13 03 2014 | Rimini | Meeting, rinvii a giudizio
Rimini | Meeting, rinvii a giudizio
Rinviati a giudizio per truffa ai danni di ente pubblico i dirigenti del Meeting di Rimini, accusati di aver percepito finanziamenti irregolarmente. La Procura aveva chiesto il rinvio a giudizio sia della Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli, come ente con capacità giuridica, sia di vari responsabili. Il processo il 18 novembre.
Dal giudice monocratico compariranno la Fondazione, il dg, il responsabile amministrativo e l'amministratore con delega ai contratti. (Ansa)
13 03 2014 | Rimini | Arrestato per violenza sessuale nei confronti della suocera 70enne
Rimini | Arrestato per violenza sessuale nei confronti della suocera 70enne
Arrestato per violenza sessuale nei confronti della suocera 70enne. Un napoletano di 43 anni è stato messo in manette dalla polizia di Rimini per aver minacciato e palpeggiato nelle parti intime la mamma della fidanzata. È successo ieri a S.Giuliano da dove la pensionata, dopo essersi chiusa in bagno per evitare le avances del fidanzato della figlia, ha chiamato la polizia. Nella denuncia ha spiegato che l'uomo era ubriaco. È stato rintracciato nell'appartamento che divide con la fidanzata.(Ansa)
13 03 2014 | Rimini | Mobilità, Legambiente punta sulla metropolitana adriatica
Rimini | Mobilità, Legambiente punta sulla metropolitana adriatica
Un trasporto ferroviario efficiente che colleghi i 237 km ed i 20 centri principali compresi tra Rimini e Pescara con treni moderni, orari e abbonamenti integrati (bus-treno-pullman) verso l'interno, includendo porti ed aeroporti. Questa la sfida della "metropolitana della Città Adriatica" lanciata oggi sul Treno Verde di Legambiente e Fs ad Ancona. Impossibile creare nuove infrastrutture, bisogna puntare sulla collaborazione di tutti i soggetti per utilizzare al meglio quelle esistenti (Ansa).
13 03 2014 | Rimini | Turismo e mare protagonisti del consiglio comunale di questa sera
Rimini | Turismo e mare protagonisti del consiglio comunale di questa sera
Questa sera in consiglio comunale, dopo le interrogazioni e con al primo punto la votazione del progetto dell'ingresso di via Tonale nella Adriatica, si parlerà di turismo. Sarà un consiglio a metà tra l'ordinario e il 'tematico'. "Non siamo sicuri che una discussione in Consiglio Comunale possa portare benefici concreti a un settore che da anni mostra la corda, e che ha bisogno probabilmente di un ripensamento globale della città e non di soluzioni spot", spiegano dal movimento 5Stelle pur avendo presentato due ordini del giorno "che mettono al centro della scena una ricchezza della città troppo spesso dimenticata: il mare".
Nemmeno i 5Stelle hanno dubbi sul fatto che "il turismo balneare sia e resti il pilastro del turismo e, ormai solo in parte, dell'economia riminese", e ribadiscono, questo "non deve fare dimenticare che Rimini ha una ricchezza completamente dimenticata e trascurata, proprio nel contesto della cultura del mare, intesa come cultura legata alla marineria (navigazione, pesca, storia), ma anche alle caratteristiche biologiche e naturali del nostro mare".
La prima proposta grillino ha come protagonista "La cultura del mare come occasione di rilancio del turismo". L'odg "sottolinea come non esistano progetti per la valorizzazione del patrimonio naturale e marinaro della città. Così come non ci sono percorsi e pannelli informativi che raccontino i luoghi storici della marineria a Rimini, allo stesso modo non c'è assolutamente nulla che racconti le particolarità biologiche e naturali del nostro mare. Un mare che è culla di biodiversità, un bacino ricco di vita che dà rifugio anche a specie simbolo della conservazione come delfini, squali, tartarughe marine. Una ricchezza che rimane sconosciuta ai turisti che frequentano le nostre spiagge, che invece spesso se ne vanno con l'idea di un mare povero, se non addirittura "sporco", idea a cui contribuisce anche una scarsa o inesistente preparazione degli operatori di spiaggia. E' necessario dunque valorizzare e "spingere", soprattutto dal punto di vista turistico, ma anche da quello didattico ed educativo, i luoghi, gli ambiti, i reperti legati alla nostra cultura del mare".
I 5Stelle propongono anche la creazione di "Una riserva marina o reef artificiale come importante risorsa per il turismo e per il Mare adriatico", partendo dal presupposto che "il turismo subacqueo muove un numero enorme di appassionati", sull'esempio di località come Mar Rosso, Sharm El Sheik o Urghada. "L'idea dunque è quella della creazione di una una grande Riserva Marina, ben progettata, e pensata per avere una valenza Internazionale. Un'area da realizzarsi con la tecnica del Reef Artificiale, pratica ormai consolidata in quasi tutti i Paesi del Mondo ove si pratichi attività subacquea, che ha già prodotto linee guida per una perfetta realizzazione, report di gradimento e introiti impensabili".
la notte rosa
Il manifesto della Notte rosa 2014
13 03 2014 | Rimini | Il vescovo incontra 2.500 cresimandi
Rimini | Il vescovo incontra 2.500 cresimandi
Cresimandi, il vescovo di Rimini incontrerà i ragazzi (circa 2.500) e i loro genitori in tre appuntamenti distinti. Il primo appuntamento sarà domenica 16 marzo e con i vicariati Litorale Sud, Coriano e Morciano. Il secondo è previsto domenica 23 marzo per il Vicariato urbano. Il terzo ed ultimo incontro è in programma domenica 30 marzo, per i vicariati Valmarecchia, Litorale Nord, Savignano-Santarcagelo. Il ritrovo per ragazzi e genitori è alle ore 15 in Cattedrale assieme al Vescovo, mentre i ragazzi. Successivamente solo i cresimandi si incontreranno in Sala Manzoni, con il direttore dell’Ufficio catechistico diocesano don Daniele Giunchi.
"L’incontro dei giovani - spiegano dalla diocesi - sarà incentrato sulla visione e dal commento di video e filmati musicali (del gruppo musicale Coldplay, ad esempio) che aiutano a riflettere sulla fede, su ciò che Dio ha fatto per noi e sul dono della “vista”.
Genitori e figli si ritroveranno poi insieme nuovamente con monsignor Lambiasi alle ore 16.30 in Cattedrale per la preghiera conclusiva. L’incontro terminerà intorno alle ore 17.00.
danza d'autore al teatro del mare
Sabato 15 marzo (ore 21,15) al Teatro del Mare di Riccione serata dedicata alla danza d’autore che la Perla Verde esporta in tutta Europa. Sul palco la compagnia riccionese NNChalance presenta i progressi del progetto Birday, coreografato e danzato dalle fondatrici Eleonora Gennari e Valeria Fiorini (nella foto di Dario Bonazza)
13 03 2014 | Riccione | Amministrative, l'uomo di Grillo è Vincenzo Cicchetti
Riccione | Amministrative, l'uomo di Grillo è Vincenzo Cicchetti
E' stato scelto il cittadino a 5 Stelle candidato a sindaco di Riccione nelle amministrative del 25 maggio. "Nella serata di mercoledì 12 - spiegano dal movimento - si è svolta la riunione fra i 34 certificati dallo staff di Beppe Grillo per la scelta del candidato sindaco e della lista dei 24 consiglieri".
Capolista sarà Vincenzo Cicchetti, "uno dei più anziani attivisti certificati del M5S di Riccione essendosi già presentato in lista nel 2011 alle comunali di Rimini e avendo poi partecipato alle parlamentarie del 2013". Nato a Coriano, cresciuto a Cattolica, dal 1992 residente a Riccione sposato con un figlio, 58 anni imprenditore informatico, socio di una piccola software-house alle porte di Bologna che si occupa di informatica gestionale per aziende di medio-grandi dimensioni.
Con lui sono stati scelti 24 consiglieri, 8 donne e 16 uomini età media 40 anni: Vania Arcangeli, Fabio Torsani, Sonia Fabbrocino, Barbara Forbicini, Lorenzo Conti. Anamaria Dascalu, Gaia Galletti, Morena Ripa, Armando Olmeda, Cristina Bologna, Daniele Marzocchi, Alan Bianchi, Andrea Sanchi, Matteo Tentoni, Noemi Gozzi, Gianfranco Rosini, Devis Amadio, Giuliano DeAstis, Jimmi Mulazzani, Marco Angelo Sapucci, Aldo Dionigi, Stefano Monti, Gianluca Bizzocchi, Federico Bartoli.
13 03 2014 | Rimini | Fiera, il Sigep lancia il selfie del gelato
Rimini | Fiera, il Sigep lancia il selfie del gelato
Lunedì 24 marzo l'Europa vivrà la giornata dedicata al gelato artigianale e il Sigep di Rimini, la fiera più importante al mondo per il settore promuove un selfie contest per mettere in contatto i golosi di tutta Europa sui social network. Il 24 marzo (e solo il 24 marzo) sul profilo Facebook di Rimini Fiera e Sigep e su Instagram, Pinterest e Twitter si potranno pubblicare i propri autoscatti realizzati con in mano del gelato artigianale. Chi farà il selfie più intrigante, curioso e originale accostato a #Sigep2015 e #Gelatoday sarà ospite per un week-end insieme ad un accompagnatore all'edizione 2015 del Sigep. (Ansa)
santa gertrude, dedicato alle visioni mistiche il terzo appuntamento dei maestri e il tempo
"Gli sguardi rapiti. Mistica e pittura nella Rimini barocca" è il titolo del terzo appuntamento de “I Maestri e il Tempo”, a cura di Alessandro Giovanardi che domani alle 17,30 a palazzo Buonadrata illustrerà opere della visione mistica in pittura. Nella foto la Santa Gertrude di Giovan Battista Costa