Mercoledì, 27 Luglio 2016 10:11

27 luglio

Paradiso all’asta | Partorisce, resta garza nella pancia | Commissioni, opposizione divisa

(Rimini) Ha sfilato il portafogli a un turista olandese che dormiva in spiaggia con altri suoi tre amici non prevedendo che si sarebbero svegliati e lo avrebbero inseguito fino ad acciuffarlo. E’ successo alle prime luci dell’alba di oggi a un marocchino di 32 anni sulla spiaggia di Rivazzurra a Rimini. Agli olandesi che lo hanno raggiunto lui ha anche restituito il portafogli rubato implorando loro di non chiamare la polizia, ma una pattuglia intanto era già arrivata a lo ha arrestato per il reato di furto aggravato.

Martedì, 26 Luglio 2016 15:39

Turismo, Corsini: Apt, azione efficace

(Bologna) “Questa Giunta ha fatto della sobrietà il cardine della propria azione di governo. Abbiamo aperto la legislatura con il taglio di 8 milioni ai costi della politica, prima Regione in Italia a farlo, completato una riorganizzazione della macchina regionale che, col dimezzamento dei direttori generali e la riduzione dei servizi, porterà a 30 milioni di risparmi a regime, condotto una spending review che nel 2015, grazie alla centrale unica degli acquisti della Regione, ha portato a risparmi nell'acquisto di beni e servizi nella pubblica amministrazione per 177 milioni, +47% sul 2014 e record negli ultimi dieci anni, fino al piano per il dimezzamento della partecipate e alla riduzione per spostamenti legati a eventi istituzionali. E’ bene ricordare che è questo il contesto in cui ci muoviamo, e in questo contesto di imponenti risparmi, detto che ogni accertamento è doveroso, nel merito dell’attività per la comunicazione di Apt Servizi vanno precisate alcune cose”.
E’ quanto afferma l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini, che sulle azioni di promozione e comunicazione di Apt Servizi, compresa la presenza in Emilia-Romagna di giornalisti stranieri e italiani, spiega: “I costi sostenuti da Apt Servizi per permettere alla stampa italiana e internazionale di raccontare l’Emilia-Romagna, visitandola, al fine di ottenere visibilità e valorizzazione delle tante offerte turistiche della nostra regione, sono di gran lunga inferiori rispetto alle tradizionali campagne pubblicitarie sui media, il rapporto è di uno a dieci. In altre parole, campagne pubblicitarie tradizionali comporterebbero una spesa superiore anche di dieci volte rispetto all’attuale. E l’azione condotta- prosegue l’assessore- si dimostra di straordinaria efficacia, visto che in questi mesi l’Emilia-Romagna è stata raccontata dalle più grandi testate internazionali, dal New York Times a Forbes, dal Sun al National Geographic China. Apt rende disponibile ogni giorno la rassegna stampa internazionale, basterebbe prenderla, leggerla e, volendo, farla quotare, per comprendere all’istante il valore del lavoro fatto. Non a caso il modello degli educational tour, gli inviti ai giornalisti a visitare e conoscere il territorio, è adottato da tutte le agenzie del mondo che fanno il lavoro di Apt”.
Quanto, in particolare, all’ospitalità di giornalisti, “come già attestato dalla Rai, il signor Guido Rossi è stato ospite a Rimini tra il 27 e il 29 dicembre scorso al fine di discutere di una serie di collaborazioni lavorative. Per quanto riguarda invece i trattamenti termali- chiarisce Corsini- i rappresentanti della stampa Russa erano stati invitati da Apt Servizi in un educational tour proprio per promuovere la destinazione Emilia-Romagna grazie al suo forte appeal nel prodotto turistico ‘Terme e Benessere’ e della ‘Wellness Valley’. Nello specifico- sottolinea- si tratta di giornaliste dei settori lifestyle, beauty, wedding e viaggi, che scrivono per riviste femminili e che, come da loro richiesto, necessitavano di spunti che potessero eventualmente interessare le lettrici russe. Il segmento termale-wellness rientra tra i prodotti di maggiore interesse per il target individuato e l’educational tour puntava a far conoscere questi prodotti turistici, di cui poi avrebbero scritto”.
Infine, conclude Corsini, “per quanto riguarda i test drive negli autodromi dell’Emilia-Romagna, sono una componente importante del prodotto turistico della Motor Valley basato sul turismo dell’esperienza e raccontato dai media stranieri online e offline, un prodotto turistico di grande appeal e in crescente ascesa sui mercati internazionali”.

Martedì, 26 Luglio 2016 15:35

Regione, approvato rendiconto generale

(Bologna) Approvato dal consiglio regionale il primo “Rendiconto generale” della decima legislatura della Regione Emilia-Romagna. “Dal documento emerge un risultato molto importante della gestione finanziaria e di bilancio della Regione nel 2015- ha sottolineato l’assessore regionale al Bilancio, Emma Petitti- con una situazione di sostanziale solidità dei conti pubblici e degli equilibri di bilancio nonché di rispetto delle disposizioni e dei vincoli previsti dalle norme”.
L’assessore Petitti ha poi ricordato come “il governo responsabile della spesa regionale è stato confermato anche dalla Corte dei conti che, con il suo giudizio di parifica, ha dato atto del rispetto del pareggio e degli equilibri di bilancio sia in sede di previsione che di assestamento, oltre che appunto nel rendiconto 2015 della Regione. Tutti obiettivi raggiunti grazie ad una gestione oculata delle risorse pubbliche, senza aumentare la pressione fiscale sui cittadini e con interventi mirati che, come nel caso dei Patti di solidarietà territoriali, hanno consentito ai Comuni e alle Province margini di azioni per il sostegno agli investimenti e che hanno avuto ricadute positive nella riduzione dei tempi di pagamento alle imprese”.

Martedì, 26 Luglio 2016 15:13

Sicurezza, Tosi: Non abbassare la guardia

(Riccione) “I carabinieri di Riccione ancora una volta hanno dato dimostrazione di solerzia nel portare a termine l'ultima brillante operazione che ha condotto all'arresto di tre malviventi, responsabili di una rapina nei confronti di un turista della nostra città”. Sono le congraturazioni del sindaco di Riccione Renata Tosi in merito all’arresto dei tre ladri di Rolex, da parte dei carabinieri.
“Un intervento reso possibile grazie ad una puntuale azione investigativa dell'Arma, che fa seguito al recente arresto dell'autore di tre rapine mese a segno negli ultimi giorni in zona Marano. Sono notizie positive alle quali va il mio ringraziamento a nome dell'Amministrazione e della città di Riccione e che estendo a tutte le Forze dell'ordine impegnate quotidianamente con azioni, sia grandi che solo in apparenza piccole, al controllo del nostro territorio. Uomini e donne addetti a garantire, soprattutto in questo particolare periodo dell'anno, sicurezza ai cittadini e ai nostri turisti e a reprimere ogni forma di reato”.
Un fattore “è certo”, per il sindaco Toci. “Non dobbiamo abbassare la guardia né tollerare comportamenti che possano sfociare in azioni di illegalità. La collaborazione e il gioco di squadra tra tutte le diverse forze dell'ordine rappresentano ottimi esempi per raggiungere i migliori risultati i termini di sicurezza del nostro territorio”.

(Riforma) Riforma delle Poste, il Comune di Rimini si auspica che “il piano industriale dell'azienda, anche alla luce dei recenti accordi sindacali, debba continuare a garantire a tutti i cittadini la possibilità di fruire pienamente di un servizio di pubblica utilità, indipendentemente da fattori come il reddito o la collocazione geografica, continuando, quindi, ad assumere i caratteri del servizio universale”. Lo ribadisce oggi l’amministrazione comunale, a seguito dell’incontro tra l’assessore Mattia Morolli e due delegati di Poste Italiane a seguito delle segnalazioni di problematiche e disservizi rivolte all' ente locale da cittadini e organizzazioni sindacali.
“Dai rappresentanti di Poste italiane sono state date garanzie in tal senso, assicurando sia la soluzione delle criticità che tuttora riguardano il recapito in alcune zone, sia la conferma del numero degli uffici postali sul territorio”, spiegano dal Comune.
A tutela degli interessi della comunità riminese, “l'amministrazione comunale di Rimini intende mantenere un confronto costante con Poste Italiane al fine di costruire un contraddittorio periodico che permetta di lavorare al meglio per gli interessi collettivi. Nelle prossime settimane sono previsti ulteriori confronti per verificare l'andamento della situazione”.

(Rimini) I carabinieri di Riccione hanno arrestato tre napoletani per la rapina di un Rolex Daytona 6265 degli anni Settanta. Il fatto era avvenuto in giugno. Vittima un dentista bolognese 60enne, pari a 70mila euro il valore dell’orologio rubato da un 36enne, un 38enne e un 40enne. Al 40enne il compito di cercare le potenziali vittime, in genere stazionando dentro un bar. Bastava poi un cenno al 36enne per segnalare la persona individuata affinchè eseguisse materialmente la rapina. Il ladro poi aveva a disposizione ad attenderlo in moto per la fuga il 38enne. Ma per prendere il Rolex del bolognese avevano agisto in due uno aveva tenuto frmo il braccio, l’altro aveva sfilato l’orologio, poi erano fuggiti via.
I tre erano soliti fare i colpi e rientrare in giornata a Napoli. Raggiungevano la Riviera in auto e poi recuperavano la moto Honda, lasciata parcheggiata sempre nella stessa zona.

Martedì, 26 Luglio 2016 12:36

Summer pride, la parata sabato a Rimini

(Rimini) Si avvicina la data del "Summer pride", manifestazione indetta per celebrare ogni tipo di affettività, il cui momento clou è in programma sabato pomeriggio sul lungomare di Rimini. Il "Summer pride" prevede tre giorni di eventi, da venerdì. Ad accogliere i partecipanti ci sarà un'area dedicata, il "Summer pride village", allestito in piazzale Kennedy, dove sono previsti dj set, letture e degustazioni. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Rimini.
"Questa è l'edizione zero", sottolinea il sindaco Andrea Gnassi. "Il prossimo anno ci organizzeremo per avere l'edizione numero uno. Nel titolo dell'evento c'è una parola importante, 'pride', che evidenzia la normalità di riconoscere dei diritti.
Il Comune di Rimini si è dotato di una legge per riconoscere le unioni civili proprio perché è un diritto di tutti".
La parata è prevista sabato dalle 18,30, raduno in piazzale Kennedy. Programma completo sul sito www.summerpride.it (Ansa).

(Rimini) Si è conclusa con un grande spavento ma felicemente, grazie all'intervento di una pattuglia di agenti della polizia municipale, la vicenda del piccolo Edward, il bambino di tre anni e mezzo residente a Inzago in provincia di Milano, che ieri sera, in un momento di distrazione dei genitori, si è allontanato dalla sala giochi di Miramare, dove trovava insieme al papà e alla mamma.
In un attimo il piccolo è riuscito a percorrere centinaia di metri e a far cadere nel panico i suoi genitori. Nel suo vagare Edward ha incontrato due agenti della municipale. Grimaldi e Mazzi si sono fatti quindi descrivere la sua mamma e il suo papà, che a loro volta avevano già fermato una pattuglia del distaccamento di Miramare. L’auto con i lampeggianti accesi percorre più volte via Regina Margherita e dopo 40 minuti la famiglia può riabbracciarsi.

(Montefiore) Purgatorio, Inferno e Paradiso di notte al Castello di Montefiore. Sabato sarà l’attore e regista Franco Palmieri a condurre il pubblico nel viaggia dantesco, con lo spettacolo ‘Luce Fuoco Angeli’, lettura scenica della Commedia.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Franco Palmieri nel 2007 e prodotto da Elsinor - Teatro stabile di innovazione, consiste in un insieme di visioni, di immagini e di suoni ispirati e tratti dal capolavoro del Trecento.
Nel contesto della rocca malatestiana, Palmieri proporrà un adattamento dello spettacolo restituendo al pubblico una lettura commentata del capolavoro dantesco, al fine di rendere popolare e accessibile a tutti la poesia del sommo poeta.
Per chi lo desidera, alle 20 ci sarà anche la possibilità di compiere una visita guidata all'interno del Castello. Dopo lo spettacolo, a tutti i partecipanti sarà offerta una degustazione. La prenotazione è consigliata (per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 0541 980179, cell. 334 2701232).