Spacciatore tunisino arrestato dopo rapina
(Rimini) Arrestato nella notte un tunisino del 1968. I carabinieri lo hanno notato mentre si aggirava con “fare sospetto” in centro storico e hanno deciso di seguirlo. Poco dopo l’uomo si è avvicinato a un ragazzo e ha iniziato a contrattare la compravendita di sostanza stupefacente. Il ragazzo ha rifiutato, il tunisino si è arrabbiato e ha iniziato a minacciarlo, spintonandolo e colpendolo al volto con degli schiaffi, rubandogli la somma di euro 40 e dandosi, infine alla fuga. Ma i carabinieri che erano là perché lo avevano pedinato lo hanno “prontamente bloccato” e arrestato.
Rimini jazz, si riparte in ricordo di Corcelli
(Rimini) Il ritorno di Rimini Jazz: dopo la pausa del 2016, Rimini torna a ospitare il festival del jazz tradizionale e swing: dal 28 al 30 settembre, tre serate tutte al Teatro Novelli con nomi di riferimento della scena italiana ed europea. La sedicesima edizione del festival riminese, da sempre uno dei baluardi nazionali del jazz classico, alza quindi nuovamente la bandiera della passione per la musica afroamericana delle origini. Il programma esplorerà il ragtime, il manouche, il jazz swingante di Chicago, affidandosi agli ampi organici del Lino Patruno Jazz Show, l’Hot Club Roma Orchestra e di una all stars del jazz tradizionale romagnolo, che selezionerà i suoi membri dalla Rimini Dixieland Jazz Band e l’Ambassador Marching Band.
Rimini Jazz è organizzato dall’Associazione Culturale Riminese “Amici del Jazz” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e con il patrocinio del Comune di Rimini, oltre che con il sostegno di diversi sponsor privati.
La serata inaugurale di Rimini Jazz 2017 sarà un’occasione per ricordare Vittorio Corcelli, fondatore del festival, recentemente scomparso. In veste di cantante, presentatore, oltre che di presidente degli “Amici del Jazz” di Rimini, Corcelli è stato un instancabile divulgatore della musica swing. A ricordarlo salirà sul palco una selezione di musicisti provenienti dalla Rimini Dixieland Jazz Band e dall’Ambassador Marching Band. I due gruppi più rappresentativi del jazz tradizionale in Romagna uniranno così i propri solisti per un saluto nello stile di New Orleans.
Venerdì 29 settembre il testimone del jazz tradizionale verrà raccolto dalla Hot Club Roma Orchestra. La formazione creata dal chitarrista Gianfranco Malorgio, che solitamente si esibisce come piccolo combo, a Rimini si presenterà in versione allargata con ben sette musicisti. Specializzato nello stile manouche, ovvero il jazz swingante gitano, l’Hot Club Roma eseguirà un omaggio a Django Reinhardt, il più celebre esponente di questo genere musicale che segnò l’estetica del jazz europeo tra gli anni Trenta e Quaranta.
Sabato 30 settembre, la chiusura di Rimini Jazz 2017 sarà affidata al Jazz Show di Lino Patruno, vero ambasciatore italiano del jazz tradizionale, nonché da sempre amico del festival riminese, che più volte lo ha ospitato. Storico esponente del cabaret italiano sin dagli anni Sessanta, poi personaggio celeberrimo grazie alle numerose trasmissioni televisive di successo alle quali ha partecipato in varie vesti (conduttore, produttore, musicista), Patruno è ora soprattutto il più noto esponente italiano del jazz tradizionale. Il suo Jazz Show ripercorre gli argomenti musicali del dixieland e dello stile di Chicago, interpretati con una sensibilità attuale che non ne altera l’essenza storica.
Fiera, si scaldano i motori di Music inside Rimini
(Rimini) Si accendono i motori per la messa a punto della terza edizione di Music Inside Rimini, organizzata da Italian Exhibition Group Spa (IEG). Lo staff dell'unico evento in Europa dedicato interamente alla musica e allo spettacolo, che permette di provare dal vivo la tecnologia delle aziende leader di settore, è già al lavoro per l'appuntamento che, dal 6 all'8 maggio prossimi, alzerà il sipario alla Fiera di Rimini.
Music Inside Rimini coinvolge tutta la filiera con un format originale che mette insieme, attraverso momenti ed eventi dedicati, il b2b, il b2expert e il pubblico. E quest'anno avrà una "anteprima" davvero eccezionale al 100% Fanclub Party di Laura Pausini, che si terrà sabato 16 settembre sempre nel quartiere fieristico riminese. La cantante ha deciso infatti di tornare alla sua terra natale, la Romagna, per questo suo importante evento annuale.
Music Inside Rimini dunque riparte alla grande, riaffermando un format che si è rivelato premiante, e che ha unito le due grandi anime dello show business: quello professionale e quello amatoriale. Tecnologie legate al lighting, audio, rigging, video, design e clubbing torneranno quindi ad essere esaltati dalla funzionale struttura di IEG.
Ma assumerà anche una importante connotazione innovativa. Infatti, nel 2018 l'appuntamento fieristico si inserirà in un contesto più ampio, cioè nell'inedita "Music Week!" che prenderà forma a partire dal fine settimana di sabato 28 aprile, dedicato al Music inside Festival, che confermerà ancora una volta una line-up al top. Music Inside Festival aprirà quindi questi due fine settimana di grandi novità, che si concluderanno in crescendo con Music Inside Rimini, dal 6 all'8 maggio. Saranno incredibili, esaltanti giornate a livello nazionale, con appuntamenti ed incontri imperniati su tutti i generi musicali.
Riccione, evasione rette scolastiche: oltre 200mila euro non versati
(Rimini) Nell’ambito delle attività di recupero crediti che l'amministrazione comunale di Riccione sta portando avanti trasversalmente in ogni settore, dalle multe alle sanzioni ai tributi locali, si sta verificando anche il mancato pagamento delle rette relative alla mensa scolastica, sia delle scuole comunali che statali.
Il fenomeno dell'evasione dei tributi si è intensificato negli ultimi anni e i diversi servizi del Comune sono impegnati in procedure che spesso sono complesse e richiedono un impegno continuativo.
L'Assessorato ai Servizi Educativi ha avviato un'attività di verifica dei mancati pagamenti a partire dal 2013, riscontrando un numero importante di cittadini inadempienti, alcuni dei quali non hanno nemmeno presentato come richiesto l'ISEE (l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
Per gli anni scolastici 2013/2014 e 2014/2015 sono già state inviate le notifiche e i relativi procedimenti sono in carico all'ufficio tributi.
Per quanto riguarda l'anno scolastico 2015/2016 l'ufficio rette sta proprio in questi giorni effettuando tutte le verifiche necessarie all'accertamento delle irregolarità.
Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'assessore ai Servizi Educativi Alessandra Battarra, ha avviato una serie di colloqui personali con le famiglie che hanno i figli iscritti al servizio mensa e che per il 2016/2017 non sono in regola con i pagamenti.
"La questione dei tributi non pagati comporta conseguenze sull'intera collettività – evidenzia l'assessore Alessandra Battarra – perché queste somme devono poi necessariamente essere coperte dal Comune stesso. Non si può certamente parlare genericamente di "furbetti" perché ci sono famiglie che vivono delle difficoltà o sono in situazioni di necessità contingente a cui dovremo far fronte. Proprio per questo sto incontrando personalmente questi genitori: in alcuni di questi casi dovremo provvedere anche da un punto di vista sociale e di sostegno al reddito".
Sono oltre 200.000 gli euro non versati per le rette della mensa scolastica e l'assessore Battarra ha iniziato i suoi incontri con le famiglie che hanno i figli iscritti all'Annika Brandi e in quegli istituti che prevedono un maggior numero di rientri e quindi di pasti a scuola.
Arrestato il rapinatore delle farmacie (foto e video)
(Rimini) Sono stati gli uomini della “Sezione Antirapina” della Squadra Mobile di Rimini ad arrestare in flagranza il 35enne riminese che ieri, intorno alle 18,00, è entrato in una farmacia di via Coletti e, brandendo una pistola - poi risultata una riproduzione priva del previsto tappo rosso - si è fatto consegnare l’incasso della giornata, circa 2.000 euro, sotto gli occhi impauriti di numerosi clienti.
Il rapinatore era appena uscito dalla farmacia inforcando uno scooter per darsi alla fuga, quando è stato intercettato da una delle pattuglie della Squadra Mobile che tutti i giorni battono il territorio, tenendo d’occhio tutti quegli obiettivi ritenuti “sensibili” - tra cui appunto le farmacie - poiché potenziali obiettivi dei rapinatori.
L’inseguimento è stato breve; gli agenti quando si sono resi conto che il soggetto appena uscito dalla farmacia davanti alla quale stavano transitando, con un casco in testa ed il fare frettoloso, probabilmente aveva appena compiuto una rapina, hanno invertito il senso di marcia e lo hanno inseguito e dopo appena un centinaio di metri lo hanno “stretto” e bloccato, impedendogli di proseguire.-
Tutti i tentativi da parte dell’uomo di sfuggire alla cattura sono stati vani, i poliziotti gli sono balzati addosso e lo hanno ammanettato - durante questa concitate fasi gli è anche caduta dalla cintola la pistola, subito recuperata dagli agenti, con la quale aveva poco prima minacciato farmacisti e clienti - con l’arrivo di tre volanti in ausilio ai colleghi della Mobile il rapinatore è stato definitivamente messo in sicurezza e trasferito in Questura, dalla quale è successivamente uscito per essere condotto in carcere.-
Gli investigatori stanno ora vagliando la posizione dell’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati specifici in danno della persona e del patrimonio, in ordine anche alle altre rapine a farmacie compiute in zona nell’ultimo periodo (5 in totale dallo scorso giugno).
Matrix, intervista esclusiva al trans vittima del branco a Rimini
Intesa, Unicredit (e non solo) salveranno CariCesena, Rimini e San Miniato
13 settembre
Maestra alla sbarra | Nuove accuse per Butungu | Fine fermo pesca
Chengdu, presentazione cinese per il salone del turismo
(Rimini) Il mondo del turismo si prepara ad una nuova fiera internazionale lungo l'asse Italia-Cina. Il 12 e il 13 settembre è in programma a Chengdu Travel Trade Market Business Forum 2017, l'anteprima di Travel Trade Market (TTM), salone B2B dedicato all'industria turistica mondiale che debutterà dal 14 al 16 Settembre 2018 nel nuovo quartiere della metropoli cinese e che sarà organizzato da Italian Exhibition Group SpA, nata dall'integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, insieme a due partner cinesi.
Ad annunciare oggi alla stampa a Chengdu TTM 2018 e Travel Trade Market Business Forum 2017 - evento organizzato da IEG, Vision Fair China e VNU Asia - Emanuele Guido, Direttore Business Strategy di IEG, Paolo Audino, Direttore business internazionale di IEG, e le Autorità Cinesi.
Nel corso dell'incontro è stata anche illustrata la prossima edizione di TTG Incontri (12-14 ottobre 2017), il salone internazionale del turismo organizzato da IEG a Rimini, il più importante in Italia e fra i primi in Europa, a sottolineare il progetto di sistema messo in campo dalla società fieristica italiana nel comparto turistico coinvolgendo attraverso TTM un paese strategico come la Cina.
Oggi e domani Travel Trade Market Business Forum 2017 prevede una serie di eventi e workshop, con circa 1.000 business meeting a cui partecipano 60 buyer internazionali da oltre 17 Paesi e diverse aziende del comparto turistico: agenzie nazionali di turismo in Cina, agenzie viaggi, compagnie aree e di servizi turistici, aziende del comparto MICE (Meeting, Incentive, Conference and Event) ed hotel. Un evento promozionale in vista della prima edizione di TTM nel 2018 per far conoscere le potenzialità della nuova manifestazione.
Travel Trade Market si preannuncia come un grande Marketplace per le imprese e le istituzioni coinvolte nei flussi turistici da e verso la Cina, all'insegna di un business in forte crescita nel settore viaggi e per rispondere alle esigenze delle aziende internazionali del comparto di trovare nel più vasto mercato del mondo una manifestazione di carattere mondiale.
Il salone coinvolgerà operatori ed aziende lungo tutta la filiera: trasporti turistici, sia aerei che con navi crociera, bus operating, attrezzature per l'hôtellerie e l'outdoor, tecnologie applicate al turismo, ecc. Il focus territoriale di Travel Trade Market sarà tutto il continente asiatico. All'interno della fiera anche un'area TTM NEXT, dedicata ai fenomeni più innovativi a livello di contenuti, tecnologie e servizi, con la testimonianza di start-up cinesi concentrate sul business turistico.
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale del Turismo, il 2016 è stato un altro anno di forte crescita per il numero di turisti cinesi che si sono recati all'estero, pari a 135 milioni con un aumento del 6%. La spesa per le destinazioni turistiche internazionali dei cittadini cinesi ha toccato i 261 miliardi di dollari, in crescita del 12%. La crescita dei viaggi in uscita dalla Cina si è indirizzata verso molte destinazioni in Asia e nel Pacifico, in particolare Giappone, Corea del Sud e Thailandia, ma anche verso destinazioni a lungo raggio come Stati Uniti ed Europa. Per quanto riguarda il rapporto con l'Italia, nel 2015 circa 1,4 milioni di cinesi si sono recati nel nostro Paese (fonte: China Tourism Academy). Questi dati consolidano la posizione della Cina come il primo paese per consumo turistico all'estero, un primato che dura dal 2012, nel contesto di un trend di crescita costante dal 2004.
Stalking, allontanato da compagna deve mantenerla
(Rimini) Non può avvicinare l'ex compagna ma dovrà versarle un mensile di 500 euro che l'Inps girerà automaticamente sul conto corrente della donna. Lo ha stabilito con un'ordinanza il Gip del Tribunale di Rimini su richiesta del pm Davide Ercolani e dell'avvocato difensore della parte lesa, Andrea Guidi, a proposito di un caso di maltrattamento e stalking per cui lo stesso giudice aveva già emesso un'ordinanza di divieto di avvicinamento alla casa condivisa e al figlio della coppia
Sulla base della norma di procedura penale (282/bis, III comma) per la prima volta applicato da un giudice riminese, l'uomo, un 74enne di Santarcangelo, dovrà versare 500 euro della pensione all'ex compagna e al figlio perché proprio per effetto della misura cautelare, ossia il divieto di avvicinamento, la donna e minorenne potrebbero rimanere senza mezzi di sussistenza. Il versamento in banca come disposto dal giudice in via esecutiva, sarà fatto direttamente dall'Inps che decurterà la pensione dell'uomo a favore della compagna.