Confcommercio, bilancio 2015: 315 nuovi soci, in 100 invece hanno chiuso
(Rimini) Confcommercio Rimini nei giorni scorsi ha approvato all’unanimità il bilancio 2015. “Dopo un 2014 da incorniciare, il 2015 è andato addirittura meglio. Sono 315 i nuovi associati, distribuiti in tutta la provincia e in molteplici settori”, spiegano dall’associazione. “Sui comuni della costa le migliori performance: Rimini in primis, ma ottimi risultati anche a Riccione e Cattolica. La Delegazione di Santarcangelo ha confermato la sua vivacità imprenditoriale; segnali di crescita incoraggianti sono arrivati anche dalla Delegazione di Morciano. Tanti pubblici esercizi, ma importanti tassi di crescita anche nell’abbigliamento, nel dettaglio alimentare, nell’intermediazione immobiliare, nel settore ricettivo, solo per citarne alcuni. Molti i giovani e le donne che hanno scelto la competenza e la professionalità dell’Associazione per realizzare la propria idea imprenditoriale: food, dettaglio alimentare specializzato, abbigliamento, e-commerce i settori più gettonati”.
Tra i nuovi servizi erogati ai soci, “è stata molto apprezzata la nascita all’interno dell’associazione dello sportello credito e agevolazioni alle imprese, in grado di fornire una consulenza economico-finanziaria per le imprese nascenti ed esistenti e di intercettare tutte le risorse e le agevolazioni che sono a disposizione per chi fa impresa sul nostro territorio. Molto successo anche per i servizi di supporto all’ingresso e allo sviluppo delle attività commerciali nei social network”.
Chiaroscuro. “Tante le imprese associate che sono cadute purtroppo sotto la scure della crisi, circa 100, cessando l’attività svolta. Nonostante questo dato, il saldo tra nuove aziende associate e ditte cessate rimane ampiamente positivo, un dato in netta controtendenza rispetto alla situazione generale del mondo della rappresentanza, ma soprattutto una testimonianza tangibile della fiducia e dell’apprezzamento riconosciuti alla nostra associazione, alla sua rappresentatività e alla qualità dei servizi erogati”.
Aver accolto “nella grande famiglia Confcommercio un così elevato numero di imprese ha consentito all’Associazione di incrementare il numero di categorie rappresentate: è nato il Gruppo dei Giovani Imprenditori, la Federazione Imprese Orafe Gioielliere Argentiere ed Orologiaie; si è insediato il nuovo gruppo dirigente nella Delegazione di Cattolica-San Giovanni in Marignano; si sono poste le basi per la nascita nel 2016 della Federazione dei Dettaglianti Alimentari, della Federazione Commercianti cementi, laterizi e materiali da costruzione edili, del Gruppo Terziario Donna”.
Il presidente Gianni Indino si dichiara “molto soddisfatto del lavoro svolto. Il 2015 si è chiuso molto bene e i dati parziali del primo semestre del 2016 sono nel segno della continuità. Al giro di boa di quest’anno, infatti, i dati sono in linea con lo scorso anno, tuttavia dalle importanti iniziative che promuoveremo al termine della stagione estiva ci aspettiamo un ulteriore balzo in avanti”.
Confcommercio ha puntato “sull’innovazione, sulla consulenza a 360 gradi, su un ventaglio di servizi sempre più ampio ed efficace nel sostenere chi fa impresa, sulla formazione degli imprenditori e dei dipendenti, sul credito, e abbiamo ottenuto risultati molto incoraggianti. Già lo scorso anno abbiamo ampliato il nostro organico con altri professionisti per riuscire ad offrire consulenze e servizi di qualità ad un numero sempre maggiore di imprese e anche quest’anno abbiamo ricerche di personale aperte per diverse posizioni”, spiega Indino. “In un momento di difficoltà come quello attuale, consolidarsi come interlocutore di riferimento per il mondo imprenditoriale del territorio non è affatto scontato, significa che abbiamo lavorato tanto e bene”.
Gennari, una giunta per quattro
(Cattolica) Presentata ieri la prima giunta a 5Stelle di Cattolica. Il sindaco Mariano Gennari ha scelto Valeria Antonioli (vice sindaco e assessore alla Cultura, scuola, politiche educative e giovanili e servizi demografici), Patrizia Pesci (servizi socio-sanitari, alla persona, personale, sicurezza, vigili urbani), Amedeo Olivieri (ambiente e sostenibilità, partecipazione, trasparenza, mobilità e trasporti) e l’architetto riminese Fausto Battistel (urbanistica, lavori pubblici, patrimonio, demanio e protezione civile).
“Sarò un guerriero, abbiamo un sogno da realizzare”, ha dichiarato Gennari presentando i suoi assessori. I nemici? “Hera e Pd sono avvisati: Cattolica sia un laboratorio di idee su rifiuti e ambiente, oppure se la vedranno con noi”, chiarisce il sindaco.
Giunta Gnassi, misteriosa professoressa delle startup apre la porta a Morolli
(Rimini) La seconda giunta Gnassi sarebbe pronta per il varo a 25 giorni dalle elezioni. Sale l’attesa per la presentazione ufficiale di domani.
Quello che già si sa. Otto gli assessori, quattro donne e quattro uomini. Della squadra uscente confermati Gloria Lisi, Jamil Sadegholvaad, Gianluca Brasini e Massimo Pulini. Le indiscrezioni dicono che a Sadegholvaad dovrebbe andare l’assessorato ai Lavori pubblici. I nuovi componenti certi sarebbero Anna Montini (docente universitario di economia dell’ambiente), Roberta Frisoni (esperta di mobilità), Mattia Morolli (consigliere comunale del Pd) a cui apre le porte l’ultimo componente, quello tecnico.
L’ottavo nome resterà nel mistero fino all’ora di pranzo di domani. Si sa che è ordinario di una materia tecnologica all’università di Bologna, si sa che è donna. Ed è quest’ultimo particolare che ha permesso a Mattia Morolli di spuntarla in giunta contro la collega di partito Sara Donati.
Sedicenne annegato al Furlo, quattro indagati
(Rimini) Quattro persone sono indagati con l’accusa di omicidio colposo per la morte del 16enne del Gabon domenica durante una gita al Furlo. Il ragazzo, profugo in Italia (suo padre è stato ucciso per motivi politici), era ospite di una casa della Papa Giovanni e le quattro persone sono operatori, accompagnatori e responsabili della comunità riminese.
L’iscrizione nel fascicolo investigativo è un atto dovuto, spiegano gli inquirenti (la Procura di Urbino), a garanzia proprio delle persone coinvolte.
Secondo l’autopsia disposta dal pubblico ministero Simonetta Catani il minore è morto per annegamento.
Dalla comunità si dichiarano “sereni”, seppur “addolorati dall’accaduto”.
Una responsabile della comunità ha raccontato che prima di pranzare i ragazzi hanno deciso di fare il bagno. Il sedicenne è uscito dalle acque del fiume Candigliano prima di tutti gli altri che lo ricordano l’ultima volta steso al sole per asciugarsi. Poi lo hanno perso di vista.
Ricapitalizzazione Carim, il prezzo delle azioni sotto la lente di Bankitalia
(Rimini) Sul Carlino oggi l’avvocato del Comitato dei piccoli azionisti di Banca Carim spiega che la nuova ispezione della Banca d’Italia, partita due giorni fa e che ha di fatto bloccato il processo di ricapitalizzazione in procinto di partire, non è arrivata a caso. “C’è stato in questi mesi un fitto carteggio tra noi e Bankitalia, a cui abbiamo segnalato diverse questioni. In particolare non riteniamo efficace l’azione degli attuali amministratori di Carim, e non condividiamo la procedura con cui è stato portato avanti l’aumento di capitale”, spiega il legale Davide Lombardi a Manuel Spadazzi. “Le azioni Carim - continua Lombardi - in questo momento sono difficilmente commerciabili, come quelli di altre banche. E questo lo sanno bene anche i vertici della Cassa”.
Stando al Carlino, il presidente di Banca Carim, Sido Bonfatti, confermerebbe che sotto la lente degli ispettori di palazzo Koch ci sarebbe effettivamente il prezzo fissato per le azioni. Bankitalia non sarebbe sfavorevole alla ricapitalizzazione da 40 milioni, ma è decisa a verificare che il valore delle azioni proposto sia effettivamente congruo prima di dare il via, che sia adeguato al mercato.
Sono giorni cruciali per l’istituto di credito riminese. Oggi riprendono le udienze preliminari per il processo agli ex vertici a seguito del commissariamento. Domani il giudice Vinicio Cantarini dovrebbe decidere sui rinvii a giudizio dei 23 imputati.
30 giugno
Carim, oggi il processo | Gnassi domani presenta la giunta | Turista accoltella convivente disabile
Accoltella convivente, in carcere turista 45enne
(Bellaria) Erano le 6 circa di questa mattina quando i carabinieri di Bellaria, intervenendo in via Da Vinci a seguito di una chiamata per una lite in famiglia, hanno arrestato una donna che aveva appena accoltellato al torace il convivente. I due, residenti in provincia di Milano (lei classe 1971 e lui pensionato diversamente abile del 1963), e a Bellaria per un periodo di vacanza, hanno iniziato a litigare per motivi banali, ma a un certo punto, anche per l’aver abusato di alcolici la donna ha preso un coltello dalla cucina e ha colpito l’uomo al torace.
La vittima è stata soccorso dal 118 che lo ha portato in ospedale a Rimini, dove è attualmente ricoverato dopo aver subito un delicato intervento chirurgico, in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita.
La donna è stata arrestata e ora si trova nel carcere di Forlì.
Arrestati due borseggiatori al mercato
(Misano) Due borseggiatori sono stati arrestati ieri in flagranza di reato al mercato settimanale di Misano dagli agenti della polizia municipale. Si tratta di un uomo e una donna residenti a Misano Adriatico, colti nello sfilare il portafogli a un anziano. Due agenti in servizio per controlli antiborseggio in abiti civili li hanno sorpresi e arrestati per furto aggravato con destrezza. Il portafogli è stato recuperato e restituito al pensionato. I due borseggiatori sono stati processati questa mattina per direttissima.
Sport e solidarietà, torna Rimini for Mutoko. Quest’anno c’è anche la corsa all’alba
(Rimini) Oltre 400 gli iscritti ai tornei gli scorsi anni, più di 1200 partite di beach tennis, beach volley e foot volley disputate su oltre 30 campi: sono questi alcuni numeri di ‘Rimini For Mutoko', il torneo solidale più grande d’Italia arrivato alla 14esima edizione a sostegno dell’ospedale di Mutoko in Zimbabwe e l’attività della dottoressa riminese Marilena Pesaresi (per info e iscrizioni, Giorgio Casadei: 335 1270914; www.riminiformutoko.it). Quest’anno il programma dal 3 al 10 luglio prevede non solo i tornei di beach tennis, beach volley e foot volley sulle spiagge di Rimini dal bagno 28 al 45, ma anche non saranno solo i beach sport più famosi, ma anche la prima edizione del RunRise all’alba e la quarta edizione del torneo di burraco sotto le stelle in piazza cavour.
All’alba del 9 luglio, alle 4,15 al bagno 34 ci si ritroverà chi vuole provare la sensazione di correre o camminare guardando il sole sorgere e potrà farlo anche per solidarietà. Iscrizioni fino alle 5,15 e partenza alle 5,30. I percorsi sono da 3 e 6,5 chilometri su battigia e lungomare, al termine colazione per tutti i partecipanti. Sempre il 9, dopo le sfide del pomeriggio in spiaggia, sempre al bagno 34, si terrà una festa insieme ai dj Gilberto Gattei e Stefano Coveri, che faranno ballare con la musica anni ‘70-‘80-‘90, con un intervallo alle ore 22 di fuochi d’artificio degli Scarpato.
Tutto il ricavato del torneo andrà a finanziare il progetto di “Operazione cuore” per venti bambini e il progetto per contribuire alla riduzione della mortalità e morbosità causata dall’Hiv/Aids nelle zone rurali del distretto di Mutoko.
Piloti Motogp e appassionati da tutto il mondo per il raduno Ducati
(Misano) Attesi migliaia di appassionati da tutto il mondo dal 1 al 3 luglio al circuito di Misano per la Word Ducati week. Nel 2014 furono circa 65.000 i visitatori, muro che quest’anno gli organizzatori pensano poter sfondare vista la coincidenza di date con la Notte rosa. Quest’anno, inoltre, il raduno ducatista coincide con il culmine dei festeggiamenti per i 90 anni dell’azienda di Borgo Panigale, che proprio in occasione della WDW riaprirà il museo dopo la ristrutturazione durata alcuni mesi. In programma a Misano eventi, feste, parata in moto, spettacoli, concerti e gare in pista con i piloti Ducati MotoGP e Superbike, insieme ai grandi campioni di sempre. Si segnalano Dovizioso, Giugliano, Bayliss, Petrucci, Hernandez, Valia, Mercado, Xaus in sella ai nuovi Scrambler Flat Track Pro.