatore se gli si dà fiducia. Abbiamo una corporate university che si chiama Teddy500 e ha come obiettivo quello di fare durare l’azienda 500 anni, abbiamo un centro di formazione retail per store manager, responsabili visual e magazzinieri direi unico in Italia, una vera “palestra” dove imparano il mestiere, abbiamo quella che noi chiamiamo Teddy Fashion School per l’aggiornamento continuo dei nostri uffici prodotto. Cresciamo molto per via interna, vogliamo coltivare i nostri talenti e farli diventare i professionisti di eccellenza di domani. Per questo tra poco inizieremo una serie di Talent Day aperti a studenti universitari e neolaureati per fare conoscere l’azienda, dare informazioni su quali saranno le prospettive di lavoro futuro nel nostro gruppo e creare una nostra ‘cantera’ per trovare i nuovi manager del futuro”.