Venerdì, 04 Maggio 2018 15:50

Decoro commerciale, critiche dalla Lega

(Rimini) Col voto favorevole della maggioranza (20 i voti favorevoli, 3 quelli contrari, 4 le astensioni) il Consiglio comunale ha approvato nella seduta di ieri sera il nuovo regolamento comunale per la valorizzazione dell'offerta commerciale sul territorio del comune di Rimini.(Rimini) Col voto favorevole della maggioranza (20 i voti favorevoli, 3 quelli contrari, 4 le astensioni) il Consiglio comunale ha approvato nella seduta di ieri sera il nuovo regolamento comunale per la valorizzazione dell'offerta commerciale sul territorio del comune di Rimini.
"Si tratta di un tema importante e allo stesso tempo delicato – ha detto l'assessore alle Attività commerciali Jamil Sadegholvaad presentando la proposta al consiglio – . Il tema del decoro, della gradevolezza estetica, del passaggio non ostacolato da oggetti e espositori, è fondamentale perché contribuisce alla complessiva offerta turistica di una città come la nostra, che sta investendo tantissimo nella riqualificazione urbana e ambientale. La qualità e l'impatto dell'offerta commerciale è un elemento che rientra nello stesso puzzle. Il tema di una regolamentazione dunque ci sta tutto, sollevato oltretutto negli ultimi anni da più parti e frutto di tanti incontri con le categorie”.Per Sadegholvaad “il Regolamento infatti persegue la finalità di migliorare la qualità urbana e il valore turistico della città intervenendo sulle modalità di esercizio delle attività commerciali in linea con la recente regolamentazione degli arredi e dei dehors nel centro storico. Tra gli obiettivi qualificanti la rimozione di quei fenomeni di degrado derivanti da un consumo disordinato degli spazi destinati alle attività economiche, specie nelle zone pregiate della città”.Nel breve periodo, “ovvero già nella stagione estiva entrante (il Regolamento sarà esecutivo tra un mese) vogliamo soprattutto ottenere l'interruzione di alcuni comportamenti considerati incompatibili con i livelli desiderati di qualità urbana, ambientale e commerciale, migliorando l'immagine complessiva della città. In questa fase il Regolamento si è limitato a disciplinare l'esistente, mirando a non imporre oneri di adeguamento agli operatori (ad esempio per l'acquisto di materiali), ma l'obiettivo di più vasto respiro è di creare un quadro di riferimento flessibile e funzionale per i futuri interventi di riqualificazione delle diverse zone commerciali, analoghi a quello effettuato nei confronti dei pubblici esercizi del Centro Storico, e aperti alla concertazione con i settori privati. In questo senso il Regolamento nasce con l'espressa ambizione di essere progressivamente arricchito attraverso la predisposizione di "Progetti d'Area" integrati con la programmazione dei lavori di riqualificazione di zone urbane”.
Molto critica sul regolamento è la Lega. ““Dopo il pastrocchio dell’ultima sessione dedicata al bilancio è stata la volta del nuovo regolamento per le attività commerciali, volto a difendere, solo nelle intenzioni, il decoro del nostro lungomare”, sottolinea il consigliere Matteo Zoccarato che ieri sera, nel corso del consiglio comunale, ha dato battaglia contro “l’inadeguatezza e soprattutto l’inefficacia di buona parte degli strumenti dissuasori contenuti in questo provvedimento che, a conti fatti, finirà per ostruire esclusivamente la legittima attività dei più onesti”. Il leghista punto il dito contro “i metodi di esposizione della maggior parte delle attività gestite da stranieri ed extracomunitari” che “in barba al decoro urbano, potranno continuare a occupare vaste aree di suolo pubblico con tavoli e banconi di dimensioni pari a 3X3 perché in regola con le disposizioni contenute nel nuovo regolamento cittadino. Non lo saranno invece i tabaccai o i negozianti con più di due espositori esibiti all’esterno del proprio esercizio e che vedranno ridotta la propria offerta commerciale”Inefficace “anche il dispositivo di deroga – spiega Zoccarato – perché se è vero che sarà possibile, per un commerciante, aumentare il numero degli ‘stand’ purché rispetti la quota del 45% del suolo pubblico a suo carico, è anche vero che l’effetto di questa norma sarà prima di tutto quello di incentivare i concorrenti extracomunitari a sfruttare al limite il proprio spazio espositivo minacciando così la passeggiata sul lungomare”. Per Zoccarato, infine, il regolamento arriva “ai supplementari di una stagione in corso con imprenditori che hanno già investito perché ignari della scure che il Comune avrebbe inflitto alle loro attività”.

(Rimini) “Da tempo denunciamo una condizione che ora rischia di diventare insostenibile: l'assenza, in Emilia-Romagna, di scorte di dispositivi di protezione individuali. È risaputo che i Vigili del Fuoco proteggono e tutelano i cittadini, ma chi protegge e tutela i Vigili del Fuoco?”. A parlare è Alessandro Monari della Cgil chiedendo all’Amministrazione di “provvedere immediatamente, garantendo ai Vigili del Fuoco emiliano-romagnoli la fornitura degli indispensabili giacconi antifiamma che oggi sono completamente assenti dai magazzini provinciali e regionali. Non possiamo accettare che i pompieri restino sprovvisti di questi dispositivi di protezione individuali necessari a salvaguardare la loro incolumità”.(Rimini) “Da tempo denunciamo una condizione che ora rischia di diventare insostenibile: l'assenza, in Emilia-Romagna, di scorte di dispositivi di protezione individuali. È risaputo che i Vigili del Fuoco proteggono e tutelano i cittadini, ma chi protegge e tutela i Vigili del Fuoco?”. A parlare è Alessandro Monari della Cgil chiedendo all’Amministrazione di “provvedere immediatamente, garantendo ai Vigili del Fuoco emiliano-romagnoli la fornitura degli indispensabili giacconi antifiamma che oggi sono completamente assenti dai magazzini provinciali e regionali. Non possiamo accettare che i pompieri restino sprovvisti di questi dispositivi di protezione individuali necessari a salvaguardare la loro incolumità”.
A mancare non sono solo i giacconi. “Lo stesso problema riguarda i caschi o elmi da intervento, che in alcuni casi sono scaduti e non più conformi e in altri non sono ancora disponibili, perché è ancora in corso il relativo bando di gara. A ciò si aggiunge la scarsa attenzione da parte dell'amministrazione relativamente al tema molto importante del supporto psicologico dei propri dipendenti: il lavoro del vigile del fuoco, infatti, è un lavoro atipico e lo stress da lavoro correlato è una condizione che frequentemente si presenta e che andrebbe affrontata con la dovuta considerazione. I ritmi frenetici, i turni notturni, la costante attività svolta in qualunque condizione climatica, le calamità da affrontare con tempestività (si pensi ad esempio alle più recenti, quali il terremoto in Emilia, quello del Centro Italia – Rigopiano), la stessa attività ordinaria durante la quale il pompiere corre per salvare la vita di persone incastrate tra le lamiere o intrappolate da un incendio, sono tutte situazioni nelle quali il vigile del fuoco è esposto a scenari difficilmente cancellabili”.

(Rimini) Il Tribunale ordinario di Rimini ha rigettato l'appello di una donna di origine rumena che si era opposta a due provvedimenti sanzionatori, emessi nei suoi confronti da agenti della Polizia municipale nell'ottobre del 2012 nell'ambito delle azioni di pubblica sicurezza e contrasto alla prostituzione. Secondo il Comune di Rimini le motivazioni dellaa sentenza contengono “alcune importanti novità”. In particolare “è di fondamentale importanza il passaggio in cui il Tribunale di Rimini afferma come "sulla base del pericolo per la sicurezza pubblica...l'ordinanza contingibile ed urgente n. 94510/2012, ha, del tutto legittimamente, posto il divieto (temporalmente limitato dall'1.7.2012 al 15.10.2012 e localizzato nelle zone della città specificamente indicate) a chiunque "di porre in essere comportamenti diretti in modo non equivoco ad offrire prestazioni sessuali a pagamento...".
Si tratta di un passaggio “che segna una svolta in quanto riconosce esplicitamente, per la prima volta, "il pregiudizio imminente per la sicurezza pubblica e per l'ordine pubblico in relazione ai frequenti episodi criminosi ricollegati all'esercizio dell'attività di meretricio" e, sulla base di essa, la legittimità dell'Ordinanza contingibile ed urgente a contrasto della prostituzione in strada, in base alla quale il Comune di Rimini aveva sanzionato la prostituta”.
Il Tribunale, “confermando in questo modo il rischio effettivo di un "incremento di una situazione di grave allarme e turbativa nella sicurezza pubblica" , rigetta l'appello della signora di origine rumena confermando le ragioni dell'Ordinanza del Comune di Rimini e condannando la Signora al pagamento delle spese e al rimborso in favore del Comune di Rimini”.
"Queste motivazioni- spiega l'assessore alla Polizia municipale, Jamil Sadegholvaad- rappresentano un precedente molto importante perché mai finora era stata messa in rilievo in questo modo la correlazione tra esercizio della prostituzione in strada e problemi di ordine pubblico e sicurezza. Naturalmente nulla è scritto sulla pietra ma la tenuta dell'ordinanza è sicuramente un elemento solido e imprescindibile nel contrasto alla prostituzione".

(Rimini) Cinquantun mila congressisti e dodici eventi in programma nel maggio del palas di Rimini. Il palinsesto del Palacongressi apre questo fine settimana con il convegno Edizioni Erickson, ‘Autismi, benessere e sostenibilità’, dedicato a un disturbo sempre più diffuso e che coinvolge, secondo le statistiche ufficiali in presentazione al meeting, circa 1 bambino su 100 del nostro Paese. Riflettori puntati su scienza e salute anche per altri due importanti convegni di associazione mediche nazionali: il 27esimo congresso della ‘Società Italiana Diabetologia’ (16/18 maggio) con 1.500 partecipanti e la 49esima assise ‘Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri’ (31 maggio/2 giugno) e i suoi 3 mila associati.(Rimini) Cinquantun mila congressisti e dodici eventi in programma nel maggio del palas di Rimini. Il palinsesto del Palacongressi apre questo fine settimana con il convegno Edizioni Erickson, ‘Autismi, benessere e sostenibilità’, dedicato a un disturbo sempre più diffuso e che coinvolge, secondo le statistiche ufficiali in presentazione al meeting, circa 1 bambino su 100 del nostro Paese. Riflettori puntati su scienza e salute anche per altri due importanti convegni di associazione mediche nazionali: il 27esimo congresso della ‘Società Italiana Diabetologia’ (16/18 maggio) con 1.500 partecipanti e la 49esima assise ‘Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri’ (31 maggio/2 giugno) e i suoi 3 mila associati. Ancora medicina, in questo orientata alla cura dei compagni di vita di moltissimi di noi, gli animali d'affezione e compagnia, con un uno degli appuntamenti di maggiore importanza sullo scenario internazionale della clinica veterinaria con il ‘Congresso Multisala di Medicina Veterinaria per Animali da Compagnia’ organizzato da "SCIVAC" (25/27 maggio), che porta a Rimini 2.500 specialisti italiani e relatori in arrivo da Università e centri di ricerca di USA, Francia, Spagna, Irlanda e Taiwan. 
A rappresentare il mondo dello spettacolo e della TV ci penserà invece il casting di ‘Italia's Got Talent’ (5 maggio). Per il terzo anno consecutivo 1.000 aspiranti stelle di musica, recitazione e canto, cercheranno sul palcoscenico del Palas di entrare tra i protagonisti di una della trasmissioni più seguite sui nostri teleschermi.

Venerdì, 04 Maggio 2018 11:37

Traffico droga dall'Albania, 7 arresti

(Rimini) È in corso dalla prima ore dell’alba una maxi operazione condotta dai militari della Compagnia Carabinieri di Riccione - sotto la direzione della DDA di Bologna - volta a disarticolare l’operatività di un pericoloso sodalizio criminale composto da cittadini albanesi, operante in riviera romagnola e dedito al traffico internazionale di sostanze stupefacenti oltreché alla relativa commercializzazione nel territorio nazionale italiano. Sette le misure cautelari emesse nei confronti dei componenti dell’associazione che non avevano esitato perfino ad impiegare, come poi documentato nelle indagini, un piccolo aeromobile rientrante nella loro disponibilità per l’approvvigionamento dello stupefacente dall’Albania verso le coste italiane. Copioso il quantitativo di kg di stupefacenti (cocaina, marijuana e hashish) sequestrato nel corso delle indagini. 

(Rimini) Ci sarà anche Stef Burns tra i vip di Music inside Rimini. L’edizione numero tre, organizzata da Italian Exhibition Group, si svolgerà in fiera dal 6 all’8 maggio e tutti i pomeriggi dei 3 giorni di manifestazione importanti personaggi del settore  interverranno in una lunga serie di confronti - realizzati in collaborazione con Doc Servizi e moderati da Pierfrancesco Pacoda, grande esperto e critico musicale - per far conoscere al pubblico i segreti della loro carriera di successo.(Rimini) Ci sarà anche Stef Burns tra i vip di Music inside Rimini. L’edizione numero tre, organizzata da Italian Exhibition Group, si svolgerà in fiera dal 6 all’8 maggio e tutti i pomeriggi dei 3 giorni di manifestazione importanti personaggi del settore  interverranno in una lunga serie di confronti - realizzati in collaborazione con Doc Servizi e moderati da Pierfrancesco Pacoda, grande esperto e critico musicale - per far conoscere al pubblico i segreti della loro carriera di successo.
Domenica 6 maggio si parte in grande stile, e protagonista sarà la musica italiana. A partire dalle 13 con 8 musicisti italiani, che rappresentano diversi stili, dal jazz, al pop, al rock. Cecilia è un arpista amante della sperimentazione, che fin dal suo esordio ha cercato di slegare l’arpa dall'immagine classica a cui è associata, per legarla ad altri generi, creando un prodotto unico e collaborazioni famose come quella con Max Gazzè durante l’ultimo festival di Sanremo. Dellera è autore, cantante e polistrumentista, con alle spalle un’esperienza nel Regno Unito, che gli ha permesso di diventare uno dei membri della nota band Afterhours. Gio Evan, che ama definirsi artista poliedrico: scrittore e poeta, umorista, performer, cantautore, artista di strada. Slavi bravissime persone, gruppo noto nella scena indie italiana per esibizioni mai banali ed estremamente caratterizzanti e coinvolgenti di danza balcanica e gypsy. GianCarlo Onorato, che oltre ad essere un musicista è anche scrittore, pittore e produttore discografico, cofondatore dell'etichetta discografica Lilium Produzioni e La Mantide Edizioni Musicali. Supermarket che affermano di aver generato l’unica e originale “World Music Romagnola” fatta di uno stile super variegato, tra calypso, jazz, cumbia, punk e tango. Giorgieness, gruppo indie rock nato nel 2011, che in pochi anni ha saputo farsi strada nel panorama alternativo italiano grazie ad alcune importanti collaborazioni, quali i Verdena e Morgan. Proprio quest’ultimo è un altro degli ospiti più attesi: musicista, cantautore e interprete, ha esordito con i Bluevertigo ma negli ultimi anni ha costruito una grande carriera da solista.
Lunedì 7 maggio sarà la volta di un tocco di internazionalità, con un’anima rock, come quella di Stef Burns, storico chitarrista di Vasco Rossi, che si esibirà dal vivo e sarà protagonista di un momento di confronto con il pubblico, in cui esporrà la sua esperienza al seguito di un team e la sua più recente avventura da solista. Imperdibile anche la partecipazione di Xantonè Blacq, è un cantante, pianista e compositore che fonde Jazz, funk, soul e pop con musica proveniente da tutto il mondo. È noto anche per essere stato il tastierista dell’indimenticabile Amy Winehouse. In una manifestazione dedicata alla musica in tutte le sue declinazioni, però, non potevano mancare i grandi classici della tradizione italiana, Claudio Baglioni e Ornella Vanoni, le cui opere saranno raccontate dal loro batterista Stefano Pisetta. Infine, i Barriga, un gruppo di giovani ragazzi che si distinguono per una sound esplosivo e coinvolgente, inserendosi in un filone po-rock che strizza però l’occhio anche alla musica alternativa.
Martedì 8 maggio un finale speciale, ancora una volta all’insegna della musica italiana, con Antonio Iazzi, tastierista e fondatore con Piero Pelù e Ghigo Renzulli di una delle band italiane più amate, i Litfiba. A MIR presenta la sua nuova carriera da solista, in cui esplora nuovi territori, trovando nell’elettronica, lo spunto per descrivere il presente in modo unico. Andrea Ra, cantautore e bassista di genere rock/alternative, che ha alle spalle 3 album da solisti e numerose collaborazioni importanti, come Daniele Groff e Fabrizio Moro.

Venerdì, 04 Maggio 2018 10:02

4 maggio

Condhotel, la Regione accelera | Nomadi, avanti con le casette | Savoia, veranda abusiva

(Rimini) Si avvicina la data dell’udienza per il sindaco di Riccione, Renata Tosi, e altre 26 persone. Dovranno rispondere a vario titolo di violenza privata, invasione di terreno e interruzione di pubblico servizio, in occasione delle occupazioni del cantiere del Trc tra giugno e luglio 2014, quando il sindaco guidava un gruppo di residenti e consiglieri comunali che contestavano in particolare l’abbattimento delle piante. Dovettero intervenire le forze dell’ordine, che identificarono i presenti.(Rimini) Si avvicina la data dell’udienza per il sindaco di Riccione, Renata Tosi, e altre 26 persone. Dovranno rispondere a vario titolo di violenza privata, invasione di terreno e interruzione di pubblico servizio, in occasione delle occupazioni del cantiere del Trc tra giugno e luglio 2014, quando il sindaco guidava un gruppo di residenti e consiglieri comunali che contestavano in particolare l’abbattimento delle piante. Dovettero intervenire le forze dell’ordine, che identificarono i presenti.In vista dell’appuntamento in tribunale le opposizioni alla Tosi(Pd, Patto civico e Movimento 5Stell) stanno lavorando a un ordine del giorno da presentare in occasione del prossimo consiglio comunale convocato per il 10 maggio. E’ volontà dei consiglieri di minoranza chiedere la costituzione come parte civile del comune di Riccione. “Per noi - spiega Andrea Delbianco del Movimento 5Stelle - è un atto dovuto, che va al di là del fatto che sia o non coinvolta la Tosi. Quello che ci sta a cuore è quella tutelare la città, in questa circostanza si può farli solo così. e i tempi sono stretti, si potrà solo in occasione dell’udienza del 15 maggio. Del resto anche il sindaco in passato si è mossa nello stesso modo verso alcuni amministratori, proprio perché si tratta di un atto dovuto. Anzi, pensiamo sarebbe stato un bel gesto se la proposta di un odg simile, presentato ieri in riunione dei capigruppo, fosse arrivata dalla maggioranza”. Il documento che le minoranze hanno presentato per ora è solo una bozza. “Visto che tra i rinviati a giudizio ci sono alcune persone che al tempo ricoprivano il ruolo di consiglieri comunali, stiamo valutando se inserire anche loro”.


Solidarietà a Renata Tosi arriva da tutti gruppi di maggioranza, in particolare dalla lista Noi Riccionesi, secondo i cui esponenti “l'Ordine del giorno presentato ieri dal partito ‘pattopiddigrillino’ va proprio in questo senso: caricare a testa bassa l'avversario politico, sul personale, anche a costo di scrivere un fiume di inesattezze”.Secondo Andrea Bedina, capogruppo della Lega, “"La minoranza avrebbe dovuto  tutelare gli interessi di Riccione e dei Riccionesi illo tempore, quando il Pd con la solita arroganza calava sulla testa dei Riccionesi l'opera più  discussa e devastante per la città dal punto di vista ambientale ed economico. L'odg della minoranza suona molto di più  come una presa in giro verso i cittadini che con 4000 firme avevano chiesto a gran voce un referendum negato dagli stessi che oggi si ergono a paladini dei Riccionesi. Una battaglia che ha visto il nostro Sindaco Renata Tosi sempre al fianco dei cittadini che forse non a caso l'hanno scelta per ben 2 volte consecutive alla guida della città. Oggi assistiamo all'ennesimo teatrino di una minoranza che incapace di misurarsi  sui contenuti  e sulle proposte cerca un momento di gloria sull'errore politico più grave perpetrato ai danni della città. L'opera rimane lì, ad imperitura memoria dell' arroganza di un Pd che ha giustamente pagato l'aver amministrato contro la volontà  dei riccionesi”.

Giovedì, 03 Maggio 2018 18:10

Vasco Rossi: “A Rimini sto benissimo”

(Rimini) “A Rimini sto benissimo. Mi piacerebbe invecchiare qui”. Con queste parole Vasco Rossi ha salutato il sindaco Andrea Gnassi prima che un abbraccio tra i due chiudesse l’incontro in avvio del nuovo pomeriggio di prove del rocker emiliano, che ha scelto il Rockisland di Rimini per preparare il suo nuovo tour. Durante l’incontro il sindaco ha mostrato all’artista alcune immagini di #5:31, l’evento del 1° luglio sulla spiaggia libera di Rimini durante il quale è stato trasmesso in in diretta il concerto-evento di Vasco al Modena Park, concluso poi con l’Alba chiara intonata da Gaetano Curreri. Il sindaco gli ha poi consegnato una copia del “Libro dei sogni” di Federico Fellini, che ha destato la curiosità di Vasco per il lato di disegnatore del Maestro del cinema. “Un libro ‘pieno’, davvero bello” ha commentato Vasco sfogliando il volume, per poi ribadire il suo legame con la città che lo sta accogliendo in questi giorni e dove torna spesso. “Rimini è straordinaria – ha aggiunto – è un modello di organizzazione, davvero tutto perfetto. Il Rockisland è il posto adatto per le prove. Grazie per la disponibilità, per l’accoglienza, per l’affetto. Qui siete unici”. Una dichiarazione d’amore che il sindaco ha voluto rilanciare, con la proposta affascinante di poter organizzare in un futuro un concerto in riva al mare. Un’idea a cui Vasco ha risposto con la suggestione di poter tornare ancora a Rimini, “magari – ha detto sorridendo - a invecchiare” e con un abbraccio che ha chiuso l’incontro e dato il là alle prove.

Giovedì, 03 Maggio 2018 18:07

Mif, altri tre arresti per spaccio a Rimini

(Rimini) Dopo i primi arresti nell’ambito dell’operazione Moonlight, che ha portato dietro le sbarre sette spacciatori che gravitavano attorno ai parti di Music inside festival in centro a Rimini lo scorso week end, gli agenti della Squadra Mobile, nel tardo pomeriggio di ieri, ha tratto in arresto tre persone, uno di origini di Matera, uno di Forlì Cesena e uno nato a Rimini, tutti per possesso di droga a fini di spaccio. (Rimini) Dopo i primi arresti nell’ambito dell’operazione Moonlight, che ha portato dietro le sbarre sette spacciatori che gravitavano attorno ai parti di Music inside festival in centro a Rimini lo scorso week end, gli agenti della Squadra Mobile, nel tardo pomeriggio di ieri, ha tratto in arresto tre persone, uno di origini di Matera, uno di Forlì Cesena e uno nato a Rimini, tutti per possesso di droga a fini di spaccio. Durante il festival, i poliziotti avevano infatti acquisito la notizia in merito all’intensa attività di spaccio compiuta da un uomo nato a Matera, unitamente ad altri due uomini della zona. Gli agenti pertanto hanno predisposto ed eseguito un servizio di osservazione e pedinamento partendo proprio dal lucano. 
Gli uomini hanno notato l’uomo stazionare sotto la propria abitazione nei pressi di un bar e verso le ore 16.15 di ieri hanno pure notato che quell’uomo, dal bar saliva in casa, per uscire dopo pochi minuti, per poi salire su una bicicletta e allontanarsi verso Via San Gregorio. Subito dopo l’uomo ha incontrato un altro uomo che si trovava alla guida di un suv:  dopo essersi scambiati poche parole, gli agenti hanno “intercettato” lo scambio denaro-stupefacente. Poi i due si sono divisi: mentre l’uomo “osservato” è ritornato al bar, l’auto ha imboccato la SS-72 con direzione San Marino. Le perquisizioni eseguite dagli agenti, hanno poi permesso di rinvenire l’ulteriore cocaina, alcune dosi già pronte allo spaccio, identiche a quelle cedute all’avventore intercettato, e un notevole quantitativo di cocaina in sassi ancora da confezionare. Nell’armadio ove è stata rinvenuta la cocaina, oltre ad altri gr. 83,00 di marijuana, i poliziotti hanno pure trovato il materiale per il confezionamento e la pesatura dello stupefacente e  denaro provento dello spaccio.
Gli agenti, esaminando i contatti, hanno inoltre deciso di estendere le attività di osservazione e pedinamento presso la casa dell’altro arrestato, quello nato a Rimini, e nella disponibilità anche del terzo uomo arrestato.Dopo un servizio di pedinamento gli agenti sono riusciti a risalire all’immobile in uso anche a quell’altro uomo subito sottoposto a perquisizione: gli agenti hanno rinvenuto quasi 200 gr. di marijuana, decine di grammi di hashish, 2 di ecstasy e quasi 70 gr. di cocaina, oltre a varie bustine utili al confezionamento della droga, bilancino di precisione e quasi 1300 euro in denaro in contante Le particolari modalità di occultamento della sostanza stupefacente, il considerevole numero di dosi di sostanza sequestrata, i diversi “contatti” sul territorio cui vendere la sostanza, rendono esattamente idea della consistente attività di spaccio degli arrestati i quali potevano contare su una importante rete di distribuzione.I tre sono stati quindi condotti presso gli Uffici della Questura dove sono stati arrestati per detenzione di droga ai fini di spaccio, reato per il quale in mattinata si è tenuto il giudizio direttissimo.