(Rimini) Migliaia di presenze sono attese a Rimini dal 16 al 18 marzo per l'edizione primaverile di 'Giardini d'Autore' al Parco Federico Fellini: cento gli espositori, da oltre dieci regioni, e una trentina gli eventi collaterali in programma. Giunta alla 18/a edizione, si conferma tra le più importanti mostre di giardinaggio specializzato a livello nazionale: le due edizioni di marzo e settembre (la prossima dal 22 al 23) sono un appuntamento fisso per un pubblico appassionato e in notevole crescita. Lo scorso anno i visitatori sono stati rispettivamente 12 mila e ottomila. Giardini d'Autore ha l'obiettivo di diffondere la cultura del verde anche attraverso progetti e iniziative nate sul territorio. Gli espositori sono vivaisti specializzati in collezioni botaniche, artigiani, architetti, designer, paesaggisti, associazioni nazionali e del territorio, riviste del settore. In programma anche laboratori con gli alunni delle scuole elementari ed eventi 'off' per scoprire e far vivere Rimini 'in chiave green' (Ansa).

(Rimini) “Grazie ai finanziamenti assegnati dalla Regione Emilia-Romagna in base alla Legge regionale 18/2000 per progetti e interventi presso gli istituti culturali (biblioteche, archivi storici e musei), in un impegno condiviso con gli enti locali, la biblioteca Publio Francesco Modesti di Saludecio è riuscita a dotarsi di nuovi e ulteriori arredi per la collocazione dei volumi nelle sezioni adulti e ragazzi. Anche l'attrezzatura tecnologica è stata rinnovata mediante l'acquisto del personal computer destinato all'area di Reference e di due apparecchi informatici per l'internet point frequentato dagli utenti”, spiegano dal Comune.

Lunedì, 12 Marzo 2018 09:24

"O mi paghi o diffondo il video hot"

(Rimini) Continue minacce e richieste di denaro fino a 4.000 euro con messaggi vocali su Whatsapp, altrimenti avrebbe diffuso un filmato registrato durante un rapporto sessuale. Sono i comportamenti di un 45enne di Rimini denunciato dall'ex compagna, 50 anni, e ora sottoposto ad un divieto di avvicinamento all'esito delle indagini della squadra mobile della questura riminese. La notizia è del 10 marzo. Il destinatario della misura cautelare disposta dal Gip non potrà dunque avvicinarsi alla casa e ai luoghi di lavoro della donna, dovendo mantenere una distanza di almeno 500 metri, né potrà comunicare con lei (Ansa).

Lunedì, 12 Marzo 2018 08:53

12 marzo

Chi passa col rosso | Burian, Asl annulla multe | Patto “saltato”

(Rimini) Dire pieno zeppo del teatro Alighieri di Ravenna è dire poco. E il sold out per Dario Brunori era stato annunciato già da diverse settimane. Nessuna delle attese dei fan accorsi a Ravenna è rimasta delusa.Un assaggio nel fotoservizio di Michele Morri.
“Viviamo un'epoca di smarrimento. Non sappiamo bene cosa fare, mancano i riferimenti solidi, non abbiamo molti appigli, come dice il buon Bauman che cito nel disco. Tutto è molto mutevole, tutto è liquido se non aleatorio. È difficoltoso comprendere cosa siano veramente le responsabilità in alcuni casi. La volontà non manca, ma spesso è difficile capire quale sia la strada da seguire. L'appello che faccio nelle mie canzoni è quello di reagire, di non vivere passivamente. Un po' di consapevolezza è auspicabile”. Ha risposto Brunori intervistato tempo fa dall’Huffingtonpost. E il dialogo tra monologhi, sempre acuti e divertenti, e pezzi dal nuovo album ‘A casa tutto bene’, sempre veri e vivi, che prende vita nel suo tour teatrale (splendide anche le luci), interamente da sold out, è proprio specchio di questo sguardo positivo su un reale scoraggiante.
A tema la politica, viste le reenti elezioni, a tema la violenza sulle donne, il divario nord-sud, l’amore e la paura, a tema ogni sfumatura del cuore dell’uomo immerso nella società attuale. La musica parte con il pezzo ‘Secondo me’, che a un certo punto dice: “Se c'è una cosa che mi fa spaventare/ Del mondo occidentale / È questo imperativo di rimuovere il dolore”. Sempre ironico, soprattutto nel secondo monologo, Brunori, dopo il pezzo ‘La vita liquida’. racconta: “Ho scritto la canzone e dopo quattro giorni Bauman è morto. Poi ho anche scritto 'L'uomo nero' ispirandomi a Salvini, ma non è successo nulla…”.

Sabato, 10 Marzo 2018 09:58

10 marzo

Guerra sui nomadi | Questura, patto rotto | Il fidanzato di Sandra

Venerdì, 09 Marzo 2018 13:22

Giornata dei giusti, scolari a consiglio

(Rimini) Questa mattina la Presidente del Consiglio Comunale di Rimini, Sara Donati, ha ricevuto -insieme ad una rappresentanza di amministratori comunali e alla coordinatrice dei progetti di educazione alla Memoria, Laura Fontana - le classi terza A e terza D della scuola media "Dante Alighieri di Rimini". Gli studenti hanno presentato il frutto delle loro ricerche sui Giusti del territorio e si sono confrontate con gli amministratori sul valore politico morale dell'azione dei Giusti, ieri come oggi. Un lavoro durato diversi mesi e a cui la stessa Sara Donati ha partecipato in più occasioni, avendoli visitati in classe e voluto già ospitare il 6 marzo in occasione della cerimonia di ricordo della Giornata dei Giusti, insieme alle autorità civili e militari.
"Un'occasione preziosa – sottolinea il Presidente Sara Donati – per tenere vivo l'impegno della memoria storica e della sua declinazione in azioni concrete nel presente. Complimenti ai ragazzi e agli insegnanti che hanno svolto un lavoro di grande spessore storico e civico. Un modo virtuoso per approfondire la conoscenza di questi uomini coraggiosi, a cui tutta la nostra comunità deve un profondo ringraziamento"

Venerdì, 09 Marzo 2018 12:54

Vaccini, Comilva diffida le scuole materne

(Rimini) Il Comilva, Comitato per la libertà d vaccinazione ha deciso di diffidare la Fism, Federazione italiana scuole materne. “Sono migliaia i cittadini che in questi giorni si sono rivolti a noi facendoci presente come le scuole appellandosi alle circolari, stanno minacciando esclusioni di bambini dalle scuole dell'infanzia e dai nidi al 10 marzo. Una delle circolari che più ci ha lasciati sbigottiti è quella della Fism dove si suggeriscono provvedimenti verso i minori e richieste illegittime di una gravità inaudita”, dichiara Claudio Simion presidente del Comilva. “Stiamo assistendo a prese di posizioni al di sopra della legge; infatti le circolari non hanno valore normativo e nessuna istituzione può nascondersi dietro tali circolari quando queste sono in netto contrasto con quanto previsto dalla legge”.
A seguito di tutte queste segnalazioni e del “diffuso sdegno che serpeggia fra i cittadini, l'associazione Comilva Onlus ha deciso di diffidare la Fism al fine di tutelare gli associati e porre fine ai gravi abusi che rischiano di investire i minori frequentanti le scuole dell'infanzia e i nidi, e che sono a tutti gli effetti in regola con quanto richiesto dalla legge ma che una circolare pretende di mettere fuori legge”.
Con la formale diffida Comilva Onlus “intima e diffida la Fism a rettificare le indicazioni contenute nella circolare e in particolare: a non pretendere alcuna documentazione non dovuta a norma di legge; a non escludere i minori in corso di regolarizzazione vaccinale”. La diffida prevede anche l’eliminazione della disposizione che dice: “Qualora il minore fosse affidato alla scuola anche a seguito della predetta comunicazione/ spedizione il legale rappresentante ne darà pronta informazione per le vie brevi alla locale stazione di pubblica sicurezza affidando alla medesima ogni decisione esecutiva che l’autorità sanitaria assumerà di concerto con l’ufficio vaccinale competente per zona (…) in punto permanenza del minore nell’edifico scolastico”.

(Rimini) Il comune cerca un gestore per la Breach arena che, dopo lo scorso anno, occuperà anche durante non solo la prossima stagione estiva, ma anche quelle del 2019 e del 2020, la spiaggia libera di piazzale Boscovich. E’ in pubblicazione sull’albo pretorio l’avviso pubblico.
“Dopo la prima esperienza dello scorso anno, che ha fatto emergere numerosi elementi positivi ma anche alcune criticità cui si mette mano con il nuovo bando, l’Amministrazione comunale ha avviato un’istruttoria pubblica per la concessione per il triennio di una porzione della spiaggia libera che si affaccia sulla zona del porto, che potrà essere attrezzata per la realizzazione di iniziative ed eventi nel periodo compreso tra il 10 luglio e il 30 agosto. Gli eventi dovranno di qualità, capaci di integrare e rendere ancora più attrattiva la già ricca programmazione di manifestazioni che la città di Rimini offre durante l’estate”, spiegano dal comune.
“L’allestimento dovrà essere concepito secondo un progetto unitario, che tenga conto del contesto di alto pregio in cui si inserisce, dei vincoli di tutela paesaggistica insistenti sull'area e in particolare dovrà essere garantita lo spazio visivo tra il mare e il lungomare, evitando di creare cortine o barriere. Oltre al palco, che dovrà essere posizionato a debita distanza dalla Casa dei Matrimoni, sulla limitata porzione di spiaggia libera dedicata alla Beach Arena si potranno installare strutture per lo svolgimento di iniziative sportive e fino a un massimo di cinque piccoli stand dedicati alla somministrazione di alimenti e bevande (attività che potrà avvenire solo durante lo svolgimento degli eventi)”.
Particolare attenzione “dovrà essere dedicata alla pulizia, al decoro e al controllo dell’area: al termine di ogni manifestazione l’arenile dovrà essere pulito e ripristinato per la libera balneazione e dovranno essere rimosse eventuali transenne o altri allestimenti atti a limitare l’accesso all'area. Per quanto riguarda le emissioni sonore, si dovranno rispettare i limiti previsti dal Regolamento Comunale in materia e comunque le manifestazioni musicali non potranno protrarsi oltre l’1 di notte, ad eccezione di eventuali manifestazioni espressamente autorizzate da Arpa. I servizi igienici temporanei dovranno essere opportunamente schermati e installati non a confine con gli stabilimenti balneari. L’aggiudicatario è comunque tenuto a provvedere quotidianamente ad un adeguato servizio di pulizia delle strutture e dell’area interessata: anche nei giorni in cui non sono programmate manifestazioni infatti, all’aggiudicatario spetterà il compito di presidiare il villaggio, mantenendolo in costante stato di ordine e decoro. Tutte le spese derivanti dagli allestimenti, compreso il canone per l'occupazione dell'area demaniale ed ogni altro tributo, rimangono a carico dell'aggiudicatario, così come tutti gli adempimenti in materia di ‘safety e security’”.
L'aggiudicatario dovrà presentare un adeguato programma e oltre a produrre alla data di ritiro della concessione demaniale una fidejussione pari a 30mila euro a garanzia.

(Rimini) ‘La La Land', il musical che ha collezionato sei premi Oscar rimasto nel cuore dei cinefili sognatori; il raffinato, intenso, preveggente ‘Il cliente’ dell'iraniano Asghar Farhadi; il due volte premio Oscar ‘Manchester by the Sea’ (miglior attore Casey Affleck, migliore sceneggiatura originale); ‘Il cittadino ilustre', ironica pellicola su un fantomatico romanziere Premio Nobel per la letteratura; e poi l'intimistico ‘Virgin Mountain ed Elle’ con la straordinaria Isabelle Huppert. Sono i film di successo della passata stagione cinematografica. Al Supercinema di Santarcangelo li si potrà rivedere tutti con un abbonamento a sei euro: un euro a film per tutta la rassegna ‘Giovedì 6X6’, oppure 3 euro per l'ingresso singolo.
In programma, sei straordinarie pellicole scelte tra i titoli preferiti dallo staff dell'associazione culturale Dogville. Dal 15 marzo al 19 aprile, una occasione da non perdere ogni giovedì sera (ore 21) al Supercinema.