(Rimini) Scattano le verifiche nel Riminese su centri privati per l'infanzia con alte concentrazioni di bimbi non vaccinati, considerati insomma una sorta di alternativa per aggirare l'obbligo della legge Lorenzin. La notizia, riportata dal Resto del Carlino di Rimini, è confermata all'ANSA da Mattia Morolli, assessore all'Istruzione della città romagnola.
"Sono diverse - spiega Morolli - le segnalazioni arrivate da tutto il territorio provinciale al Comune, alla Asl e al Provveditorato". La particolarità, aggiunge, è che oltre alle famiglie "pro-vax" e ad altre strutture private a denunciare siano stati anche genitori "no-vax". "Nel loro caso la preoccupazione è per la validità delle attività didattiche svolte in queste strutture", afferma. "Ora inizieranno le verifiche - precisa Morolli -, concentrate sull'obbligo vaccinale nel rispetto del regolamento nazionale e regionale basato sulla legge Lorenzin". Nel mirino ci sono centri gestiti da privati che svolgono diverse attività, da quelle sportive all'insegnamento delle lingue straniere (Ansa).
Vaccini, verifiche su centri infanzia 'per no-vax'
Mercoledì, 05 Settembre 2018
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel