Teatro Galli, montati capriate e portali
(Rimini) Sta prendendo forma la nuova copertura del Teatro Amintore Galli. Si sono infatti concluse nei giorni scorsi le operazioni di montaggio degli elementi strutturali della copertura. Sono state posate in opera le due capriate e i tre portali in legno lamellare previsti. Le operazioni hanno previsto anche l'installazione di una parete speciale con funzione strutturale e degli arcarecci di copertura.
Liberazione di Rimini, si celebra il 72esimo anniversario
(Rimini) Avrà inizio alle ore 11 di mercoledì 21 settembre, con posa delle corone d’alloro monumento ai Caduti nel cimitero di guerra del Commonwealth sulla superstrada di San Marino, la cerimonia ufficiale per il 72° anniversario della Liberazione di Rimini. Un primo momento a cui farà seguito, alle ore 11,30, la posa di corone d'alloro al monumento ai Caduti in località Monte Cieco (via Santa Cristina).
Il programma delle celebrazioni prevede, alle ore di lunedì 26 settembre, la proiezione del film "Partizani. La Resistenza italiana in Montenegro" di Eric Gobetti. Alla proiezione che si terrà nella sala della Cineteca comunale di via Gambalunga, promossa in collaborazione con l'Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea della Provincia di Rimini, sarà presente il regista.
Nazarat, torna domani la preghiera per i cristiani perseguitati
(Rimini) Il 20 settembre torna in piazza Tre Matiri a Rimini l’appuntamento con ‘Appello all’umano’, l’iniziativa promossa dal comitato Nazarat che propone la recita del Rosario per i cristiani perseguitati. L’appuntamento è alle 21 con la preghiera e con la testimonianza di padre Mtanious Hadad, un sacerdote siriano della chiesa melchita. Dal comitato Nazarat inoltre, segnalano che “proseguono i ‘gemellaggi’ di questa iniziativa riminese anche in altre città: Cesena, Lugano, Siena, Perugia, Sassari, Prato, Andora (Savona), Portomaggiore, Loreto. Naturalmente si uniscono alla preghiera del 20 anche nei campi profughi di Erbil e nella stessa Aleppo. Il comitato Nazarat di Rimini ha ricevuto inoltre richieste di informazioni e adesioni da alcune grandi città italiane come Milano, Bologna; dalla Liguria si vuole unire anche Rapallo mentre all’estero, in particolare dalla Spagna, l’appuntamento inizierà anche nelle due più grandi città dopo Madrid e cioè Barcellona e Valencia. Sono alcune decine le comunità monastiche che pregano contemporaneamente il 20 di ogni mese a favore dei cristiani perseguitati a causa della loro fede in Medio Oriente e nel mondo. Tra questi citiamo solo alcuni: il Monastero della Natività di Maria delle clarisse di Rimini e quello delle Adoratrici dell’Eucaristia di Pietrarubbia.”
Gdf, Money Steel: nuovi sequestri
(Rimini) Cinque persone sono state denunciate nell’ambito dell’operazione della guardia di finanza di Rimini, Money Steel. Due per il reimpiego in attività economiche dei proventi illeciti della bancarotta di una società nata a Udine e trasferita successivamente a Rimini, attiva sul territorio nazionale e in Paesi Esteri nel settore della trasformazione, lavorazione e commercio di prodotti siderurgici. Le restanti tre persone sono state denunciate in quanto ritenute responsabili della sottrazione di ingenti risorse finanziarie alla fallita in danno dei creditori. Pari a 2,7 milioni il totale dei beni sequestrati dalle Fiamme gialle, tra cui un appartamento a Marina Centro.
I primi risultati dell’operazione erano arrivati nel novembre del 2015, quando furono sequestrati beni per un valore di 3,5 milioni di euro e sette persone furono interdette all’esercizio dell’attività imprenditoriale. Un professioni sta di Latinaera stata indagato per aver effettuato transazioni legali extragiudiziali per “sanare” la posizione di alcuni fornitori, sottraendo somme di denaro alla società fallita.
Funerali Ciampi, anche a Rimini oggi registro condoglianze
(Rimini) Nella giornata delle esequie del presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, oggi, in prefettura a Rimini sarà disposta l’apertura di un registro di condoglianze. Stessa cosa accadrà, su indicazione della Presidenza del Consiglio dei ministri in tutte le altre Prefetture della Repubblica e nelle Ambasciate d’Italia all’estero. I funerali, in forma privata, si terranno a Roma, nella parrocchia di San Saturnino Martire. Sarà rispettato il lutto nazionale, con le bandiere a mezz'asta su tutti gli edifici pubblici.
Tre cuccioli abbandonati al centro studi, salvati in extremis
(Rimini) I tre cuccioli, pochi giorni di vita, sono stati trovati sabato verso le 21 dentro una cassetta inchiodata, in zona centro studi. Ad allertare le guardie ecozoofile è stato un cittadino, attirato dai guaiti dei cuccioli. La pattuglia è arrivata subito sul posto e ha constatato il ritrovamento dei cagnolini all'interno di una cassetta della frutta, con altre assi inchiodate sopra in modo da comprimere gli animali, e non consentire loro di uscire. Le guardie ecozoofile hanno informato la procura che ha disposto il sequestro dei cuccioli, ora affidati al canile di Rimini.
19 settembre
Pestati da 7 stranieri | Guida ubriaco col figlio a bordo | Truffe agli anziani
17 settembre
Rubava ai malati | Stupro filmato, denuncia per i diffamatori | Il presidente Ciampi e Rimini
Rimini holding, Faini amministratore unico
(Rimini) E’ Paolo Faini, 54enne commercialista riminese il nuovo amministratore unico di Rimini holding, la società interamente partecipata dal Comune attraverso la quale l’amministrazione svolge, in modo coordinato ed unitario, le funzioni di indirizzo strategico e di controllo degli enti partecipati. La nomina è stata ufficializzata ieri, al termine dell’assemblea dei soci riunitasi per eleggere i nuovi organi di amministrazione per il triennio 2016-2018.
Faini, che prende il posto del professor Umberto Lago in carica dall’agosto 2013, attualmente è presidente della sezione riminese dell’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dal 1992 ad oggi ha ricoperto il ruolo di Sindaco e revisore dei conti di varie società ed Enti. “Il compito di Faini sarà quello di proseguire il lavoro iniziato in questi anni, con la razionalizzazione e lo snellimento delle partecipazioni del Comune di Rimini – e portando quindi avanti azioni mirate alla semplificazione, alla spending review, e alla riduzione degli organi amministrativi. Auguro quindi un buon lavoro al dott. Faini ringraziando il professor Umberto Lago per il suo impegno fino ad oggi”.
L’assemblea ha eletto Eraldo Zamagna, Andrea Anelli e Grazia Zeppa come membri effettivi del collegio sindacale, di cui Zamagna sarà presidente. Michele Pierucci e Raffaella D’Elia sono stati invece eletti membri supplenti del collegio sindacale. Tutti i 6 nominati sono dottori commercialisti e revisori legali dei conti.
Iva evasa per un milione denunciati gestori discoteca
(Riccione) Quattro milioni e mezzo di imponibile sottratti al fisco. E’ l’esito delle indagini della guardia di finanza di Rimini sulla gestione di una discoteca di Riccione, pari a un milione di uero l’iva evasa. Il rappresentante legale della società è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Rimini. Mentre l’amministratore di fatto, un 48enne residente a Rimini, è stato denunciato in concorso con l’amministratore di diritto per il reato di omessa dichiarazione. Le fiamme gialle hanno inoltre chiesto e ottenuto il sequestro preventivo per equivalente del profitto del reato e sottoposto a vincolo anche un immobile riconducibile all’amministratore di fatto del valore stimato di 170mila euro.