Mercoledì, 04 Ottobre 2017 08:10

Stupri, processo Butungu rinviato al 17 ottobre

(Rimini) Il Tribunale collegiale di Rimini ha concesso i termini a difesa e ha rinviato il processo per direttissima nei confronti di Guerlin Butungu al 17 ottobre. Il 20enne congolese è accusato degli stupri di Miramare, compiuti nella notte tra il 26 e 27 agosto, di una turista polacca e di una trans peruviana con i tre complici minorenni. Dodici i capi di imputazione che comprendono rapine, gli stupri e una tentata violenza ai danni di una coppia italiana.
Per il difensore di Butungu, Mario Scarpa, procedere con rito direttissimo in un caso così grave lederebbe con il diritto di difesa dell'imputato "che ha confessato sì, ma parzialmente". "Ci sono addebiti che Butungu respinge come quello dello spaccio di stupefacenti", ha detto il legale.

La pubblica accusa, il procuratore capo, Paolo Giovagnoli e il sostituto Stefano Celli, hanno prodotto alla Corte la trascrizione dell'interrogatorio in carcere di Butungu, avvenuto lo scorso 27 settembre in cui confessa la partecipazione ai reati. La pubblica accusa si è detta non contraria a processare in altra sede il congolese per quei reati che non ha confessato.

Il congolese, che è stato portato in aula per assistere al processo, è stato solo interpellato da giudice al fine di capire il grado di comprensione della lingua italiana. In aula, ad inizio processo la Corte ha anche ammesso la presenza delle telecamere autorizzate alle riprese del processo ma non dell'imputato né dell'unica parte offesa presente, la trans peruviana, difesa dall'avvocato Enrico Graziosi. L'avvocato Maurizio Ghinelli invece rappresenta i due ragazzi polacchi, vittime della violenza del branco lo scorso agosto (Tgcom24).

Martedì, 03 Ottobre 2017 08:50

3 ottobre

Butungu in tribunale | Testimone sparita | Assessore orco

Lunedì, 02 Ottobre 2017 16:19

Pini (Lega): Separare Emilia da Romagna

Un referendum per chiedere la separazione della Romagna dall'Emilia. E' quello che tornerà a proporre con una risoluzione in Assemblea legislativa la Lega Nord, all'interno del più ampio dibattito in programma domani sulle richieste di una maggiore autonomia dell'Emilia-Romagna. "Visto che c'è questo dibattito annoso se la Romagna debba essere una regione o una provincia - ha detto il deputato Gianluca Pini - con il Pd che vuole fare una provincia decidendolo in casa, noi vogliamo che siano i cittadini ad esprimersi con un voto con la massima democrazia possibile. Penso che il segnale e la lezione di democrazia, per quanto bastonata, che è arrivata dalla Catalogna sia il miglior viatico per cambiare le scelte strategiche anche in questi territori". Nella proposta del Carroccio al voto sarebbero chiamati gli elettori delle province di Forlì Cesena, Ravenna e Rimini nonché nei Comuni del circondario imolese in provincia di Bologna (Ansa).

Lunedì, 02 Ottobre 2017 16:16

Occupazione, dati trimestre in Romagna

(Rimini) Stando ai risultati dell'indagine Excelsior sulle previsioni occupazionali, le imprese dell'ambito territoriale di Forlì-Cesena e Rimini intervistate prevedono nuovi ingressi per 14.130 persone nel trimestre considerato, pari al 15,3% del flusso regionale in entrata e su un totale nazionale di 995.630. Forlì-Cesena appare al quindicesimo posto tra le province italiane con il 19,2% delle entrate complessive previste.
Tra questi saranno proposti impieghi alle dipendenze per il 92% a Rimini e per l'86% a Forlì-Cesena, in prevalenza a tempo determinato (65% e 67% rispettivamente).

Le imprese che prevedono di movimentare in entrata le dotazioni di personale sono il 19% del totale a Forlì-Cesena e il 15% a Rimini, in calo rispetto alle previsioni del mese scorso.

Le entrate più significative sono attese nelle "Professioni commerciali e dei servizi" (Rn 56% e FC 46%), in particolare vengono segnalati 1.610 ingressi sia a Rimini nei "Servizi di alloggio e ristorazione, servizi turistici" che a Forlì-Cesena nel settore "Commercio".

Difficoltà di reperimento delle figure richieste dalle imprese si registrano per il 26% dei casi a Forlì-Cesena e 25% a Rimini. I più difficili da reperire in entrambe le province sono gli "Operai nelle attività metalmeccaniche".

L'area aziendale di inserimento più frequente per le assunzioni previste è la "Produzione di beni ed erogazione di servizi" in entrambe le province (circa 54% a Rimini e 49% a Forlì-Cesena).

La richiesta di laureati riguarda il 9% a Rimini e l'8% a Forlì-Cesena. I profili high skills (dirigenti, specialisti e tecnici) saranno il 15% e 13% rispettivamente nei due territori, mentre a livello nazionale sono il 21%.
Per il 38% le assunzioni interesseranno i giovani con meno di 30 anni in entrambi i territori.

Lunedì, 02 Ottobre 2017 13:42

Misano, week end ‘classic’ al circuito

(Rimini) Misano Classic Weekend è anche l’appuntamento per chi vuol regalarsi un tuffo nel passato e ammirare dal vivo, tramite filmati e foto le moto che hanno scritto la storia del motociclismo mondiale.

Dopo l’anteprima riservata a pubblico e ospiti della MotoGP, Misano Classic Weekend sarà l’occasione per vedere il video prodotto da MWC per festeggiare i suoi 45 anni. Il video interroga i personaggi del motorismo mondiale su cosa abbia significato per loro il circuito di Misano. Ne sono scaturiti messaggi davvero emozionanti. Nella Sala Simoncelli al 1° piano (ingresso scala B) sarà proposto un Cineforum con proiezione continua di filmati storici provenienti dagli archivi Zangheri, Fraternali, Casadei e MWC. Sarà una grande emozione rivedere all’opera grandi campioni del passato tramite questi video recuperati per l’occasione e resi disponibili grazie alla generosità dei collezionisti.

A Misano Classic Weekend anche una chicca in collaborazione con @RodaggioFilm: dopo due anni di ricerche e una campagna di crowdfunding per finanziare il restauro con migliaia di sostenitori da tutto il mondo torna in versione restaurata in DVD e Vod, per la prima volta dopo 60 anni, “I fidanzati della morte”, per decenni dato per perduto. A MWC saranno proposti trailer di questo prezioso film. Una storia di amore, rivalità e passione, ambientata dal vero, girata dal vero da Romolo Marcellini durante le più importanti corse motociclistiche, come la leggendaria Milano-Taranto e il Motomondiale a Monza. Oggi viene riproposto dalla Rodaggio Film dopo il restauro, realizzato grazie a un’operazione di crowdfunding internazionale sostenuta da testimonial come Giacomo Agostini, Paul d’Orleans, Roberto Totti, Melissa Holbrook Pierson, Paolo Sormani e Livio Lodi, oltre che dalla federazione Motociclistica Italiana e motoclub da ogni parte del mondo.

Dedicato al mondo Cafe Racer, un set fotografico in paddock, davanti alla sala Press Conference, nelle quali sarà possibile procurarsi uno ‘scatto d’autore’ insieme alla propria moto nelle giornate di sabato (15-00-16.30) e domenica (15.00-16.00). La palazzina box del Simoncelli ospiterà anche una mostra con le moto che hanno fatto la storia del motociclismo mondiale e l’inaugurazione sarà sabato 7 alle ore 11.00.

(Rimini) Beccato con 26 dosi di cocaina nel pacchetto dlle sigarette, un albanese stabilmente domiciliato a Riccione è stato arrestato sabato mattina dai carabinieri di Rimini. L’uomo, classe 1989, durante una perquisizione è stato trovato in possesso della cocaina, nascosta nel comodino della sua camera d’albergo, di materiale vario per il confezionamento in dosi dello stupefacentee di denaro contante per un importo di oltre 7mila euro. Questa mattina il giudice ha convalidato l’arresto e ha dato allo spacciatore, che ha patteggiato, una pena di 1 anno e 4 mesi di reclusione.

Lunedì, 02 Ottobre 2017 13:33

Week end ebbro, 15 patenti sospese

(Rimini) Sono state quindici nel corso delweek end le persone denunciate dai carabinieri a Rimini perché sorprese alla guida in stato di ebbrezza. In undici casi il livello di alcol nel sangue era superiore a 0,8 grammi per litro ed è scattata la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno. In quattro casi, invece, all’esito del controllo, è stato accertato un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 g/l. Per questi automobilisti è scattata una sanzione di importo da euro 527 ad euro 2.108 oltre alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi.

Rimini) Falso allarme questa mattina alla Biblioteca Gambalunga. A causa di un errore da parte di un utente, a metà mattinata è entrato in funzione il sistema antincendio presente nell’edificio, che ha costretto il personale e gli utenti ad evacuare momentaneamente le sale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per un sopralluogo, che ha confermato come non ci siano stati danni né alle persone, né alle cose, a partire dal patrimonio librario. La situazione è tornata alla normalità nel giro di pochi minuti.

Lunedì, 02 Ottobre 2017 13:14

Santarcangelo, scrutatori cercasi

(Rimini) Sono aperti i termini per presentare domanda di inserimento negli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio. Come ogni anno, le scadenze previste sono il 31 ottobre per l’albo dei presidenti di seggio e il 30 novembre per quello degli scrutatori. In entrambi i casi è necessario essere residenti nonché iscritti nelle liste elettorali del Comune. Per i presidenti di seggio è inoltre necessario essere in possesso del titolo di scuola media superiore, mentre per iscriversi all’albo degli scrutatori è sufficiente aver frequentato le scuole dell’obbligo.
I moduli di domanda – disponibili anche sul sito del Comune – possono essere presentati all’ufficio relazioni con il pubblico dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13 oppure inviati per posta, tramite fax (0541/356.300), e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o PEC (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Negli stessi termini è altresì possibile presentare domanda di cancellazione da entrambi gli albi.

Lunedì, 02 Ottobre 2017 10:54

Arrestato mentre ruba in hotel chiuso

(Rimini) Ha già una condanna per violenza sessuale nel 2009 a Faenza (Ravenna), perché aveva preteso un rapporto con una prostituta nigeriana sotto la minaccia di un coltello, il 32enne di origini marocchine arrestato dagli uomini delle Volanti della Questura di Rimini la notte scorsa per furto aggravato. Erano da poco passate le 3.30 quando è scattato l'allarme in un albergo chiuso, all'interno del quale era stato visto un uomo mentre si aggirava all'interno. Giunti sul posto, i poliziotti hanno subito notato lo straniero che usciva dall'albergo. Alla vista degli agenti il marocchino ha tentato di allontanarsi in bicicletta, ma è stato bloccato dopo pochi metri.
I controlli hanno permesso di verificare che il marocchino, dopo aver forzato la porta d'ingresso ed essersi introdotto all'interno della struttura, era già riuscito a impossessarsi di un monitor, di una tastiera, di una radio ricetrasmittente per uso interno e di una telecamera, tutti dispositivi dal personale dell'hotel durante la stagione estiva. In tasca inoltre il 32enne aveva anche le forbici usate per forzare la porta d'ingresso. Condotto presso gli Uffici della Questura di Rimini l'uomo, che ha diversi precedenti specifici e per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e inottemperanza a un divieto di dimora, è stato arrestato per furto aggravato reato per il quale è sarà giudicato domani con rito direttissimo. Il marocchino, già condannato per la violenza di Faenza, è anche risultato clandestino: se dovesse essere rimesso in libertà dopo la direttissima potrebbe essere raggiunto da un provvedimento di rimpatrio da parte del Questore (Ansa).