Concorso comunale parte con tre ore di ritardo
(Rimini) Questa mattina al 105 Stadium si è svolto l’esame per il concorso pubblico indetto dall’amministrazione comunale per la copertura di tre posti a tempo indeterminato e pieno di istruttore direttivo categoria D. Un esame partecipato (245 i presenti all’appello sui 1.847 precedentemente iscritti) le cui prove scritte sono cominciate con un ritardo di circa tre ore dovuto alla necessità da parte della commissione d’esame di confrontarsi sul testo della prova da sottoporre ai candidati, che per legge deve essere definito dai commissari il giorno stesso dell’esame. Il confronto sul testo della prova, fatto per garantire ai concorrenti la massima adeguatezza e aderenza delle domande rispetto al profilo richiesto dall’amministrazione, si è protratto oltre il previsto, comportando il ritardo per cui “l’amministrazione rinnova le scuse ai candidati”, giudicando “il disagio comportato, comunque non ammissibile nonostante il fine sia stato quello di tutelare tutti i concorrenti e lo svolgimento della prova”.
Donna strangolata, sindaco Tosi: Delitto orribile
(Riccione) “E’ un delitto orribile quello avvenuto oggi dove una donna è stata vittima di una follia ingiustificabile per mano del suo ex compagno”. Lo dice il sindaco di Riccione, Renata Tosi, che si dichiara “addolorata per questo inenarrabile gesto di violenza che colpisce la nostra comunità”.
Tosi parla di “un tragico episodio che ci mostra come le donne siano ancora troppo spesso messe in pericolo da chi è stato loro più vicino e che ci deve spingere a perseguire con ferma determinazione un lavoro quotidiano di cultura preventiva con iniziative rivolte all'intera collettività. Troppe donne hanno ancora paura a denunciare le minacce e le violenze, non solo fisiche, che spesso continuano a subire dai propri compagni o da ex partner di vita dopo la rottura di una relazione”.
Infine un appello. “Per questo rivolgo con il cuore un invito a tutte quelle donne che hanno timori e paure, a denunciare alle Forze dell'Ordine o a rivolgersi alla rete di protezione sociale in campo per chiedere e ottenere un aiuto. A nome dell'Amministrazione Comunale e dei nostri concittadini desidero esprimere un sentito ringraziamento agli inquirenti e ai Carabinieri per il loro operato ancora una volta svolto con grande professionalità e affidabilità e la nostra sentita vicinanza ai familiari della vittima”.
Donna strangolata, arrestato ex compagno
(Riccione) È stato arrestato l'uomo che ha ucciso una 50enne moldava nel suo appartamento di Riccione questa mattina. Si tratta di un italiano (e non moldavo come riferito inizialmente) al quale la donna era stata legata. Da una precedente relazione con un connazionale la donna aveva avuto una figlia di dieci anni. Dopo aver strangolato la 50enne l'uomo è scappato ed è andato a costituirsi dai carabinieri di Cesena (Ansa).
Morta strangolata in appartamento a viale Dante
(Riccione) Il cadavere di una donna moldava di 50 anni è stato trovato questa mattina in un appartamento in viale Dante a Riccione. La donna è stata uccisa e, secondo una prima verifica degli investigatori, sarebbe morta per strangolamento. Sul posto i carabinieri. Sono in corso accertamenti per risalire al responsabile dell'omicidio. Al momento i carabinieri stanno ascoltando diverse persone e non si esclude un coinvolgimento dell'ex compagno (Agi).
Con Beethoven e Rachmaninoff parte la stagione d’autunno del Lettimi
(Rimini) Si parte domenica con i concerti d’autunno dell’Istituto Lettimi. Alle 11 in auditorium protagonisti saranno due docenti, il violoncellista Marco Ferretti e il pianista Paolo Wolfango Cremonte. Eseguiranno la terza Sonata di Beethoven e la Sonata op. 19 di Rachmaninoff.
Nelle domeniche successive seguiranno altri due concerti, sempre alle 11. Il 16 protagonista la musica vocale da camera con il soprano Laura Catrani, Paolo Fantini al clarinetto e Enrico Meyer al pianoforte. Il 23 il duo pianististico formato da Alessandro Maffei e Enrico Meyer proporrà musiche di Brahms e Rachmaninoff.
Ultimo appuntamento il 30 alle 21, sempre presso l’Istituto Lettimi, con un complesso strumentale formato da allievi del conservatorio di Cesena e del Lettimi terranno. Eseguiranno il celebre quintetto ‘la Trota’ di Schubert e il Kaiser Walzer di Johann Strauss jr. Tutti i concerti sono a ingresso libero.
Stalking, Improta: bisogna denunciare
(Rimini) Erano mesi che un uomo, un 28enne originario dell’isola di Capo Verde, molestava ripetutamente ed in maniera pesante la ex fidanzata, nella speranza di riallacciare la relazione sentimentale interrotta. Alla fine la donna, una giovane riminese, stanca ed impaurita dal comportamento sempre più ossessivo dell’uomo si rivolta alle forze dell’ordine. All’uomo è stato notificato ieri il divieto di avvicinarsi a meno di 500 metri dall’abitazione della ragazza, del suo luogo di lavoro e di tutti quei luoghi da questa abitualmente frequentati.
Il provvedimento arriva dopo mesi in cui lui minacciava di suicidarsi, fingeva improvvisi malori, effettuava continui appostamenti sotto casa e presso il lavoro, minacciava i suoi amici, le inviava centinaia di messaggi telefonici ad ogni ora del giorno e della notte.
“L’odierna vicenda, pone all’attenzione ancora una volta - ricorda il questore di Rimini Maurizio Improta - la necessità che le vittime di comportamenti possessivi o violenti, ma anche chi di tali comportamenti è a conoscenza, contattino immediatamente le forze dell’Ordine, che dispongono degli strumenti operativi e giuridici (ammonimento, accoglienza in una struttura protetta, divieto di avvicinamento, arresto) idonei a neutralizzare la minaccia”.
Meteo, piogge fino a sabato
(Rimini) Secondo le previsioni di 3Bmeteo a Rimini da oggi a sabato sarà prevalentemente nuvoloso e pioverà.
Giovedì, 6 ottobre: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata, sono previsti 4mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 2550 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est. Mare poco mosso.
Venerdì, 7 ottobre: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità in giornata fino a cieli poco nuvolosi in serata, previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 14°C, lo zero termico si attesterà a 2700 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordovest. Mare poco mosso.
Sabato, 8 ottobre: Cieli in prevalenza poco nuvolosi, con nubi in aumento dal pomeriggio fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli piogge in serata, sono previsti 8mm di pioggia. Durante la giornata di dopodomani la temperatura massima registrata sarà di 18°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 2400 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est. Mare poco mosso.
Valentini, non migliorano condizioni
(Rimini) Non migliorano le condizioni di Gianluigi Valentini, 48enne figlio dell’imprenditore Luigi (Industrie Valentini) ricoverato in sala di rianimazione all’ospedale Bufalini di Cesena, dopo l’incidente dell’altra sera alle 19,30 circa lungo via Toscanelli a Rimini. L’uomo, diretto verso una clinica per una visita a un parente, avrebbe superato un’auto e un furgoncino (secondo quanto riferito da una testimone, La Voce) e si sarebbe trovato davanti l’autobus della linea 4 con cui ha avuto uno scontro frontale.
Trasportato d’urgenza all’ospedale di Cesena, l’uomo ha subito due operazioni nella notte (Il Carlino). Importanti le lesioni riportate “agli organi interni, oltre alle varie fratture e ai traumi causati dall’impatto”. I primi esami hanno escluso ferite profonde e traumi alla testa, ma “hanno fatto emergere un quadro clinico molto grave, e riscontrato una forte emorragia al torace”.
Dal Carlino, non è stata la droga a uccidere Pigio
(Verucchio) “Non è stata la droga a causare la morte di ‘Pigio’”. Così oggi apre Il Resto del Carlino, che dà la notizia dell’esito degli esami clinici sul corpo di Piergiorgio Lorenzetti, il 19enne studente riminese scomparso il 15 aprile nel suo appartamento a Bologna.
Nell’appartamento, dice il Carlino, “non c’era alcuna traccia di sostanze stupefacenti di qualunque genere e nemmeno di alcolici, ma soltanto di fumo passivo e dei sonniferi che il ragazzo assumeva abitualmente, a causa dei problemi di insonnia”.
A non lasciare dubbi sono anche i risultati degli ulteriori accertamenti clinici sul ragazzo. Se in un primo momento si era ipotizzato che a causare la morte fosse stato un mix di farmaci e di sostanze stupefacenti, i risultati dei test confutano l’ipotesi definitivamente. “A stroncare Lorenzetti è stato il malore che ha accusato quella mattina di giovedì 14 aprile a Bologna”. Inolte, “se fosse stato soccorso in tempo, Piergiorgio si sarebbe salvato”.
Lorenzetti “è morto così per un edema cerebrale, causato dal troppo tempo trascorso senza i soccorsi, e per la mancanza di ossigenazione dovuta al malore”. Non si esclude che “il malore possa essere stato causato dai postumi di una forte influenza che ‘Pigio’ aveva avuto soltanto qualche giorno prima del decesso”.