Lunedì, 04 Giugno 2018 08:13

Birra di Hitler, polemica a Rimini

(Rimini) Etichette con le immagini di AdolfHitler e Benito Mussolini sulle bottiglie di birra e vino invendita in un minimarket in zona mare a Rimini stanno creandopolemiche nella città romagnola. A fotografarle e a denunciareil caso in prefettura, spiega il Resto del Carlino, è stato ilcoordinamento Rimini antifascista. “Di segnalazioni come questa ne riceviamo almeno 5-6 ognianno – commenta il Comune al quotidiano – ed è per questo chenel 2015 il sindaco Andrea Gnassi, tramite alcuni parlamentari,aveva avanzato la proposta della legge ‘Scelba Mancino’ perinasprire le sanzioni contro chi fa apologia del fascismo ancheattraverso la commercializzazioni dei prodotti”. Di “un fattoripugnante”, ha parlato l’assessore alle Attività economiche Jamil Sadegholvaad (Ansa).

Sabato, 02 Giugno 2018 08:46

2 giugno

Alvaro in rosa | Falsari con l’attico | Terrore al parco Fabbri

(Rimini) C’è Alvaro Soler, ma ci sono anche Annalisa, Nina Zilli, Giusy Ferreri, Ron, il trio Maria Antonietta-Paola Turci-Noemi, Shel Shapiro, Edoardo Bennato accompagnato dagli archi del Quartetto Flegreo, i Gemelli DiVersi nella line up della Notte Rosa 2018, che apre il 6 luglio e che vedrà salire sui tanti palchi in giro per la riviera. Si potrà partecipare al dj set di Andrea Delogu ed Ema Stokholma in diretta su Rai Radio 2 Caterpillar Am, o allo special rock party di Virgin Radio con Dj Ringo e Andrea Rock e il concertone di Radio Bruno Estate.
Tra gli appuntamenti quello all’alba di venerdì mattina (alle 5) alla Spiaggia del Sole 86-87 di Riccione, con il concerto di Francesco De Leo, fondatore e leader della band L’Officina della Camomilla, con il suo album d’esordio La Malanoche.
Appuntamento al sorgere del sole anche sabato mattina (alle 5 alla spiaggia di Riminterme), con l’esibizione solista al pianoforte di Remo Anzovino nel suo Nocturne Tour. Oltre alla musica, sono previsti tanti eventi di intrattenimento per grandi e piccoli, come la Notte rosa dei bambini a Bellaria-Igea marina, con il centro storico che venerdì 6 si trasformerà in un grande parco giochi a cielo aperto, con animazione, acrobati, giocoleria, laboratori, clown, burattini e tanto altro. A Cervia, invece, lo spettacolo di Hydrofly (con un acrobata a volteggiare sull’acqua) sul canale dell’Area Magazzini del Sale, e il cinema sull’acqua in spiaggia libera, sempre a Cervia. Quest’anno la grande festa della Notte Rosa coinvolgerà anche i borghi e paesi dell’entroterra romagnolo, che illumineranno di rosa i loro monumenti, rocche e castelli.

Per “l’evento iconico della capacità di questo territorio di fare turismo stavolta sarà coinvolta l’intera Destinazione Romagna coi borghi dell’entroterra”, commenta l’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini. “La destinazione Romagna è l’hardware territoriale in qualche modo sognato 12 edizioni fa dalla Notte Rosa. Un evento di sistema, oltre i campanilismi, per una competitività e una leadership che vogliamo mantenere”, aggiunge Andrea Gnassi, presidente della Destinazione Romagna e sindaco di Rimini.
“Dopo tanti anni vedere che la Notte Rosa è ormai l’unico grande evento dell’estate italiana e che diventa sempre più internazionale con il programma 2018, è una soddisfazione. E lo è anche constatare come un evento abbia saputo produrre un’alleanza territoriale impensabile sino a pochi anni fa”, prosegue Gnassi. Anche per la 13esima edizione a far festa assieme a tutta la Romagna saranno le vicine Marche, con Pesaro, Tavullia e Gradara che proporranno tanti eventi a tema rosa. Tutto il calendario eventi e gli speciali pacchetti soggiorno, in continuo aggiornamento, messi a punto per l’occasione dagli operatori turistici sono consultabili su www.lanotterosa.it (Dire).

Rimini) Grande partenza per la terza stagione di BoaBay, l'Aquapark Galleggiante più grande del mondo nel mare di Rimini. Ieri pomeriggio si è riconfermata con successo la collaborazione di BoaBay e RiminiWellness con la presentazione del libro "Oro, Argento e Tania" edito da Mondadori Electa e in libreria dal 18 giugno. Tania Cagnotto, campionessa mondiale e bronzo olimpico di tuffi, insieme ad arena, brand leader internazionale nel WaterWear ha raccontato al pubblico di RiminiWellness come è nato il libro, che ripercorre i momenti più importanti della sua carriera sportiva, accompagnata dal  giornalista e ghostwriter Stefano Vegliani.

A RiminiWellness con BoaBay, insieme a Tania Cagnotto, anche il riminese Simone Sabbioni, nuotatore olimpico e primatista italiano nei 100m dorso, immancabile "testimonial" di BoaBay, e Laura Piscaglia, presidente de Le Spiagge Srl - BoaBay. Domani alle ore 9 si svolgerà la "Boathlon Monster Competition - RiminiWellness Edition 2018 " in programma negli Eventi OFF di RiminiWellness: Simone Sabbioni, per il terzo anno consecutivo, darà nuovamente il via all'originalissima disciplina di BoaBay sfidando tutti i partecipanti a battere il suo record personale stabilito l'anno scorso di 10'22''.

(Rimini) E’ un programma particolarmente fitto di iniziative e denso di contenuti quello che si dipanerà lungo tutto l’arco della Giornata del 2 Giugno, straordinaria ricorrenza dell’intero Paese per la festa di compleanno della scelta repubblicana.
Alle ore 10,00 scattano contemporaneamente sia l’apertura della Prefettura che l’inizio della Cerimonia ufficiale di livello provinciale della Festa della Repubblica.
Entrambe hanno come grande protagonista il mondo della Scuola, attraverso la forte partecipazione di giovani studenti riminesi di ogni ordine e grado, i quali grazie alle direttive dell’Ufficio Scolastico Territoriale e al coordinamento dei docenti di alcuni Istituti, hanno messo in campo non solo un grande impegno, ma anche la manifestazione di enormi potenzialità e qualità che caratterizzano un’attività che si avvia verso espressioni professionalizzanti.
Per coloro che accederanno in Prefettura, aperta a partire dalle ore 10.00 e fino alle ore 19.30, sarà possibile compiere percorsi per visitare un sito archeologico e ben due mostre curate dai ragazzi.
La prima, a cura degli studenti di quarto anno dell’indirizzo Artistico del Liceo “Serpieri” di Rimini, con sculture e bassorilievi realizzati in polistirolo ad alta intensità e materiali plastici.

Praticamente l’esempio di come si possa allestire una vera e propria scenografia su temi correlati alla Repubblica Italiana con l’utilizzo di materiali leggeri, dipinti con colori acrilici adatti per resistere all’esterno.
La seconda, sul tema della mafia e della criminalità organizzata, realizzata dagli studenti dell’indirizzo “grafico” dell’Istituto “Einaudi – Molari” di Rimini, si inserisce in un filone di diretto interesse per la costante attività in tale ambito delle Prefetture - Uffici Territoriali del Governo dell’intero territorio nazionale e di tutte le Forze di Polizia che quotidianamente garantiscono la sicurezza dello Stato e dei cittadini.
Una vera chicca è poi il piccolo sito archeologico della “domus praefecti”, probabilmente non particolarmente noto al grande pubblico e quindi notevole opportunità per la comunità locale, che non solo sarà visitabile lungo tutto l’arco della giornata indicato (10.00/19.30) ma che, nella fascia dalle ore 11.30 alle ore 13.30, vedrà impegnate alcune guide dei Musei Comunali della Città di Rimini la cui direzione ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, curando anche – attraverso i propri archeologi - un foglio illustrativo degli scavi, reso disponibile per tutti i visitatori, quale supporto alla conoscenza del luogo.
Allo stesso orario di inizio (ore 10,00), ancora una volta, la locale Piazza Cavour accoglierà Autorità Civili e Militari, Forze di Polizia nazionali e locali, associazioni di volontariato e quelle combattentistiche e d’arma, ma soprattutto i cittadini che nella Repubblica si riconoscono e il mondo della Scuola che rappresenta il prezioso tratto - presente anche nelle più piccole comunità - che unisce l’intero territorio nazionale.

L’inizio della Cerimonia, alla quale tutti sono invitati a partecipare, avrà luogo con lo schieramento delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e dei Corpi di Soccorso Pubblico, cui seguirà il passaggio in rassegna dei Reparti schierati da parte del Prefetto di Rimini.
L’alzabandiera, gli Onori alla Bandiera e l’Inno nazionale precederanno poi la lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica.
Conclusa la prima parte, di particolare solennità, saranno i ragazzi delle Scuole riminesi ad essere protagonisti di un significativo spazio - curato dalla Sede di Rimini dell’Ambito territoriale dell’Ufficio scolastico regionale – nel corso del quale proporranno tre momenti celebrativi attraverso varie forme espressive : la lettura, la poesia e la musica.
Saranno i ragazzi della 3^ C dell’Istituto comprensivo “Miramare”, guidati dalla Prof.ssa Rosanna Menghi e dal pianista jazz Samuele Gambarini, i primi a proporsi con uno spazio intitolato “Nata tra le spighe di grano”.

L’espressione delle forme letterarie classiche, rinnovate e vivificate dalla creatività che solo i giovani sanno offrire, troverà - con il secondo momento curato dalle Scuole - la sua manifestazione pubblica in un “reading” proposto da un gruppo di giovani studenti di istituti della Scuola primaria e della secondaria di primo e secondo grado, coordinati dalla Poetessa Isabella Leardini, alla quale va il merito di aver saputo tracciare una linea di unione che partendo dai bimbi delle scuole elementari arriva fino ai giovani. L’articolato lavoro reca il titolo “Sempre cara. L’Italia raccontata con la poesia”.
Dopo la consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a tre cittadini riminesi, per essersi distinti nel corso della loro vita, vi sarà il “gran finale” dal titolo “Il cuore e il sublime. L’arte ai giovani: alla scoperta dell’opera italiana”, a cura di Paolo Piantieri.
Momento che vedrà la partecipazione straordinaria del Maestro Davide Cavalli, pianista di Riccardo Muti, del Soprano Gladys Rossi, del Baritono Maurizio Leoni e degli studenti del Liceo “Volta-Fellini”.
Grandi protagonisti della lirica che hanno inteso dare ulteriore risalto alla Festa della Repubblica con uno spazio musicale “pensato” anche quale omaggio all’imminente apertura del Teatro “Galli”, la cui ristrutturazione è stata fortemente voluta dal Sindaco Andrea Gnassi.
In serata, a compimento della Giornata dedicata alla Festa della Repubblica, la Banda della Città di Rimini, diretta da Jader Abbondanza, terrà il tradizionale concerto che avrà luogo nel Cortile di Castel Sismondo a partire dalle ore 21,00.

Venerdì, 01 Giugno 2018 15:47

Cinema Grattacielo vincente al Move cine art

(Rimini) Cinema grattacielo porta a casa un riconoscimento internazionale. Il film di Marco Bertozzi con protagonisti il grattacielo di Rimini e i suoi abitanti è tra i vincitori del festival Move Cine Art.(Rimini) Cinema grattacielo porta a casa un riconoscimento internazionale. Il film di Marco Bertozzi con protagonisti il grattacielo di Rimini e i suoi abitanti è tra i vincitori del festival Move Cine Art.
"Il film mostra nuove possibilità nella rappresentazione dell'architettura": questa la motivazione con cui la giuria internazionale ha assegnato al film del regista riminese l'Award Best Form, categoria di un ristrettissimo palmares che premia i migliori film e lavori di video arte tra titoli focalizzati su architettura, paesaggio, rappresentazione dello spazio, urbanistica, città e ambiente.
Move Cine Art è un festival distribuito su tre location: Venezia, San Paolo (Brasile) e Parigi. Una rassegna biennale dedicata ad anni alterni alle arti visive e all'architettura.
E' dei giorni scorsi la notizia che Cinema grattacielo era stato inserito nella short list di film che sarebbero passati al vaglio della giuria internazionale, composta da studiosi di architettura, ricercatori, architetti, visual artists e fotografi: 21 lavori di differente supporto e durata, di registi di varie nazionalità (Usa, Brasile, Colombia, Ecuador, Canada, Nuova Zelanda, Olanda, Finlandia, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Svizzera, Croazia). Nella giornata di ieri, giovedì 31 maggio, è arrivata l'ufficializzazione dei premi assegnati. "Saputo ora! Molto felice" il commento a caldo di Marco Bertozzi in un post su Facebook.
La cerimonia di apertura e le premiazioni del festival si terranno il 30 giugno a Venezia, per darsi quindi appuntamento a settembre (dal 17 al 21) a San Paolo, in Brasile.
L'Award Best Form arriva a quasi un anno esatto dall'anteprima di Cinema grattacielo al Biografilm Festival di Bologna (10 giugno 2017), dove si era aggiudicato la Menzione speciale della Giuria. Lo scorso marzo il film di Marco Bertozzi era stato inoltre premiato da una giuria di giovani appassionati di cinema all'interno del programma Extra Doc Festival del MAXXI di Roma. Il film, che nel suo primo anno di vita ha già fatto tappa in diversi festival cinematografici, continua nel frattempo la sua circolazione nelle sale. Il 7 giugno sarà presentato al Museo del Cinema di Torino mentre il 2 luglio prossimo Cinema grattacielo tornerà a Rimini, dove sarà presentato sugli schermi del nuovo Cinema Fulgor: ad un anno esatto dall'anteprima riminese avvenuta il 2 luglio 2017 all'Arena degli Agostiniani.

(Rimini) Sarà presentato sabato 2 giugno in occasione della tredicesima edizione di Rimini Wellness, la grande fiera dedicata agli sportivi , il libro di Jairo Junior “Cross Cardio- l’origine” (patrocinato da Sport Academy- prefazione di  Francesca Coluccio). Appuntamento alle 11 nella sala Tiglio della Fiera di Rimini.
Jairo Junior, classe ’76, brasiliano d’origine ma italiano d’adozione,  ha visto incisi sulla propria pelle gli anni della crisi economica che ha messo in ginocchio il suo Paese d’origine.

Scartando la resa che lo avrebbe visto sopraffatto dalla mancanza di un futuro, Jairo, il suo futuro lo ha inventato, attraverso un percorso che anche in salita gli ha dato grandi soddisfazioni. Il presenter internazionale che negli ultimi venti anni ha calcato i palcoscenici piu importanti del mondo- dall’Europa agli Stati Uniti, ha il merito di aver dato una spinta propulsiva al fitness in Italia e, in particolare, in Sicilia, dove oggi vive e lavora.  Tra le pagine del libro, che è autentica ricomposizione del sé,l’autore, partendo dalle sue origini, racconta e si racconta  per rendere cosmo quel caos che agita la sua anima. Il duro lavoro e un’abilità indiscussa lo hanno indotto alla creazione del Cross Cardio, un nuovo protocollo di lavoro pronto a saziare la sempre più esigente e diversificata utenza.

“Raccontare le mie origini- spiega Jairo-  le mie esperienze, le mie paure ma anche le mie certezze è stato un modo per condividere con gli altri la fatica di questi anni ma anche per stimolare quanti hanno deciso di iniziare un percorso di cambiamento. Un obiettivo da raggiungere ha un senso solo se produce un miglioramento nella vita di qualcuno e se è condiviso con persone che giorno dopo giorno affrontano gli ostacoli al tuo fianco”. In questi anni ha formato più di 700 istruttori, le  visualizzazioni del suo sito  crescono a dismisura e continua incessamente a  partecipare  alle più importanti convention del settore.

(Rimini) I finanzieri del Comando Provinciale di Rimini stanno dando attuazione ad un provvedimento di sequestro preventivo del GIP presso il Tribunale di Rimini, dott.ssa Sonia Pasini, su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di un imprenditore riminese, operante nel settore dell’abbigliamento.
Il provvedimento magistratuale è stato emesso a seguito delle risultanze investigative emerse nell’ambito dell’operazione “Eden brand”, scaturita da autonomi interventi di iniziativa avviati nell’autunno 2017 dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Rimini per risalire la “filiera del falso”, e nel corso della quale, nel mese di febbraio scorso, le Fiamme Gialle avevano ricostruito un vasto giro d’affari legato alla produzione su larga scala di abbigliamento contraffatto, che gli indagati commercializzavano su tutto il territorio nazionale, anche utilizzando società di diritto sammarinese, a loro, di fatto, riconducibili.

In quella circostanza erano state eseguite, con l’impiego di oltre 1000 finanzieri appartenenti a 130 Reparti della Guardia di Finanza, oltre 300 perquisizioni su tutto il territorio nazionale e, a seguito di procedura rogatoriale, attivata dalla Procura della Repubblica di Rimini, alcune anche nel territorio della Repubblica di San Marino, dove, a seguito delle operazioni di polizia giudiziaria compiute dalle Autorità del Titano, sono state individuati 5 capannoni industriali e una tipografia, sequestrandovi oltre 400 mila capi d’abbigliamento, accessori e semilavorati contraffatti, centinaia tra macchinari, lucidi e cliché, nonché disponibilità finanziarie per oltre 300 mila euro.
Complessivamente all’esito di tale articolata attività di polizia giudiziaria condotta dalle Fiamme gialle, coordinate dal Pubblico Ministero dottoressa Paola Bonetti, si è pervenuti all’esecuzione del sequestro penale, confermato anche in sede di Riesame in Italia e Appello a San Marino, di circa 500 mila capi d’abbigliamento contraffatti (prevalentemente riconducibili al noto marchio “Thrasher”), decine di migliaia tra cliché, lucidi, telai e macchinari per la produzione del “falso”, per un valore stimato di oltre 6 milioni di euro.

Alcuni negozianti che avevano acquistato e rivenduto in buona fede la merce nelle proprie boutique si erano resi addirittura disponibili a risarcire i loro clienti tratti in inganno dalla presunta genuinità del prodotto.
Gli accertamenti economico-finanziari sviluppati successivamente dai finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Rimini hanno consentito di ricostruire l’illecito giro d’affari milionario messo in piedi in poco più di un anno, quantificato in circa 1,7 milioni di euro.
Perciò, a completamento di questa ulteriore fase d’indagine, gli stessi militari della Guardia di Finanza, in ottemperanza a quanto disposto dal GIP presso il Tribunale di Rimini, hanno dato seguito all’esecuzione del relativo decreto di sequestro preventivo per equivalente di disponibilità finanziarie, sei immobili ubicati a Riccione e quote azionarie di tre società, per un valore complessivo di circa 1,7 milioni di euro, pari all’illecito profitto.

Venerdì, 01 Giugno 2018 10:57

Cani balneari, firmata l’ordinanza

(Rimini) Si innova la qualità dell'offerta turistica della spiaggia riminese. E' stata firmata quest'oggi l'ordinanza sperimentale con cui si disciplina la possibilità della balneazione dei cani a cui, oltre a quella di scendere in spiaggia, in determinate zone sarà consentito anche la possibilità – solo ed esclusivamente in determinate ore - di entrare in acqua. Acquisiti tutti i parerei dagli enti preposti, entra quindi in vigore il dispositivo con cui viene definito il sistema di regole grazie al quale potranno convivere sull'arenile riminese i "quattrozampe" coi loro proprietari e l'utenza più tradizionale. Un'opportunità prevista dall'Ordinanza balneare regionale e disciplinato da appositi provvedimenti adottati dall'AUSL, che rimandano poi ai comuni la possibilità di provvedere con un proprio specifico provvedimento.(Rimini) Si innova la qualità dell'offerta turistica della spiaggia riminese. E' stata firmata quest'oggi l'ordinanza sperimentale con cui si disciplina la possibilità della balneazione dei cani a cui, oltre a quella di scendere in spiaggia, in determinate zone sarà consentito anche la possibilità – solo ed esclusivamente in determinate ore - di entrare in acqua. Acquisiti tutti i parerei dagli enti preposti, entra quindi in vigore il dispositivo con cui viene definito il sistema di regole grazie al quale potranno convivere sull'arenile riminese i "quattrozampe" coi loro proprietari e l'utenza più tradizionale. Un'opportunità prevista dall'Ordinanza balneare regionale e disciplinato da appositi provvedimenti adottati dall'AUSL, che rimandano poi ai comuni la possibilità di provvedere con un proprio specifico provvedimento.
"Un obiettivo che avevamo annunciato già nell'inverno – ha commentato l'assessore al Demanio Roberta Frisoni - su cui ci siamo confrontati con tutti gli operatori di spiaggia e che ora andiamo a concretizzare dando risposta ad un'esigenza sentita di cittadini e turisti che sempre più numerosi scelgono di andare in vacanza con gli amici a quattro zampe al seguito."
La possibilità di destinare uno specchio acqueo alla balneazione dei cani– specifica l'ordinanza - sarà riservata ai titolari degli stabilimento balneare che già si sono avvalsi della facoltà di attrezzare aree della loro concessione all'accoglienza dedicata. L'area di mare destinata alla balneazione dei cani dovrà essere individuata nello specchio acqueo antistante lo stabilimento balneare, delimitata da boe ed individuata dal cartello "specchio acqueo destinato alla balneazione dei cani".
Il bagno in mare sarà consentito esclusivamente nella prima mattina, dalle 6 alle 8 o di sera dalle 19,30 alle 21 ma saranno sempre i proprietari a garantire con la propria presenza la sorveglianza dell'animale che dovrà essere condotto fino allo specchio acqueo con l'ausilio del guinzaglio, non lasciando mai i cani incustoditi o liberi di vagare nemmeno durante la balneazione.
Particolare attenzione l'ordinanza la riserva alla pulizia sia dello specchio acqueo che dell'arenile specie per quel che riguarda le eventuali deiezioni degli animali.
Ai bagnini è affidato il compito di controllo delle regole oltreché l'obbligo di osservare tutte le prescrizioni e tutti i requisiti imposti dall'Ausl e dal Comune per l'allestimento delle aree attrezzate per l'accoglienza dei cani.

Venerdì, 01 Giugno 2018 09:24

1 giugno

Turisti con la pistola | Valanga azzurra a RiminiWellness | Corpus Domini