L’amore di Linus per Riccione: “Mi sento più a casa qui che a Milano”
Emergenza caldo, previste temperature fino a 37 gradi
(Rimini) Sono 10mila le persone anziane verso cui in questi giorni si alza l’attenzione del Comune di Rimini viste le previsioni meteo che parlano di temperature altissime con punte fino a 37 gradi anche nei prossimi giorni.
E' soprattutto per gli ultraottantenno che è scattato il Piano per il contrasto delle ondate di calore coordinato da Asl Romagna. Offerta, in particolare, l'intensificazione dei contatti e delle attenzioni da parte delle assistenti sociali così da consentire, qualora gli operatori riscontrino situazioni in cui si renda necessario, un intervento di natura sanitaria o sociale con l'attivazione delle azioni e dei soggetti predisposti a risolvere la criticità. Sono già 500 gli anziani contattati. Per maggiori informazioni sul caldo o richieste di intervento, è possibile contattare il Nucleo Fragilità telefono 0541/1490572, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ad anziani e bambini è consigliato di bere molto (acqua e succhi naturali), ai genitori di verificare le condizioni dei figli perché i bambini hanno una superficie corporea maggiore a confronto del volume, rispetto agli adulti e hanno una temperatura di base più alta.
E’ bene seguire una corretta alimentazione. Vanno privilegiati i cibi leggeri, ma bisogna cercare di combattere la tendenza, che in alcuni anziani si presenta, di mangiare troppo poco quando arriva il caldo. Assai importante bere molto e spesso. Quanto all'aria condizionata, meglio non utilizzarla a temperature troppo basse.
Particolare attenzione dovranno averla anche le persone cardiopatiche, diabetiche (specialmente se insulinodipendenti) e con problemi respiratori, nel seguire i suggerimenti legati al caldo.
Museo e domus aperti anche dopo cena e gratuiti tutti i mercoledì
(Rimini) A partire dal 28 giugno prossimo e fino al 30 agosto il museo di Rimini ‘Luigi Tonini’ e la Domus del chirurgo saranno aperti al pubblico nelle serate dei mercoledì dalle 21 alle 23 offrendo, oltre alla gratuità dell'ingresso estesa all'intera giornata, l'opportunità di visite guidate a tema.
Vere e proprie passeggiate alla scoperta del ricco patrimonio archeologico e artistico attraverso racconti che coinvolgono il pubblico grazie anche all'incontro con personaggi della storia. Un percorso fra personaggi e opere del Museo (quali, fra gli altri, Paolo e Francesca, Sigismondo e Isotta) rievocate in occasione della settimana della Notte Rosa (5 luglio, a cura di Silvia Monetti) o ammirando le opere degli artisti chiamati alla corte malatestiana in Sigismondo Pandolfo Malatesta e l'arte (19 luglio a cura di Monia Magalotti) oppure aggirandosi fra le domus della Rimini antica, dalla Domus del Chirurgo agli scenari delle abitazioni di età imperiale Quando i Romani camminavano sui mosaici (26 luglio, a cura di Rita Bambini).
La Rimini romana e quella malatestiana tornano in primo piano nell'ultimo, suggestivo itinerario in programma Echi d'Oriente nella Rimini romana e malatestiana (23 agosto, a cura di Silvia Monetti).
Ai più piccoli (dai 7 ai 12 anni accompagnati da adulti) sono riservati i percorsi MiniRimini (a cura di Manuela Veronesi) sia all'interno del Museo della Città (28 giugno) sia fra Museo e centro storico (2 agosto). Partecipazione libera e gratuita fino a esaurimento posti.È gradita la prenotazione (tel. 0541. 704415 / 793851).
Bus, lunedì sciopero di 4 ore
(Rimini) Sciopero di quattro ore per i lavoratori di Start Romagna. lunedì dalle 17 alle 21. La protesta è stata proclamata dal coordinamento bolognese del sindacato Usb Lavoro Privato, ma interesserà anche i servizi Start Romagna del bacino di Rimini. Dall’azienda precisano che “saranno comunque garantiti i servizi delle linee 11 - 43 - 58 - 125 - 172 in quanto transitanti dal Comune di Riccione, interessato dalle operazioni elettorali”, nonostante più in generale “Start Romagna non sarà in grado di assicurare il normale svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale nel bacino di Rimini nella giornata di lunedì 26 giugno dalle ore 17 alle ore 21”.
‘Non me la racconti giusta’, la street art arriva ai Casetti
(Rimini) Arriva alla casa circondariale di Rimini ‘Non me la racconti giusta’, il progetto di arte urbana all'interno delle carceri italiane a cura di ziguline, magazine di arte e cultura contemporanea, degli artisti Collettivo FX e NemO's e del fotografo e videomaker Antonio Sena.
Dopo le esperienze ad Ariano Irpino ( nella foto) e Sant'Angelo dei Lombardi, il gruppo prosegue il proprio percorso nelle carceri italiane, con l'obiettivo di accendere una discussione sul tema della reclusione e sul ruolo del carcere oggi. “Così attraverso l'arte - spiegano i promotori - ‘Non me la racconti giusta’ vuole attirare l'attenzione su una problematica che ci riguarda tutti ma che viene percepita come scomoda per la nostra società e spesso trascurata dalle istituzioni”.
Non me la racconti giusta’ varcherà la soglia della Casa circondariale di Rimini con il proposito di aprire una finestra sul carcere per far conoscere questa realtà all'esterno e contemporaneamente mettere a disposizione dei detenuti un progetto culturale che culmina nella realizzazione di un intervento pittorico collaborativo.
Ai Casetti l’iniziativa approderà dal 26 giugno al 1 luglio in collaborazione con l'artista riminese Filippo ‘Mozone’ Tonni attivo dagli anni '90 con uno stile “molto personale che mescola writing, illustrazione, grafica e fotografia”. Sarà al fianco di Nemo's e Collettivo Fx nella gestione del laboratorio che vedrà protagonisti i detenuti.
Nel gruppo di lavoro sarà presente anche l'associazione ‘Il palloncino rosso’, che “ha creduto nel progetto e nella possibilità di dare una nuova visione al tema del carcere e di conseguenza ha permesso di portarlo a Rimini, contribuendo alla creazione di una rete di sostenitori e di operatori”.
Ultimo, ma non meno importante, Antonio Libutti, regista autore del documentario ‘Con gli occhi al muro’, film del 2016 che “nasce dall'esigenza di restituire una panoramica sulla street art in Italia negli ultimi 10 anni”. Libutti ha supportato il progetto lavorando come mediatore tra l'istituto penitenziario e ‘Non me la racconti giusta’.
Gessica Notaro: 'La mia forza..? Ecco qua'
(Rimini)Gessica Notaro, proclamata Miss Romagna nel 2007, lo scorso gennaio, fu agggredita con l'acido dall'ex fidanzato Edson Tavares, rinchiuso oggi nel carcere di Forli.
La giovane ventottenne addestratrice e speaker al delfinario di Rimini, ha subito tre interventi, due al volto e uno all'occhio sinistro, quello piu' compromesso dall'acido.
Dimessa da poche settimane dall'ospedale Bufalini di Cesena, Gessica ha deciso di reagire e mostrare il suo volto deturpato dall'acido partecipando al Maurizio Costanzo Show.
Adesso, Gessica è tornata tra i suoi leoni marini del delfinaro di Rimini ed ha postato con orgoglio la foto sul suo profilo di Instagram (Ansa).
Scm, prosegue il confronto con i sindacati
(Rimini) Giovedì scorso i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato la proprietà del gruppo Scm con a tema la piattaforma integrativa. “Sulla politica industriale - spiegano i sindacati - l’azienda ha fornito un testo giudicato insufficiente e dunque da completare. Su punti quali, diritti sindacali, ambiente e sicurezza, raccolta fondi di solidarietà, indennità turno, trasferta, salario produttività, integrazione per malattia, linee di montaggio, si sono registrate convergenze accettabili che dovranno essere verificate nella loro declinazione scritta su testi che l'azienda dovrà presentare prima del 7 luglio”.
Per i sindacati, “viceversa, rimangono criticità più o meno profonde sui punti riguardanti il mercato del lavoro, la formazione, orari di lavoro, professionalità aziendale, indennità disagio, maggiorazione straordinario, mensa. Temi che verranno dunque ripresi giacché non risolti”. Sul fondo integrativo aziendale, “prima di formulare una proposta condivisa, si svolgerà un incontro in sede tecnica”.
I prossimi incontri sono stati fissati per 27 giugno e 7 luglio. “Solo al temine dell'incontro del 7 luglio si valuterà l'andamento complessivo del negoziato e si deciderà il che fare”.
23 giugno
Sole vietato | Economia in chiaroscuro | Vasco al Grand Hotel
Romagna shopping valley, arriva Gabbani
(Rimini) E’ reduce del successo del concerto che, lunedì scorso a Verona, ha segnato il debutto del tour che lo porterà, fino a settembre, in oltre 41 concerti in Italia. Francesco Gabbani sarà a Romagna Shopping Valley domenica 25 giugno (ore 15) per incontrare i fan e firmare le copie del nuovo album Magellano, che contiene anche "Occidentali's Karma", il brano vincitore del Festival di Sanremo e certificato triplo platino per gli oltre 150mila download e streaming.
Francesco Gabbani arriva al centro commerciale di Savignano sul Rubicone dopo le tappe di Napoli (21 giugno) e Roma (23 giugno), un appuntamento dell'instore tour per la promozione dell'album Magellano, già certificato disco d'oro.
Ballottaggio, i 5Stelle non si schierano per Tosi o Vescovi: Ambedue poco trasparenti
(Riccione) Ufficialmente gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Riccione dichiarano “inaccettabile” il sostegno dichiarato dal sindaco 5Stelle di Cattolica, Mariano Gennari, a Renata Tosi (Noi riccionesi) candidata con Sabrina Veescovi (Pd) al ballottaggio per eleggere il sindaco di Riccione. Si vota questa domenica. “Sarebbe improponibile persino se Gnassi si permettesse di lanciare una buona parola verso la candidata Sabrina Vescovi”, aggiungono i 5 Stelle, i quali però, fanno notare un altro paticolare di queste battute finali di campagna elettorale. “Ecco che interviene persino Silvio Berlusconi in accorato appello ad un voto utile per "la Riccione della sua gioventù" e "un sindaco per bene e capace". Da cosa abbia desunto tali considerazioni il cavaliere ci è ignoto, visto che sulla testa della sua pupilla gravano diverse indagini”. I 5Stelle si riferiscono alla lettera con simbolo forza Italia e firmata direttamente da Berlusconi in cui si sostiene il voto alla Tosi come l’unico utile.
“Mentre vorremmo non leggere o venire a sapere certe cose, ricordiamo che il MoVimento 5 Stelle non ha mai dato e non darà alcuna indicazione di voto ai ballottaggi. Non è in grado di concedere libertà di voto, perchè già di per se è un diritto Costituzionale. Coloro che nel MoVimento 5 Stelle dispensano indicazioni di voto, non parlano a nome del MoVimento 5 Stelle”, precisa la nota invita dal partito grillino.
“Prendiamo atto che nessuno dei candidati a Sindaco di Riccione ha considerato l'invito ad aderire alla campagna "Sai chi voti 2017", dove esplicitamente si chiedeva impegno a pubblicare i dati relativi ai finanziamenti ottenuti in campagna elettorale e, in caso di elezione, dare corso alle audizioni pubbliche quale metodo per le nomine dei vertici e dei membri delle società partecipate, degli enti, fondazioni e degli incarichi. Sarà quindi nostro impegno vigilare sulle eventuali scelte politiche non basate su merito e curriculum, in modo da non lasciare adito a dubbi circa eventuali favoritismi e apparentamenti nel ballottaggio. Non vorremmo che i punti programmatici del M5S, come ad esempio il Portale di Destinazione, venissero usati come leva elettorale, i sottoscritti vigileranno, non solo sull'operato delle altre forze politiche, ma sullo stesso Movimento 5 Stelle”, concludono gli attivisti a 5Stelle.