Martedì, 26 Settembre 2017 09:47

26 settembre

Stupro, spunta un testimone | Aggressione a Viserba | Truffa all’università, i ‘riminesi’ coinvolti

Martedì, 26 Settembre 2017 06:54

Denuncia stupro, verso identificazione

(Rimini) Potrebbe essere identificato nelle prossime ore dai Carabinieri di Rimini, un uomo, di nazionalità straniera, che - nella notte tra venerdì e sabato - avrebbe abusato di una studentessa spagnola, del programma Erasmus a Rimini. In un primo momento, secondo quanto denunciato dalla giovane ai militari, sembrava che la violenza potesse essere stato compiuta da due uomini italiani. La presunta violenza, invece, sarebbe stata compiuta da un uomo straniero non residente a Rimini e consumata in un furgoncino parcheggiato non lontano da un locale notturno.
C'è ancora molto da chiarire sulla violenza sessuale che la ragazza ha raccontato di aver subito dopo aver bevuto alcuni drink in compagnia dell'uomo. La studentessa, nella denuncia, ha riferito chiaramente di essere stata stuprata solo nel tardo pomeriggio di sabato, dopo essere stata in Pronto Soccorso per farsi medicare. Il referto medico avrebbe certificato escoriazioni esterne compatibili con una violenza sessuale (Ansa).

Lunedì, 25 Settembre 2017 15:37

Via Popilia, domani si riasfalta

(Rimini) Partiranno domani i lavori di risfaltatura dell’incrocio tra via
Emilia-Popilia”). L'intervento di posa del nuovo tappeto stradale da parte della ditta Pesaresi saranno effettuati in notturna (con partenza prevista intorno le ore 20), per arrecare il minor disagio possibile alla circolazione. Nella mattinata verranno invece effettuati i lavori di preparazione del manto stradale, preliminari alla posa vera e propria.

Lunedì, 25 Settembre 2017 15:34

Rotatorie ss16, commissione favorevole

(Rimini) Un punto fondamentale nel percorso amministrativo per la realizzazione delle opere di completamento e compensazione sulla viabilità connessa all’ampliamento sull’A14. Questa mattina la III Commissione consigliare ha dato parere favorevole alla convenzione tra Autostrade per l’Italia, Anas, Provincia di Rimini, e Comuni di Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Coriano che disciplina i rapporti fra le parti per la realizzazione di dieci interventi che interessano il territorio lungo la SS 16 “Adriatica” nel tratto interessato dai lotti 1A e 1B dei lavori di ampliamento a tre corsie della A14 Bologna-Bari-Taranto, tratto Rimini Nord – Cattolica. Come noto, per il territorio del Comune di Rimini è prevista la realizzazione di due rotatorie all’intersezione della SS16 con la Statale 72 e con la SP41 Montescudo/Coriano, tre attraversamenti ciclopedonali (via Covignano, Via Grotta rossa e via Coriano) e un percorso ciclopedonale zona Covignano. Tutta la progettazione delle opere è in carico ad Autostrade per l’Italia, che a breve completerà il progetto esecutivo che poi invierà ad ANAS e ai Comuni per una verifica tecnica da parte degli uffici. Ottenuto il via libera e al Ministero delle Infrastrutture, a cui spetterà dare l’ultima approvazione, si potrà procedere con la realizzazione delle opere, sempre a carico di Autostrade. Già l’anno prossimo, in attesa della definizione di tutte le procedure, sono previsti i primi interventi preliminari di preparazione delle aree di cantiere interessate dalle opere. “Quello discusso oggi in Commissione è stato un atto che ratifica l’avanzamento di un percorso che, pur se lungo e complicato, sta per entrare nella fase decisiva – sottolinea l’assessore alla pianificazione del territorio Roberta Frisoni – La progettazione esecutiva è praticamente completata e dopo le ultime verifiche da parte dei nostri uffici e il via libera dal Ministero sarà possibile passare dalle carte ai cantieri. Confidiamo che ciò possa avvenire in tempi celeri, in modo da poter finalmente vedere l’avvio di opere strategiche per la viabilità dell’intero territorio”.

(Rimini) Sono state più di 200 le persone che domenica 24 hanno affollato le diverse visite guidate a Castel Sismondo in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017. E' stato lo stesso assessore alle arti del Comune di Rimini, Massimo Pulini, ad introdurre ai cittadini, nella sua nuova veste, un monumento simbolo della città di Rimini, oggetto di un impegnativo intervento di riqualificazione, tuttora in corso e in via di completamento, in cui la tutela archeologica, monumentale e paesaggistica si sono compenetrate; un approccio volto alla rivalutazione del monumento nel suo contesto, ricomprendendone il valore storico-artistico nella pianificazione urbanistica. i cittadini hanno avuto l'occasione di assistere ad un'anteprima sullo stato dei lavori, con particolare riferimento ai ritrovamenti archeologici effettuati durante le numerose indagini realizzate dai sondaggi degli anni Ottanta del secolo scorso agli scavi estensivi condotti tra il 2015 e il 2016. Ai visitatori si sono illustrati gli esiti delle ricerche, costituiti dai resti di strutture demolite che ricordano gli eventi e i cambiamenti più significativi del complesso architettonico, da Castello costruito radendo al suolo un quartiere residenziale a struttura difensiva, poi carcere e infine accampamento durante la guerra. I monumenti sono stati lasciati a vista dopo un accurato restauro che ha visto la sinergia di architetti, archeologi e restauratori nella restituzione a cittadini e turisti di uno dei principali monumenti malatestiani di Rimini. Le visite guidate agli scavi sono state a cura della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì Cesena e Rimini. Le visite si susseguiranno ogni 30 minuti fino alle 18.45, ora dell'ultima visita.

Lunedì, 25 Settembre 2017 12:32

Espulso albanese, inneggiava all'Isis

(Ansa) Un 22enne albanese, residente a Riccione, che aveva più volte inneggiato all'Isis e che, in carcere, aveva manifestato deliri religiosi, è stato espulso dall'Italia - con un provvedimento del ministro dell'Interno Marco Minniti - per motivi di sicurezza dello Stato. Il giovane, riferisce il Viminale, aveva inneggiato all'autoproclamato stato islamico durante il suo arresto, nel settembre 2016 da parte dei Carabinieri per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Nel carcere di Rimini, da subito ha manifestato disturbi della personalità caratterizzati da deliri religiosi, rifiutando il fotosegnalamento. Agli arresti domiciliari dall'ottobre 2016 presso l'abitazione dei genitori a Riccione, nel febbraio 2017 è stato rintracciato dai militari dell'Arma a Deruta (Perugia) nei pressi del Santuario "Madonna dei Bagni", mentre invitava i passanti a non entrare in chiesa e a convertirsi all'islam, dicendo che si sarebbe recato a Roma per parlare con il Santo Padre (Ansa).

Lunedì, 25 Settembre 2017 08:20

25 settembre

Violentata studentessa | Inneggia all’Isis, espulso | Italia a 5Stelle fa 50mila

Domenica, 24 Settembre 2017 08:12

Grillo canta sul palco

(Rimini) Beppe Grillo in persona questa mattina ha aperto alla Fiera di Rimini la seconda giornata di Italia a Cinque Stelle a Rimini. Il garante del movimento ha infatti iniziato la giornata dei lavori salendo sul palco e cantando per gli attivisti e i portavoce che hanno iniziato ad affollare lentamente gli spazi della Fiera di Rimini che ospita la kermesse M5S.
Nel pomeriggio sarà annunciato il vincitore delle consultazioni per la scelta del candidato premier dove, oltre a Luigi Di Maio, erano candidati altri sette attivisti.
Intanto c'è attesa per capire le mosse dell''ortodosso' Roberto Fico, deputato e presidente della Vigilanza Rai che ieri a sorpresa è rimasto fuori dalla scaletta degli interventi previsti alla festa Italia a Cinque Stelle.
Fico, a quanto si apprende, è da ieri a Rimini ma ancora non si e' fatto vedere in Fiera. Questa notte Beppe Grillo è sembrato molto conciliante: 'Se vuole parla, lui e' un romantico. Anche io lo sono...', ha detto il garante (Ansa).  

Lunedì, 25 Settembre 2017 08:10

Studentessa denuncia stupro

(Rimini) Ha riferito di essere stata violentata, forse da due uomini italiani, una studentessa Erasmus di nazionalità spagnola, che ieri nel tardo pomeriggio si è presentata ai carabinieri di Rimini per sporgere denuncia. La ragazza, 20enne, in compagnia di altri studenti stranieri provenite da altri Paesi europei, a Rimini per l'Erasmus, ha riferito solo alcuni flash, ricordi annebbiati probabilmente dall'assunzione di alcol.

La ventenne ha detto di aver conosciuto prima un uomo poi l'altro in un locale, venerdì notte, e dopo aver bevuto in compagnia di questi alcuni drink si sarebbe appartata. Non ricorderebbe la presunta violenza, né avrebbe dato una descrizione dei due uomini. Al termine della serata in discoteca, la ragazza sarebbe tornata a casa con degli amici. Quando si è svegliata ieri mattina la studentessa ha accusato dolore alle parti intime e si sarebbe resa conto di essere stata violentata.

E' stata quindi accompagna in pronto soccorso dove i medici hanno riscontrato lievi lesioni esterne che non escluderebbero però una possibile violenza sessuale. Quindi la giovane si è rivolta ai carabinieri per sporgere denuncia. Le indagini ora tenteranno di ricostruire le ore in cui si sarebbe consumata la violenza, intorno all'1 di notte, senza escludere alcuna pista (Ansa).

Sabato, 23 Settembre 2017 08:35

23 settembre

Chiesti 12 anni per Tavares | Pestato alla stazione | Raduno a 5Stelle