Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Castel Sismondo, il produttore Cerri ha superato Dante Ferretti: costruirà il museo Fellini

Lunedì, 28 Gennaio 2019

(Rimini) A conclusione della fase di verifica dei requisiti il Comune di Rimini ha aggiudicato in via definitiva l'affidamento dei servizi di ideazione, progettazione, produzione e fornitura dei contenuti e prodotti multimediali e dei servizi di progettazione degli allestimenti e delle tecnologie interattive del Museo Fellini, così come previsto dal bando di concorso. Il raggruppamento risultato vincitore è composto da quattordici soggetti, guidati da una delle più attive case cinematografiche italiane, ‘Lumiere & Co’ di Lionello Cerri, che ha prodotto, tra gli altri, i film di Cristina Comencini, di Piero Piccioni e di Silvio Soldini. Di Milano sono anche Anteo e Studio azzurro: la prima società rappresenta, con la gestione dell'omonimo palazzo del cinema (quattro piani e undici sale), un modello non solo di multisala ma di uno spazio di incontro e di comunità dal forte valore culturale e sociale. Studio azzurro è in Italia sinonimo di multimedialità applicata all'arte e alla creatività; tra i primi a realizzare ambienti sensibili e videoinstallazioni, nel corso degli anni, ha esplorato le possibilità poetiche ed espressive delle nuove culture tecnologiche, diventando un punto di riferimento per la costruzione e l'allestimento di musei interattivi e di narrazione.
A guidare il gruppo di architetti sarà Orazio Carpenzano, direttore del Dipartimento di Architettura e progetto dell'Università di Roma Sapienza, esperto di progettazione urbana e interazione tra architettura, processi creativi e nuove tecnologie; di recente ha coprogettato il Memoriale diffuso della Grande Guerra – Sacrario Militare di Redipuglia.

Figurano come consulenti il professor Marco Bertozzi, in qualità di esperto felliniano, e la professoressa Anna Villari, esperta in museologia e museografia.
Il raggruppamento aggiudicatario ha ottenuto un punteggio di 99,865 su complessivi 100, mentre al secondo e al terzo posto si sono classificati i raggruppamenti con mandatari la spagnola Mediaproduccion, di cui faceva parte l'architetto Fabio Novembre, con punti 91,145, e ETT spa, con il tre volte premio Oscar Dante Ferretti alla supervisione scientifica, con punti 87,957; quarti e quinti sono arrivati i raggruppamenti guidati rispettivamente da Simmetrico con 59,037 e da Palomar, altra casa di produzione cinematografica, con 56,475.
Il valore complessivo dell'aggiudicazione è pari a euro 2.303.868, 87, di cui euro 1.952.000 per la ideazione, la progettazione, la produzione e la fornitura di contenuti multimediali, ed euro 351.868,87 per la progettazione e la direzione dell'esecuzione degli allestimenti e delle tecnologie.
 


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram