Lunedì, 28 Agosto 2017 08:57

28 agosto

Caccia al branco | Profughi, affare per pochi | Pd, si sgomita per il congresso

Sabato, 26 Agosto 2017 08:31

26 agosto

Morto spacciatore accoltellato | Carbonizzata nella sua auto | Villaggio Ducati a piazzale Fellini

Venerdì, 25 Agosto 2017 17:54

Si costituì, ferito muore, va in carcere

(Rimini) Si era consegnato a un agente di polizia penitenziaria per aver accoltellato un connazionale domenica scorsa in uno stabile abbandonato, in via Bassi a Rimini. Questo pomeriggio è stato arrestato perché il magrebino aggredito è deceduto stamattina in Ospedale per la ferita riportata. Tunisino. 41 anni regolare in Italia, perché sposato con un'italiana, è stato fermato dalla squadra Mobile della questura di Rimini su ordine del Pm Davide Ercolani, come indiziato di delitto. L'accusa è di omicidio aggravato da futili motivi. Va in carcere. La lite domenica scorsa era scoppiata tra i due tunisini per un debito di 100 euro (Ansa). 

Venerdì, 25 Agosto 2017 09:22

25 agosto

Acqua Arena, scavi per la piscina | Accoltellatore costituito | Tranquilli sulle uova

(Riccione) Spostamento dell'elettrodotto Anello Rimini Riccione 132 KV, il gruppo consiliare del Pd Riccione come ha sempre fatto in questi anni “sostiene con forza ed è a fianco dell'amministrazione comunale nell'opera necessaria per arrivare allo spostamento dell' elettrodotto Anello Rimini Riccione 132 KV. Come già richiesto nell'ultimo Consiglio Comunale nell'interrogazione proposta dal consigliere Christian Andruccioli, il Gruppo Consiliare del PD ribadisce la necessità di convocare al più presto un Consiglio Comunale aperto a tutta la cittadinanza con la presenza di esperti medici e tecnici che possano dare risposte ai cittadini sugli effetti dell'inquinamento elettromagnetico e sulle soluzioni tecniche che si stanno valutando per l'interramento delle linee. Su questa partita la Città deve essere unità e far sentire con forza la sua voce anche nei confronti delle Amministrazioni Comunali di Rimini e Coriano affinché perseguano anch'esse con la stessa perseveranza e attenzione l'attività per lo spostamento dell’elettrodotto".

(Riccione) “Un atto di inqualificabile vandalismo e di una gravità inaudita compiuto da chi non ha alcun rispetto nei confronti di chi quotidianamente si impegna con passione e sacrificio per garantire legalità, convivenza civile e senso di una Comunità". Così il Sindaco Renata Tosi a proposito dell'episodio vandalico che ha visto coinvolti dei ragazzi prendere a calci e urinare contro l'insegna della Polizia di Sato nel presidio fisso recentemente installato in piazzale Roma, concordato con l'Amministrazione, per garantire una capillare e stabile presenza in un luogo ad alta densità di presenze turistiche. " Un gesto vigliacco – prosegue il Sindaco Tosi - che viola in maniera brutale ogni sentimento di umanità e di socializzazione confermando un profondo limite culturale e morale di queste persone e che deve farci riflettere, tutti, indistintamente. Mi viene alla mente quando a maggio di quest'anno l'Associazione Quarto Savona Quindici, in collaborazione con la Polizia di Stato, organizzò presso gli istituti scolastico "Savioli" e "Volta", in occasione del 25esimo anniversario della strage di Capaci, un incontro con gli studenti delle scuole medie secondarie per riflettere, anche attraverso l'esposizione dell'automobile nella quale persero la vita il poliziotto e capo scorta Antonio Montinaro, assieme agli agenti Schifani e Dicillo, su fatti che hanno segnato in modo indelebile la storia del nostro paese. Scuola, ambiente e famiglie sono i pilastri fondamentali del buon vivere ai quali un'amministrazione deve essere vicina e presente. Dopo una stagione estiva ancora in corso e che ha visto una straordinaria presenza da parte della Polizia di Stato, impegnata assieme a tutte le Forze dell'Ordine, a presidiare la città e la stessa area di piazzale Roma con importanti risultati sul fronte sicurezza e della percezione di vicinanza ai cittadini e ai turisti, esprimo a nome dell'Amministrazione Comunale il massimo rispetto per il lavoro svolto dai nostri agenti e la ferma condanna di questo misero gesto".

Giovedì, 24 Agosto 2017 16:36

Ladro di telefonini arrestato dai vigili

(Rimini) E’ stata una pattuglia della Polizia municipale, intenta sul posto a svolgere compiti d'istituto, a trarre in arresto nel pomeriggio di ieri l'uomo di 30 anni che dopo essere entrato in una gioielleria di viale Regina Margherita ha rubato il cellulare della madre del titolare.

Insospettito dall'atteggiamento dell'uomo lo ha seguito ed ha scoperto il porta cellulare della madre vicino ai bidoni della spazzatura non molto distante dall'esercizio. Il ladro è stato immediatamente raggiunto alla fermata dell'autobus e, sebbene con riluttanza e opponendo resistenza anche verbale, è stato prima costretto a restituire il cellulare al legittimo proprietario per poi essere tratto in arresto. Il malvivente, di nazionalità sedicente libica, è risultato avere precedenti specifici.

(Riccione) Nella notte tra martedì e mercoledì a Riccione alcuni giovani si sono arrampicati sulla stazione mobile della polizia in piazzale Roma, hanno urinato sulla scritta e poi l’hanno presa a calci.
La Uil di Rimini esprime “ferma condanna senza se e senza ma a coloro che stanotte hanno fatto un atto deplorevole”.
Un atto “vile”, continua la segretario Giuseppina Morolli, “contro le nostre istituzioni, contro il senso dello Stato, contro coloro che quotidianamente combattono a volte anche con la propria vita per difendere i cittadini, per difendere il nostro Stato, per difenderci dai soprusi di alcuni delinquenti, lo fanno per uno stipendio quasi irrisorio. Avere il senso dello Stato significa avere ben presente che esistono valori,interessi,idee che sono quelli dell'insieme della società civile”.
Le forze dell'ordine “sono una colonna portante del nostro Stato, occorre far capire ai giovani, a questi giovani, che per fortuna non sono tanti, basti guardare l'ultimo concorso fatto dalla polizia di Stato, per capire quanto i giovani siano interessati al rispetto della legge( a Roma lunedì passato erano in migliaia) , ma per colpa di pochi la società viene danneggia enormemente”.
“Io sono dell'idea che questi giovani dovrebbero fare qualche esperienza in qualche centro per disabili anche non lontano da Riccione oppure nell' ospedale reparto di oncologia, dove ci sono giovani che darebbero chissà che cosa per poter continuare a vivere, così capirebbero che la vita, le persone, i cittadini, la società tutta è una cosa molto importante. Secondo me lezioni di vita sarebbero importanti per fargli capire il senso del rispetto. Tutti vanno rispettati nella nostra società, ma principalmente chi ogni giorno rischia la propria vita per gli altri”.
Occorre “sviluppare nei giovani attraverso la cultura una sana coscienza civica per prepararli alla vita sociale, coltivando sentimenti di solidarietà, la solidarietà si rafforza solo innestando nei giovani una coscienza di rispetto a partire dalla famiglia, dalla scuola e dalla società stessa”.

Giovedì, 24 Agosto 2017 15:12

Ligabue, tour riparte il 4/9 da Rimini

(Rimini) Riparte lunedì 4 settembre, dal '105 Stadium' di Rimini, il tour di Luciano Ligabue, interrotto due volte a causa di un problema alle corde vocali. Il 'Made in Italy - Palasport 2017' vedrà l'artista protagonista nei palazzetti di tutta Italia per presentare i brani dell'ultimo album Made in Italy e i suoi grandi successi.

Questo il calendario: 4/9 105 Stadium di Rimini (recupero del concerto del 10 aprile); 6/9 Pala Resega di Lugano (recupero del 12 maggio); 8 e 9/9 Mediolanum Forum di Assago - Milano (recupero del 4 e 5 aprile); 12, 13, 15, 16 e 18/9 Palalottomatica di Roma (recupero dei concerti del 12 e 13 aprile, del 19, 20, 21 maggio); 20/9 Pala Florio di Bari (recupero della data del 23 maggio); 22 e 23/9 Nelson Mandela Forum di Firenze (recupero delle date del 22 e 23 marzo); 25 e 26/9 105 Stadium di Genova (recupero del 25 e 26 marzo), 28/9 Pala Bigi di Reggio Emilia (recupero del 27 aprile). E ancora 30/9 e 1/10 Fiera di Brescia (recupero del 1 e 2 aprile); 3/10 Pala Arrex di Jesolo (26 aprile); 5/10 Zoppas Arena di Conegliano (9 maggio); 7/10 Pala Onda di Bolzano (19 aprile); 10 e 11/10 Pala Alpitour di Torino (recupero delle date del 29 e 29 marzo); 13 e 14/10 Pala Bam di Mantova (per i concerti previsti il 6 e 7 maggio); 16/10 Pala Prometeo di Ancona (24 aprile); 18/10 Adriatic Arena di Pesaro (20 marzo); 20 e 21/10 Arena Spettacoli PD Fiere di Padova (21 e 22 aprile); 23 e 24/10 Pala Rubini Alma Arena di Trieste (recupero del 28 e 29 aprile); 27 e 28/10 Unipol Arena di Bologna (recupero dei concerti del 7 e 8 aprile); 3 e 4/11 Fiera 'Padiglione E' di Cagliari (recupero del concerto del 26 maggio).

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti (Ansa).

 

Giovedì, 24 Agosto 2017 09:21

24 agosto

Un anno dal terremoto | Investiti e multati | Saccheggiato campo di cannabis