08 04 2014 | Rimini | Briscola vs lucciole, il Comune mette punti
Rimini | Briscola vs lucciole, il Comune mette punti
I protagonisti del torneo di Briscola di Miramare, l'ultima idea di operatori commerciali e residenti per allontanare dai loro marciapiedi lucciole e sfruttatori, saranno 'scortati' il 12 aprile prossimo dagli agenti della municipale. Lo ha detto questa mattina l’assessore alla sicurezza Jamil Sadegholvaad che con il comandante della polizia municipale Vasco Talenti hanno incontrato Mirco Muratori, il rappresentante dell’associazione “Miramare da amare”, promotrice dell'iniziativa. L’assessore ha ribadito il sostegno ai cittadini per questa iniziativa “civile e molto importante. E’ un gesto che va oltre la protesta e che ci auguriamo possa servire anche a scuotere le coscienze su un fenomeno su cui l’Amministrazione ha le armi spuntate. Per questo confermiamo la massima collaborazione per iniziative di questo tipo”. L'assessore e il comandante hanno quindi garantito il supporto logistico alla manifestazione da parte della municipale.
08 04 2014 | Montescudo | Anziana caccia via i ladri armata di manico di scopa
Montescudo | Anziana caccia via i ladri armata di manico di scopa
I cinque che domenica sera di sono introdotti in casa di una anziana signora a Montescudo forzando la porta d'ingresso per derubarla non si aspettavano certo di ritrovarsela davanti con il manico della scopa in pugno pronta a darglielo addosso per difendersi. Fatto sta che sono fuggiti via in fretta per non prenderle accontentandosi di un magro bottino composto da un cellulare, una medaglietta d'oro e pincher, ritrovato qualche ora dopo vicino al canile di Rimini.
La notizia arriva dal comando dei carabinieri di Montescudo dove la signora è arrivata ieri alle 14,30 per denunciare il furto subito nella serata precedente. I cinque ladri erano probabilmente nomadi, tra loro anche una donna.
08 04 2014 | Rimini | Cna e Confartigianato hanno assegnato il Premio artigianato e cultura d'impresa
Rimini | Cna e Confartigianato hanno assegnato il Premio artigianato e cultura d'impresa
Il Premio Artigianato e Cultura d’impresa è il riconoscimento che da 17 anni Confartigianato e CNA attribuiscono ad imprenditori della Provincia di Rimini che sono ritenuti testimonials ideali in rappresentanza delle oltre 10.000 aziende associate del territorio.
I testimonials del 2014 sono: Tommaso ed Elena Morosetti - Foto Morosetti Fotografi; Carlini Davide - Pasticcieria Tino Pasticcere; Maria Grazia Attolini - La Dolcetteria Pasticceria per celiaci; Marco e Luca Agostini - Bagno 81 Operatori di spiaggia; Emanuela Castellani - Centro Estetico Essence; Ubisol - Progettazione e installazione impianti fotovoltaici, eolici, risparmio energetico; Novacarr Service - Vendita, noleggio, assistenza carrelli elevatori; Garage Gabellini di Gabellini Eraldo & C. - Garage, officina meccanica; Manuel Quadrelli - Tipografia; Tormec - Torneria Meccanica.
Assegnati anche premi alla carriera a: Mario Pappano - Taverna degli Artisti Ristoratore; Marta Agostini - Hotel Edy Albergatrice; Paolo Ciabatta – Neon Rimini Impianti pubblicitari, insegne luminose, cartellonistica pubblicitaria; Luciano Bailetti - Barbiere acconciatore maschile.
08 04 2014 | Rimini | La Provincia brinda al Vinitaly
Rimini | La Provincia brinda al Vinitaly
Si brinda allo stand che Strade dei Vini e dei Sapori ‘Colli di Rimini’, in collaborazione con la Provincia di Rimini e la Camera di Commercio di Rimini, ha allestito nella cornice di ‘Vinitaly’, in questi giorni alla Fiera di Verona. “E' da registrare nel 2013 come segnale positivo - ha spiegato in fiera l'assessore provinciale Fabio Galli (in foto) - la richiesta da parte di aziende riminesi di immissione di 30 nuovi impianti vinicoli (per un totale di circa 50 ettari) con sostegno UE; un segno di fiducia probabilmente motivato dall’incremento delle liquidazioni economiche alle stesse aziende da parte delle cantine cooperative”.
In provincia sono 50 i produttori che trasformano e commerciano direttamente il loro vino (si parla di rossi al 75 per cento) sia per la vendita diretta. La produzione media annua d’uva all’interno del territorio provinciale è stimata (dati 2013, tenendo conto della grandinata del 24 giugno che, colpendo prevalentemente la zona tra Rimini e Coriano, ha sottratto circa il 10% della produzione media annua) in circa 204 mila quintali che permettono di ottenere circa 140 mila ettolitri di vino. Di questi circa 84 mila sono vino DOC, 49 mila IGT (Indicazione Geografica Tipica) e 7 mila vino da tavola. Nel territorio riminese, circa 1.500 degli oltre 2.300 ettari coltivati a vigneto risultano idonei alla produzione di vini DOC (“Colli di Rimini” e “Romagna”). I vitigni maggiormente coltivati risultano: il Sangiovese (oltre il 60% del totale) ed a seguire il Trebbiano, il Cabernet Sauvignon, il Biancame, il Merlot, lo Chardonnay e la Rebola.
08 04 2014 | Rimini | Emergenza abitativa: accordo tra comune e provincia sui contributi, 191mila euro dalla regione
Rimini | Emergenza abitativa: accordo tra comune e provincia sui contributi, 191mila euro dalla regione
Emergenza abitativa, a Rimini in campo aiuti per chi fatica a pagare l’affitto dopo aver perso il lavoro e per le donne in difficoltà, vittime di violenza o di stalking. La giunta comunale ha infatti approvato l’accordo con la Provincia di Rimini e gli altri Comuni del riminese per “l’utilizzo dei fondi per l’emergenza abitativa” assegnati con una delibera di giunta regionale del novembre scorso. Il finanziamento regionale è di 191mila euro.
ti sposo ma non troppo in anteprima alle befane
Giovedì alle 22,30 al cinema multisala Le Befane di Riminisarà proiettato in anteprima il film Ti sposo ma non troppo, di Gabriele Pignotta, con Gabriele Pignotta, Vanessa Incontrada, Chiara Francini, Fabio Avaro, Paola Tiziana Cruciani. Il film, che è previsto in uscita nelle sale tra una settimana sarà introdotto dal regista alle 22,15
08 04 2014 | Rimini | I grillini espulsi dal parlamento arrivano sul trc in camper
Rimini | I grillini espulsi dal parlamento arrivano sul trc in camper
L'appuntamento è previsto per domani a partire dalle 16. I camper con a bordo 12 deputati del movimento 5Stelle, tra quelli espulsi in per la condotto in occasione dei lavori sul decreto Imu-Banca d'Italia (che definiscono "scandaloso", "dove sono stati regalati 7,5 miliardi di soldi pubblici alle banche") toccheranno anche la riviera, Rimini e Riccione in particolare, con il "Non ci fermate tour", accompagnati da Giulia Sarti e dal candidato a sindaco di Riccione Vincenzo Cicchetti.
Obiettivo della tappa riccionese è quello di informare i deputati "sulla scandalosa opera", di "renderli edotti sulla criticità dell'opera". Punto di partenza sarà la stazione di Riccione, poi si affiancherà il tracciato "percorrendo tutte le alberature che verranno abbattute per fermarsi infine al cantiere riccionese del trc. Dopo la sosta si proseguirà alla volta della casa riminese di Moretti dove terminerà la visita con l'invito formale da parte del capogruppo del M5S in consiglio comunale Luigi Camporesi di trasformare la battaglia in un'azione parlamentare efficace". I 5Stelle invitato tutti i candidati sindaci contrari all'opera a partecipare alla por iniziativa.
Curiosità. I deputati sono stati espulsi a fine gennaio perché per protesta contro il ddl hanno tentato di impedire il voto ai colleghi parlamentari sedendosi sotto un lato del banco della presidenza e ostacolando così il passaggio dei parlamentari sotto la presidenza per esprimere ad alta voce il loro voto. Per la cronaca, il presidente di turno era Luigi Di Maio, anche lui del M5S, che ha prima allontanato dall'Aula molti deputati poi sospeso le operazioni di voto, alla fine riprese e portate a termine con 335 sì e 144 no. La Camera ha quindi approvato la fiducia sul decreto legge Imu-Bankitalia, che ha stabilito, tra l'altro, l'eliminazione della seconda rata dell'Imu 2013.
08 04 2014 | Rimini | Voucher per il nido, il Comune stacca 81 assegni mensili
Rimini | Voucher per il nido, il Comune stacca 81 assegni mensili
Saranno 81 i voucher mensili messi a disposizione dal comune di Rimini per l’anno educativo 2014/2015 alle famiglia i cui bimbi frequentano nidi d’infanzia gestiti da privati. Il valore complessivo dell'operazione è pari a 271mila euro finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo e a cui il Comune contribuisce con una somma di 68.582,70 euro.
Dal Comune spiegano che il valore di ogni singolo assegno sarà calcolato tenendo conto che la quota del contributo non potrà superare i 250 euro e il 50 per cento della retta praticata dal nido scelto e non essere inferiore alla tariffa che si pagherebbe nei nidi comunali, aumentata di 10 euro. L'assegnazione dei voucher avverrà secondo le graduatorie formate sulla base dei punteggi attribuiti per l'accesso ai nidi comunali. L'accettazione di un posto con voucher comporta la rinuncia all'eventuale posto accettato in un nido comunale o la cancellazione dalle eventuali liste d'attesa.
il ministro poletti a rimini ospite di fisac
C'è anche il ministro del lavoro Giuliano Poletti nell'elenco degli ospiti attesi a Rimini in occasione del congresso della Fisac Cgil (la Federazione Italiana del Sindacato Assicurazione e Credito), da oggi a giovassi al palas. Tra i relatori anche Giorgio Squinzi, presidente Confindustria, Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, Agostino Megale, segretario generale della Fisac Cgil, Attilio Befera, presidente di Equitalia, e Antonio Patuelli, presidente di Abi
porte aperte per i miscellanea beat che registrano a coriano
Giovedì 10 e venerdì 11 aprile (dalle ore 21) il Teatro CorTe di Coriano diventa studio di registrazione aperto al pubblico per le Power Fluo Sessions dei Miscellanea Beat (nella foto di Andrea Valentini. Gionata Costa (Quintorigo) e Massimo Marches (Officine Pan), forti dei consensi ottenuti con il debutto Within the Beatles sul repertorio dei Fab Four, incidono sulle colline riminesi il nuovo album Power Fluo, dedicato alla colonna sonora dei coloratissimi e controversi anni ’80