Processo Carim, la banca chiede costituzione parte civile
(Rimini) Questa mattina, alla riapertura del processo agli ex vertici della Cassa di risparmio di Rimini, l’isituto di credito, assistito da Filippo Sgubbi, ha chiesto di potersi costituire parte civile. Quella della Carim non è stata l’unica richiesta in tal senso. Sono arrivate, infatti, anche le istanze rappresentatte da Codacons Comitato piccoli azionisti. Il Codacons, rappresentato dall’avvocato Bruno Barbieri, ha 558 parti civili mentre i piccoli azionisti ne hanno altre 95, seguite dell’avvocato Davide Lombardi. Richiesta anche dalla lega dei consumatori Acli e da persone che l'hanno presentata indivudualmente, per un totale di circa un migliaio di parti in causa.
La Carim, inoltre, poi potrebbe essere chiamata a rivestire anche il ruolo di responsabile civile, dal momento che il tribunale ha autorizzato con decreto l’avvocato dei piccoli azionisti a notificare la chiamata in causa della banca. In tal caso, l’isituto di credito potrebbe essere chiamato a pagare i danni in solido con gli imputati. Le prossime due udienze sono fissate per il 24 novembre e il 14 dicembre.
Asili ai privati, non c’è accordo con i sindacati
(Rimini) Negativo l’esito dell’incontro di ieri tra i sidnacati e l’amministrazione riminese sul piano del Comune di Rimini di affidare ai privati il 40% di scuole e asili comunali entro il prossimo anno. “Non abbiamo ricevuto risposte tali da consentirci il ritiro dello stato di agitazione, che per quel che le riguarda rimane al momento confermato”, rendono noto Cisl e Uil.
“Difatti - spiegano i sindacati - l’amministrazione ha confermato i bandi di esternalizzazione per 4 sezioni della scuola d’infanzia e 2 nidi (sostanzialmente già in uscita) impegnandosi solo a verificare la possibilità di rendere più stabile il rapporto con l’ASP “Valloni” solo relativamente alle due sezioni già gestite attualmente dall’ASP (per le quali al momento non erano comunque previsti bandi di esternalizzazione) senza ulteriori incrementi dell’affido diretto alla stessa, che ci consentirebbe parità contrattuale fra gli operatori e controllo pubblico diretto delle strutture”.
I sindacati quindi, non “capiscono comunicati di diverso tenore o affermazioni di aperture credibili e significative da parte dell’amministrazione comunale che rimane sostanzialmente ancorata alle sue posizioni di partenza”.
Comune, premio economico per 60 dipendenti
(Riccione) Sarebbe stato raggiunto l’accordo tra Comune di Riccione, organizzazioni sindacali e rsu sul riconoscimento delle progressioni economiche orizzontali ai dipendenti comunali. Per l'annualità 2016 su oltre 400 dipendenti comunali ne verranno selezionati una sessantina.
La possibilità di ottenere la progressione orizzontale, quindi all'interno della stessa area, dopo anni di blocco per effetto del dlg 78/2010, consiste infatti in scatti economici legati alle valutazioni del dirigente che attuerà un meccanismo selettivo non basato sull'anzianità di servizio bensì sul merito. Si tratta di un meccanismo di riequilibrio che permetterà a dipendenti bloccati da vari anni ai livelli economici più bassi e meritevoli, di accedere ad integrazioni economiche previste nel Fondo accessorio per la produttività nel quale l'Amministrazione ha previsto una somma pari a 40.000 euro.
Mense scolastiche, Rimini tra le più care d'Italia
(Rimini) Rimini risulta tra le città più care della penisola per la ristorazione scolastica. E’ quanto emerge da un'indagine condotta tra settembre e ottobre su tutti i capoluoghi di provincia da Cittadinanzattiva nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Presi a campione nuclei familiari composti da due genitori con un figlio, con reddito lordo annuo pari a 44.200 euro (Isee di 19.900 euro). Esaminati per ogni capoluogo di provincia il costo del singolo pasto, mensile e annuale. Rimini con 1.080 euro è fra le città che superamo i mille euro di retta annuale, conanche Reggio Emilia (1.100), Forlì e Pesaro (1.062), Torino (1.042).
Vaxxed, Mignani: Si annulli la proiezione
(Rimini) “Proiettare il film sarebbe un errore imperdonabile: significherebbe amplificare falsità senza fondamento scientifico contribuendo ad aggravare un serio problema sanitario”. Lo sostiene il presidente dell’ordine dei farmacisti di Rimini, Giulio Mignani, in relaziona alla notizia che domenica 23 ottobre, presso il Multiplex Le Befane, verrà proiettato Vaxxed il film del “guru antivaccinista” Andrew Wakefield che, “a quanto pare, sarà addirittura presente in sala”.
Mignani ha quindi “contattato la direzione del Cinema, pregandola di volere annullare la proiezione e contiamo di essere ascoltati”.
La provincia di Rimini, ricorda Mignani, “è una delle province italiane dove si registra il maggiore numero di inadempienti alle vaccinazioni obbligatorie. I vaccini funzionano se si raggiunge la cosiddetta "immunità di gregge", cioè se si mantengono livelli alti (il traguardo è il 95%) di vaccinati. Scendere al di sotto del limite di guardia vuol dire rischiare epidemie di patologie gravi come la difterite, il morbillo che causa gravi encefaliti, la pertosse, che ha di recente ucciso diversi bambini e diverse altre”.
Chi “rifiuta” le vaccinazioni “non opera, come crede, un'obiezione di coscienza, dal momento che non si oppone per questioni etiche ma lo fa nella falsa convinzione che i vaccini siano pericolosi; e questo è smentito dall'evidenza scientifica. Non si tratta di opinioni, ma di fatti.
Chi rifiuta i vaccini opera un'obiezione di scienza, non di coscienza”.
Da parte della gestione del Multiplex, “abbiamo registrato la disponibilità ad ospitare un contradditorio, ma non siamo d'accordo, nonostante abbiamo apprezzato la buona fede del gesto. Porre le tesi antivacciniste a confronto con quelle della medicina vuol dire legittimarle, ripetiamo: non ci sono opinioni sul tema. I vaccini non causano l'autismo, non causano l'epilessia, non contengono conservanti o adiuvanti tossici. Sono farmaci e possono avere rari (anzi rarissimi) effetti collaterali, ma nulla che abbia a che fare per gravità e natura con le teorie antiscientifiche di Wakefield (parliamo, per intenderci, di reazioni allergiche, non di autismo). Anzi i vaccini, sono tra i farmaci più sicuri che si conoscano: gli effetti avversi sono rarissimi e sono decine di milioni le vite che hanno salvato”.
Mignani ricorda anche che “per le sue affermazioni il dottor Wakefield è stato radiato dall'Ordine dei Medici del Regno Unito e la proiezione del suo film che doveva tenersi nelle scorse settimane in Senato è stata per questi motivi annullata”.
Traffico di antitumorali, due farmacie svaligiate nel riminese
(Rimini) Ci sono anche due farmacie del riminese tra quelle derubate dall’organizzazione smantellata ieri dai carabinieri di Ferrara, dedita al furto di antitumorali da rivendere all’estero. E’ stato rivelato ieri, infatti, che la notte del 10 marzo del 2014 ci sono state effrazioni alla farmacia dell’ospedale Infermi (con un furto di farmaci per il valore di 35mila euro) e a quella del Ceccarini (37mila euro di farmaci asportati). L’esito delle indagini partite da due furti nel ferrarese ha portato all’arresto di sedici persone, recuperati farmaci per 3 milioni di euro. La banda ha agito anche nelle farmacie ospedaliere di Bologna, Cuneo, Teramo e Pavia. Otto gli autori effettivi dei furti, supportati da un supporto logistico che sceglieva gli obiettivi, un corriere sull’asse Napoli–Genova, un personaggio che fungeva da collegamento tra i ladri e professionisti del settore farmaceutico.
Pesta a sangue ex, condannato a sette anni
(Rimini) L’aveva pestata a sangue, non riuscendo a stuprarla. Ieri il tribunale di Rimini ha condannato a sette anni di carcere Antonio Rutigliano, 44 anni per aver aggredito ferocemente la sua ex compagna. Il fatto era accaduto il 22 gennaio del 2015. Dall’appartamento della donna si sentono urla disperate. I condomini sanno che leo ora vive da sola e capisocno che è meglio chiamare soccorsi. Poi silenzio. Arrivano i carabinieri. Trovano la porta dell’appartamento spalancata, ma quando si trovano davanti a quella della camera da letto capiscono che è chiusa a chiave. Chiedono di aprire, nessuno risponde. Minacciano di sfondare, l’uomo apre. E’ seminudo. La donna è sul letto, ha il volto completamente tumefatto. Lui viene arrestato, lei accompagnata in ospedale. Dalle ricostruizioni risulta che l’uomo, completamente ubriaco, aveva tenuto le chiavi dell’appartamento nonostante si fossero lasciati un anno e mezzo prima, e quella sera si era presentato in casa per tentare di violentare la donna.
Foto hard su Facebook incastrano 25 enne
(Rimini) Dovrà rispondere di diffamazione mediante pubblicazione su Facebook e atti sessuali con una minore sotto i 14 anni il 25enne di Correggio che ha pubblicato su Facebook le foto hard della ex riminese, dope che la fidanzatina, 13enne all’epoca dei fatti, lo ha lasciato.
E’ emerso che durante i rapporti sessuali lei scattava foto e filmava con il telefonino. immagini che girava al ragazzo.
19 ottobre
Vendetta hard su Facebook | Medici contro Vaxxed | Mika in pigiama
Syria, torna la preghiera in piazza per i perseguitati
(Rimini) “Esprimo profondo dolore e viva preoccupazione per quanto accade ad Aleppo, mi appello alla coscienza dei responsabili dei bombardamenti che dovranno darne conto davanti a Dio”. Sono queste parole di Papa Francesco pronunciate all'Udienza generale a fare da bussola al nuovo appuntamento di Appello all'Umano di giovedì 20 ottobre, alle ore 21, in piazza Tre Martiri.
Dopo la recita del rosario sarà la testimonianza di Joseph Mistrih, cristiano di Aleppo che è stato costretto con la propria famiglia a lasciare l'antica città siriana (dopo che la sua abitazione è stata distrutta dai bombardamenti), da quattro anni devastata dalla guerra e dalle violenze dell'Isis. Mistrih ora vive in Italia, anche se il suo desiderio è quello di poter ritornare il prima possibile ad Aleppo, dove dei 150 mila cristiani che vi risiedevano ne sono rimasti circa 30 mila.