Venerdì, 26 Maggio 2017 16:43

Bimbo 3 anni morso dal cane di famiglia

(Rimini) Non era solo il bimbo di 2 anni e mezzo morsicato al volto, precisamente in fronte, dal cane maremmano del padre verso le 22 di ieri in casa nel Riminese. Con il bambino al momento dell'aggressione c'era la nonna. Il piccolo è stato portato all'ospedale dal padre, agricoltore, e i medici - vista la tenera età - hanno proceduto al ricovero in terapia intensiva, ma il bambino non è mai stato in pericolo di vita. Indaga la polizia, avvertita dagli stessi medici del pronto soccorso pediatrico. Al momento non ci sono indagati e l'incidente pare sia stato solo una fatalità. Sul cane sono stati avviati gli accertamenti medico-veterinari, e il comportamento dell'animale per un certo periodo sarà tenuto sotto osservazione (Ansa).

(Rimini) “La scuola media di Morciano resta dov'è". La candidata sindaco di Morciano Futura Evi Giannei ha fatto chiarezza, nel corso dell'intervista andata in onda in diretta questa mattina alla trasmissione Tempo Reale di Radio Icaro e Icaro Tv, su un tema che in questi giorni ha tenuto banco a Morciano, sulla scia di notizie fatte circolare da esponenti di una lista avversaria in merito ad ipotesi di spostamento della scuola media a San Clemente.
Evi Giannei sul tema tasse Giannei ha garantito che “si lavorerà sul fronte della lotta all'evasione fiscale (anche attraverso una riorganizzazione degli uffici comunali) per recuperare entrate importanti che permettano di alleggerire il peso dell'addizionale Irpef (il cui regolamento già oggi comunque prevede l'esenzione per le fasce di reddito più basse) e di destinare risorse al sociale”.
Giannei ribadisce la volontà di “andare avanti con il progetto dell'ex Ghigi, di lavorare insieme al Consorzio dei commercianti per rendere Morciano ancora più attrattiva per l'intera Valconca e di avere intenzione di coinvolgere e consultare i cittadini sulle ipotesi di futura fusione con altri comuni, dichiarandosi comunque favorevole a valutare il percorso che porterebbe ad unirsi ai comuni di San Clemente, Saludecio, Montefiore e Gemmano”.​

Venerdì, 26 Maggio 2017 16:05

L'amico Uccio, Valentino pensa a Mugello

(Rimini) "L'umore? Lui è fantastico, è già lì che punta e spinge per tornare a casa e pensare alla prossima settimana". Ovvero, al Gran Premio d'Italia della MotoGp. A parlare è Alessio Salucci, noto come Uccio, storico amico di Valentino Rossi, corso all'ospedale di Rimini dove il "Dottore" è ricoverato per il trauma toracico-addominale rimediato in un incidente in allenamento, ieri, su una pista da motocross nel Pesarese.
"Sta bene, grazie a Dio - aggiunge - Ha dato una bella botta, ma è tutto a posto. Il Mugello? Prima di tutto viene la salute, poi il Gran Premio d'Italia. Bisogna valutare nelle prossime ore il da farsi ma, conoscendolo, ci sono moltissime possibilità.
Spero che fra oggi e domani, intanto, torni a casa. I dottori sono stati bravissimi: lo hanno visitato, lo stanno curando e lui, come sempre, è una roccia; ogni ora va sempre meglio. È dispiaciuto per l'incidente, proprio prima di questo weekend che, forse, è il più importante per noi e per lui; ma sono cose che possono accadere quando ti alleni" (Ansa).

Venerdì, 26 Maggio 2017 14:19

Lavoro, Cgil contro il lavoro occasionale

(Rimini) La scelta di introdurre nella manovra di correzione dei conti nuove forme di lavoro ‘occasionale’ dopo l’abrogazione dei voucher decisa solo poche settimane fa dal Governo, per la Cgil è “inaccettabile ed inqualificabile”.
“Non possiamo permettere - spiegano dal sindacato - che si continui sulla strada della 'svalorizzazione' del lavoro e della riduzione dei diritti come modello competitivo. Questo è sbagliato perché impoverisce il Paese, oltre che il lavoro”.
Adesso, con una manovra di aggiustamento del bilancio, “in assenza di confronto e dibattito tra Governo e parti sociali, si vorrebbero ripristinare le norme abolite. Non è accettabile che invece di discutere su come contrastare la disoccupazione, aumentare gli investimenti, valorizzare il lavoro, il Parlamento imbrogli i suoi cittadini, facendo rientrare dalla finestra ciò che era uscito dalla porta. Non accetteremo - senza contrastarla - una scelta sbagliata nel merito e grave per la democrazia di questo Paese. Continueremo la nostra battaglia per il diritto al lavoro con diritti”.
Contro la riesumazione dei voucher, in queste ore si stanno organizzando presidi in tante piazze e davanti alle Prefetture. A Rimini, sabato 27 maggio, si terrà la manifestazione nazionale Diritti in gioco nel corso della quale si discuterà dei problemi di un settore dove la mancanza di una disciplina legislativa organica e specifica ha portato a situazioni di precarietà strutturale e persistente, lavoro spesso sottopagato e lavoro nero. Sarà anche questa un'occasione, considerata la presenza dell'onorevole Cesare Damiano presidente della Commissione Lavoro della Camera e di altri rappresentanti delle istituzioni e della politica, per parlare di ciò che sta accadendo in Parlamento e delle ragioni della mobilitazione della Cgil contro la reintroduzione dei voucher.

Venerdì, 26 Maggio 2017 13:58

Band E-R a Manchester 'contro terrore’

(Rimini) La musica rock heavy e metal indipendente dell'Emilia-Romagna ha portato la propria solidarietà a Manchester con i Waiting for Titor, che si sono esibiti ieri dal vivo al festival 'Untamed! A Night of Live Rock and Metal', organizzato al Club Rebellion.
I Waiting for Titor hanno colto l'occasione per proporre al festival un gemellaggio con il prossimo Mei, il Meeting delle etichette indipendenti, che si terrà dal 29 settembre all'1 ottobre a Faenza, e di invitare una band di Manchester alla kermesse faentina "per sottolineare l'impegno della musica che non si ferma contro il terrore e contro chi vorrebbe una società chiusa senza più concerti e momenti di aggregazione e di cultura e creatività, come avvenuto anche a Parigi nella tragedia del Bataclan".
Al prossimo Mei si lavorerà insieme ai Waiting for Titor ad un gemellaggio con altre città, festival e band colpite dal terrore "per fare sentire la voce della musica rock delle più giovani generazioni contro il terrorismo integralista” (Ansa).

(Rimini) Airiminum, la società di gestione dell’aeroporto Fellini, ha approvato il 16 maggio il bilancio dell'esercizio 2016, chiuso con un utile di 1.113.000 di euro (interamente destinato a riserve). Ieri, inoltre, Armonie (maggiore azionista di Airiminum) ha acquisito la titolarità delle azioni possedute da Eds infrastrutture, arrivando a cocnerare nelle sue disponibilità direttamente e indirettamente azioni di Airiminum pari all'81,62% del capitale e a controllare direttamente e indirettamente voti in assemblea per il 97,62%.
Dal bilancio risulta anche che il patrimonio netto di Airiminum al 31 dicembre 2016 è pari a 4 milioni di euro, versato per quasi 1,7 milioni al 25 maggio 2017.
“Considerando i versamenti effettuati dai soci e gli utili generati dalla gestione nei due esercizi 2015 e 2016, le risorse patrimoniali complessive già entrate, ad oggi, nelle disponibilità della società sono dunque pari a 3.223.138 euro”, spiegano da Airiminum.
La compagine sociale di Airiminum, invece, al 25 maggio 2017 è la seguente: ARMONIE S.r.l. 2.315.000, 57,87%; ALQUIMIE 4 METROPOLIS S.r.l. 950.000, 23,75%; SYNERGIE 4 AIRIMINUM S.r.l. 640.000, 16,00%; FREE ENERGIA S.p.A. 95.000, 2,38%.
Il gruppo Airiminum “già ad oggi, è riuscito a creare una squadra di 134 membri:81 donne e uomini con contratto da dipendente (i dipendenti della precedente società di gestione al 31 ottobre 2014 erano 78); 8 donne e uomini degli organi statutari (5 nel Consiglio di Amministrazione e 3 nel Collegio Sindacale); 9 donne e uomini consulenti che erogano i loro servizi giornalieri su base continuativa ad AIRiminum; 36 donne e uomini impiegati da società terze a cui sono stati esternalizzati alcuni dei servizi primari aeroportuali (pulizie terminal, carico e scarico bagagli e servizi agli aeromobili) prevalentemente il sabato, giorno di massima operatività”.

Venerdì, 26 Maggio 2017 13:37

Gay, Rimini nell'Onda pride

(Rimini) Prende il via domani da Arezzo l'Onda Pride, la grande stagione dell'orgoglio lesbico, gay, bisessuale e transgender organizzata da Arcigay in rete con le altre associazioni del movimento lgbt. Ventiquattro i cortei che quest'anno attraverseranno lo Stivale, tre in più rispetto allo scorso anno e con alcune novità importanti, come ad esempio il primo Pride in Basilicata, a Potenza, sabato 3 giugno, con Vladimir Luxuria.
Apre la stagione il corteo del Toscana Pride, che dopo il successo del 2016 a Firenze, quest'anno sfila per la prima volta ad Arezzo: appuntamento domani, 27 maggio alle ore 15 in piazza della Libertà. Le altre tappe saranno, oltre a Potenza, Reggio Emilia, Udine, Roma, Pavia, Brescia, Torino, Varese, Perugia, Catania, Milano, Napoli, Latina, Bologna, Genova, Palermo.
Cosenza, Bari, Sassari, Alba, Siracusa, Rimini (il 29 luglio) e infine Gallipoli, che chiuderà l'onda il 19 agosto (Ansa).

Venerdì, 26 Maggio 2017 13:28

Rotonda dei venti, torna la vela restaurata

(Rimini) E’ stato portato a termine nei giorni scorsi il restauro della "Rotonda dei Venti", ubicata in testa a viale Lucio Lando, a San Giuliano mare. Si parla del gruppo scultoreo dei "putti soffianti" e della sovrastante "vela" in rame, installazione risalente al 2004 molto noto ai riminesi per la forte carica di originalità e per essere una delle poche, se non l'unica, "scultura dinamica" della città.
La vela infatti, principale oggetto del restauro, è stata concepita per orientarsi secondo la direzione del vento e aiutare passanti e automobilisti a prendere confidenza con gli otto venti principali della "rosa dei venti", rappresentati da altrettanti piccoli angeli nell'atto di soffiare, ispirati a quelli di Agostino di Duccio di malatestiana memoria.
Il lavoro, diretto dallo stesso ideatore e progettista del monumento Bruno Militi, è stato reso possibile grazie al figlio Leonardo e alle competenze nella lavorazione dei metalli di Andrea Andruccioli, ex dipendente del Cantiere Navale Carlini (via sinistra del Porto) dove il restauro ha avuto luogo. Il direttore del cantiere Stefano Carlini si è reso totalmente disponibile ad ospitare la vela per tutta la durata dell'intervento, non lesinando in mezzi e strumenti per assicurare il migliore dei risultati. Un intervento diretto quello realizzato reso possibile dalle nuove opportunità previste dal regolamento comunale per la realizzazione di interventi di riqualificazione urbana e manutenzione straordinaria in rapporto pubblico-privato, che accoglie iniziative di miglioramento delle infrastrutture pubbliche su iniziativa, anche economica, dei cittadini.

Venerdì, 26 Maggio 2017 13:24

Carim, bilancio da rivedere

(Rimini) Il cda di Banca Carim ha deciso di rinviare l’assemblea dei soci prevista per il 30 maggio. La motivaione “integrare e rivedere l’informativa relativa al bilancio di esercizio della Società al 31.12.2016 depositato il 14 aprile 2017”. Il cda, infatti, ritiene di “dover procedere ad una opportuna verifica, sulla base dei nuovi elementi acquisiti e da acquisire, circa le prospettive gestionali della Società”.
L’Assemblea dei soci stessa “sarà riconvocata con nuovo avviso che verrà a breve comunicato e pubblicato secondo le formalità e i termini di legge e di Statuto e ad essa farà seguito un nuovo deposito dei documenti oggetto della trattazione assembleare sempre nei termini di legge”, si legge nella nota.

(Rimini) È trascorsa tranquillamente all'ospedale 'Infermi' di Rimini la notte per Valentino Rossi, il pilota della Yamaha ricoverato nella struttura dopo essere rimasto vittima di un incidente ieri durante un allenamento di motocross sulla pista di Cavallara, nel Pesarese. A quanto si è appreso, il centauro ha riportato un lieve trauma toracico addominale. Nessun trauma cranico e nessuna frattura. Ieri sera, nel nosocomio riminese, con il 'Dottore' erano presenti la mamma, il fratello e l'inseparabile amico 'Uccio'. In giornata sono previsti ulteriori controlli. Il campione di Tavullia è giunto in ospedale cosciente e insieme ai familiari. I medici hanno comunque deciso di tenerlo in osservazione nel Reparto di rianimazione ma solo per motivi di privacy e riservatezza. Subito dopo l'incidente sulla pista di 'casa', Rossi si era rialzato ed era tornato a Tavullia, decidendo poi di raggiungere l'ospedale di Rimini in auto. Il pilota si allena spesso su quel circuito anche di notte e da solo (Ansa).